Autore Topic: Manutenzione alla catena!...  (Letto 176732 volte)

Offline Enryk

  • Moto 3
  • **
  • Post: 362
  • Età: 39
  • venezia
  • Sesso: Maschio
R: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #420 il: 16 04 2013, 20:18:13 »
Ma ce anche una parte di carter che va a coprire due tubi,quella si toglie ad incastro o viene via tutto insieme?

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2


Offline VirtualAngel

  • SBK
  • *****
  • Post: 4452
  • Età: 38
  • Pietrasanta (LU)
  • Sesso: Maschio
  • La Poderosa
  • Moto: Hornet 2006 DPM
  • Zavorrino/a: Marty
Re:Manutenzione alla catena!...
« Risposta #421 il: 16 04 2013, 20:20:28 »
Sinceramente non ho ben capito quali sono i due tubi che dici, magari quando hai tempo posta una foto, così riusciamo ad aiutarti meglio ;-)
A piedi cammino... in macchina viaggio... in moto sogno!!!
Felice di essere un Motociclista!

Offline Enryk

  • Moto 3
  • **
  • Post: 362
  • Età: 39
  • venezia
  • Sesso: Maschio
R: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #422 il: 16 04 2013, 20:31:20 »
Vedo se riesco a far una foto giustamente...così è piu semplice anche per me

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2


Offline Enryk

  • Moto 3
  • **
  • Post: 362
  • Età: 39
  • venezia
  • Sesso: Maschio
Re:Manutenzione alla catena!...
« Risposta #423 il: 16 04 2013, 21:14:53 »
ho fatto una foto l' ho messa in allegato, spero si capisca.
allor vediamo se ho capito qualcosa, correggetemi se sbaglio:
- segnato in blu scuro è il carter copri pignone
- segnate in rosso sono le due viti che tengono il carter (ci sono solo queste?)
- quello in verde è il pezzo di carter che  copre i tubi segnati in giallo che prima chiedevo se è attaccato ad incastro al carter copri pignone, se va staccato o se viene via insieme al copri pignone
- quello segnato in celeste è il punto in cui il cavo che va al cavalletto è attaccato al carter, quello resta lì così?
- mi confermate che l' asta del cambio non serve smontarla e che si riesce a sfilare il carter?

Offline VirtualAngel

  • SBK
  • *****
  • Post: 4452
  • Età: 38
  • Pietrasanta (LU)
  • Sesso: Maschio
  • La Poderosa
  • Moto: Hornet 2006 DPM
  • Zavorrino/a: Marty
Re:Manutenzione alla catena!...
« Risposta #424 il: 16 04 2013, 21:25:34 »
Ora si capisce qualcosa, io purtroppo ho il modello 2005/2006 ed è molto diverso dal tuo, ma se mi dai un po' di tempo posso vedere se trovo qualche info in più...

Magari può rispondere nel frattempo qualcuno che ha il tuo modello (2011 giusto?)

Offline Enryk

  • Moto 3
  • **
  • Post: 362
  • Età: 39
  • venezia
  • Sesso: Maschio
R: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #425 il: 16 04 2013, 21:35:28 »
2007.......se tu hai il modello prima temo che io dovrò proprio smontar l asta del cambio.....bè intanto grazie dell interessamento, apprezzo!
Se arrivano info sono ben accette

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2


Offline VirtualAngel

  • SBK
  • *****
  • Post: 4452
  • Età: 38
  • Pietrasanta (LU)
  • Sesso: Maschio
  • La Poderosa
  • Moto: Hornet 2006 DPM
  • Zavorrino/a: Marty
Re:Manutenzione alla catena!...
« Risposta #426 il: 16 04 2013, 21:37:29 »
Tra non molto dovrei aver notizie in merito ;-)

Offline Enryk

  • Moto 3
  • **
  • Post: 362
  • Età: 39
  • venezia
  • Sesso: Maschio
R: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #427 il: 16 04 2013, 21:48:37 »
Ok grazie mille....comunque la pulizia volevo farla nei prossimi giorni quindi anche se riesci a scrivermi qualcosa domani va bene.
Per ora mi hai risposto solo tu e grazie! Peró troppo forte sto forum dove si cerca di darsi una mano...alla fine è lo spirito dei veri motociclisti

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2


Offline VirtualAngel

  • SBK
  • *****
  • Post: 4452
  • Età: 38
  • Pietrasanta (LU)
  • Sesso: Maschio
  • La Poderosa
  • Moto: Hornet 2006 DPM
  • Zavorrino/a: Marty
Re:Manutenzione alla catena!...
« Risposta #428 il: 16 04 2013, 22:12:19 »
Domani sicuramente ti posso dare una bella mano concreta (mi sto fornendo di materiale apposito per il tuo modello :fifi: )... è un piacere riuscire ad esserti d'aiuto :birra:

Offline VirtualAngel

  • SBK
  • *****
  • Post: 4452
  • Età: 38
  • Pietrasanta (LU)
  • Sesso: Maschio
  • La Poderosa
  • Moto: Hornet 2006 DPM
  • Zavorrino/a: Marty
Re:Manutenzione alla catena!...
« Risposta #429 il: 16 04 2013, 22:54:17 »
Finalmente sono riuscito a trovare tutto... allora:
1. per prima cosa devi rimuovere il coperchio posteriore del basamento liberando i risalti dai gommini
2. rimuovere il bullone di serraggio e scollegare il braccio di cambio marcia dall'alberino del meccanismo di cambio marcia
3. liberare il fermaglio del filo dell'interruttore cavalletto laterale dal coperchio posteriore
4. rimuovere i bulloni, il coperchio posteriore e la piastra di guida della catena di trasmissione

Ti ho mandato MP con immagini del procedimento ;-)

Offline alessandro1982

  • 50 ino
  • *
  • Post: 80
  • Brescia
Re:Manutenzione alla catena!...
« Risposta #430 il: 17 04 2013, 16:18:50 »
Alla fine è un'operazione banalissima ma la prima volta che ho pulito il pignone sulla mia 2011 sono diventato matto per capire come fare!

Offline Enryk

  • Moto 3
  • **
  • Post: 362
  • Età: 39
  • venezia
  • Sesso: Maschio
Re:Manutenzione alla catena!...
« Risposta #431 il: 17 04 2013, 16:39:36 »
Alla fine è un'operazione banalissima ma la prima volta che ho pulito il pignone sulla mia 2011 sono diventato matto per capire come fare!

bè visto che tu l' hai già fatto ogni consiglio è ben accetto.

Offline alessandro1982

  • 50 ino
  • *
  • Post: 80
  • Brescia
Re:Manutenzione alla catena!...
« Risposta #432 il: 17 04 2013, 16:47:47 »
Virtual angel l''ha spiegata bene, x togliere il coperchio in plastica devi infilare 2 dita sotte e tirare, cerca di sfilare 1 perno di aggancio x volta, l'asta di rimando del cambio si leva con 1 bullone (quando la rimonti attento xè se non ricordo male c'è un segno per rimontarla all'altezza giusta), x liberare il fermaglio avevo smadonnaro un po, devi premere le linguette dietro e forse per quello è comoda una pinzetta, io con le dita avevo perso ogni millimetro di unghie....e infine dopo aver rimosso i bulloni del coperchio attento alla piastra metallica all'interno, devi ruotarla un pochetto per toglierla....
Se ti danno fastidio i tubi del raffreddamento spostali leggermente con le dita!
Credimi, con un po di fantasia è piu semplice farla che spiegarla!

Offline Lins

  • 50 ino
  • *
  • Post: 125
  • Età: 44
  • Bologna
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Ex Hornet 2002 - Ex Yamaha R6 2003 - Ex Ninja 636 2002 --- Ex Kawasaki ER-5 --- Ex Kawasaki GPZ 500
Re:Manutenzione alla catena!...
« Risposta #433 il: 14 05 2013, 08:41:50 »
Mi sapete dire che misure di chiavi servono per la manutenzione della catena modello 600F 2002  ?
Mi riferisco al dado assale della ruota e dado e controdado per la regolazione

Offline rey75

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 762
  • Età: 49
  • milano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet my2010
  • Zavorrino/a: almeno non in pista!!
Re:Manutenzione alla catena!...
« Risposta #434 il: 14 05 2013, 22:55:49 »
....visto che ho fatto un tagliando con cambio olio selfmade  [ok] ..... vi chiedo:

l'olio motore lo posso usare x la catena? penso di si, ma è meglio o peggio del classico spray comprato in negozio? :mmm:

e poi, presumo schizzi decisamente di piu con imbrattamenti vari e più frequenti lubrificazioni catena... :mmm:

che mi dite?

 :ciao:
1.08.........1.08..........1.08


xx
Prodotti per Manutenzione Catena

Aperto da dune

172 Risposte
56674 Visite
Ultimo post 14 06 2016, 09:39:12
da P4ol0
xx
tenditore catena distribuzione: manutenzione

Aperto da max86

4 Risposte
2307 Visite
Ultimo post 23 01 2013, 01:27:11
da max86
xx
Dalla Mtb alla Hornet alla Mtb alla Hornet...

Aperto da Simone76

27 Risposte
6692 Visite
Ultimo post 30 09 2008, 18:44:47
da virago
xx
manutenzione 30.000

Aperto da MAMOR

12 Risposte
5086 Visite
Ultimo post 18 09 2010, 22:11:02
da kayakeu