Autore Topic: cavalletto posteriore  (Letto 21012 volte)

Offline P4ol0

  • Moto 3
  • **
  • Post: 580
  • Età: 36
  • Ceccano (FR)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet MY11
Re: cavalletto posteriore
« Risposta #45 il: 04 06 2011, 13:48:10 »
ci stavo pensando anche io e penso che per l'inverno sia d'obbligo comprarli entrambi in modo da lasciarla sollevata e può stare ferma tutto il tempo senza il rischio di ovalizzare le gomme, in attesa di una domenica di sole per fare una passeggiata :up:

Offline gennbor

  • 50ino
  • *
  • Post: 41
  • Età: 54
  • Albano Laziale (RM) - ITALY
  • Sesso: Maschio
  • Da quando sono in hornet non ho più il colesterolo
  • Moto: hornet 2006 special black harrow
  • Zavorrino/a: foss a maronna
Re: cavalletto posteriore
« Risposta #46 il: 08 11 2011, 17:07:40 »
Ciao Ragazzi, scusate la domanda forse banale
 :emo:

premesso che non posseggo un box auto, bensì' un posto auto coperto di proprietà'.
Per evitare che qualche male intenzionato possa rubarmi il cavalletto posteriore,
avrei pensato di acquistarne uno componibile, in modo da montarlo e smontarlo, dopo aver compiuto le operazioni di manutenzione alla catena, quando occorre e riporlo in un posto sicuro.

Vi lascio il link, mi dite cosa ne pensate?
Vi sembra abbastanza resistente da sopportare il carico di > 200 kg delle nostre moto?

http://www.carpimoto.it/IT/Cavalletti/Cavalletti-Posteriori/22869_CS05K-Cavalletto-solleva-moto-posteriore-CS-05-Kompact.htm


Grazie 1000

Gege' :up:  :up:




Offline P4ol0

  • Moto 3
  • **
  • Post: 580
  • Età: 36
  • Ceccano (FR)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet MY11
Re: cavalletto posteriore
« Risposta #47 il: 08 11 2011, 17:26:21 »
Vederlo in foto è difficile da dire, in ogni caso anche quelli che ho io si possono smontare, pagati 30€ due cavalletti! Penso che un po' tutti siano smontabili!

Offline will

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1083
  • Vicenza
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 m.y. 02
Re: cavalletto posteriore
« Risposta #48 il: 08 11 2011, 17:51:29 »
quasi nessuno è smontabile  :LoL:  di solito son fatti con un solo tubo piegato, eventualmente rinforzato agli angoli.

Il punto debole è sicuramente dove si smonta...bisognerebbe vedere se l'incastro è di buona qualità...

Offline ape_maja

  • 50 ino
  • *
  • Post: 108
  • Età: 47
  • treviso
  • Sesso: Femmina
  • co coròn fon fin fùm! :-P
  • Moto: hornet 600 2006
Re: cavalletto posteriore
« Risposta #49 il: 08 11 2011, 19:08:39 »
Io ne ho preso uno di seconda mano per 20 euri  :stica:  proprio sabato scorso. Il tipo che me l'ha venduto lo usava per la sua hornet, non potevo non prenderlo anche perchè il prezzo era conveniente. Per un soffio non mi sono persa una coppia di cavalletti a 50 euri  :@:
Su subito.it si trovano molte occasioni.
Ho preso solo quello posteriore anche perchè non tengo ferma la moto tutto l'inverno quindi è meno trafficoso e poi è utile nelle piccole manutenzioni fai da te.  ;-)


xx
cavalletto anteriore + posteriore

Aperto da andreamary

9 Risposte
3319 Visite
Ultimo post 02 02 2012, 20:26:21
da andreamary
xx
cavalletto posteriore: pro e contro

Aperto da kappa

11 Risposte
5516 Visite
Ultimo post 17 06 2008, 23:04:58
da supertrex
xx
NOTTOLINI CAVALLETTO POSTERIORE

Aperto da aner85

2 Risposte
2256 Visite
Ultimo post 16 10 2013, 09:35:13
da jacknick
xx
Cavalletto anteriore e posteriore

Aperto da valvolin

1 Risposte
1558 Visite
Ultimo post 12 03 2013, 23:04:00
da prof