Autore Topic: Manutenzione alla catena!...  (Letto 176748 volte)

Offline CrazyScientist

  • Moto 3
  • **
  • Post: 486
  • Età: 41
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #330 il: 26 05 2011, 17:32:44 »
Mi sembra di capire che del sig. Vitali non ti fidi troppo, non ne sono innamorato neanch'io, comunque al telefono mi ha detto che la tolleranza poteva essere di 3-4 decimi.
Ho montato un kit DID quindi il pignone non è gommato, potrei ovviare mettendo del silicone sull'alberino e inserire il pignone quando è ancora fresco e lasciarlo seccare.
Anche 1/4 di giro di tendicatena da una risposta rilevante, comunque ieri ho montato una 44 denti e cambiando tacche rispetto alla 42 ho notato ancora una differenza di quasi un millimetro che per essere recuperata col calibro tra fine vite e dado corrisponde ha molto di più di un 1/4 di giro di dado. :ciao:

Dimenticavo la corona 44 denti l'ho pagata 25€, marca (Sunstar Procket) alla R.A.M.C. di Cesena, ne sono entusiasta la differenza non è enorme comunque tira di più ai bassi  e arriva alla coppia pù rapidamente. :lamps7:

Fidarsi è bene... fidarsi è bene, come dicono in camera cafè  :fifi:  :haha: .

Per allineare la posteriore c'è chi l'allinea all'anteriore, chi non ha soldi usa spago e 4 distanziali sulla gomma anteriore, in giro c'è qualche guida, con questo metodo rudimentale le tacche sul forcellone si vanno a far benedire, avevo provato pure io con calibro misurando, spago ma mi sembra tempo buttato su una hornet 2004.

Per il pignone quando si cambia pignone ad esempio nelle corse deve essere il suo e perfetto, un disallineamento con la corona post di solito se troppo accentuato porta a perdita di potenza e usura,
non sò quanto deve essere questo gap sinceramente, comunque certe da originali qualche decimo ballano,
ma per non saper ne leggere ne scrivere io eviterei il gioco e allinerei come il pignone originale che non ha gioco.

Scusate se può sembrare un ot.

Offline Araio

  • 50 ino
  • *
  • Post: 92
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #331 il: 28 05 2011, 11:10:22 »
Scusate, sarò un pò..."antico",ma vi fate molti problemi per lubrificare una catena?
La regola, DID e Regina in testa, dice: se ha gli O-ring, bisogna usare un prodotto non aggressivo, oppure un qualsiasi lubrificante. 20 euro per una bomboletta? 40.000 delle vecchie lire per un prodotto lubrificante? Ce ne sono a iosa di spry per catene. Personalmente, uso olio per cambi e differenziali, gradazione 80W90, un pratico pennello, lo intingo e lo appoggio sulla catena. Moto sul cavalletto e faccio girare la ruota. Il pennello lo appoggio all'interno del ramo inferiore. Questa pratica è indicata su tutti i manuali di manutenzione Honda che sono a corredo della moto. Olio 80W90.....
Se voglio usare uno spry, solitamente uso il Valvoline. Questo è veramente il massimo. Leggete bene le caratteristiche, superiori anche ai 2 prodotti specifici per catene. Costo circa 8-10 euro, dipende dove lo si compra.



Alla fine ho preso il Valvoline quello che lascia la patina bianca. Il costo è irrisorio in confronto al Motul che usavo prima, praticamente ci compro quasi 3 bombolette con la stessa cifra.
L'unica cosa che ho notato è l'apparenza di secchezza della catena (però andando a muovere le maglie se sente che è ben lubrificata), di schizzi quasi nessuno.
Per il momento sono abbastanza soddisfatto. Vedremo tra qualche centinaio di km.

 :lamps7:

Offline massy1974

  • Moto 3
  • **
  • Post: 455
  • Età: 51
  • Casale Monferrato
  • Sesso: Maschio
  • il modo migliore di vivere la vita....
  • Moto: honda hornet 09
  • Zavorrino/a: Barbara
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #332 il: 07 08 2011, 08:22:00 »
non e' per fare pubblicita',ci mancherebbe, ma ero intenzionato a provare a prendere questo...
http://www.speedup.it/index.php?fuseaction=home.1174945

qualcuno l'ha gi' comperato o provato??
che ne dite?

grazie :lamps7:

Offline baghero

  • Moto 3
  • **
  • Post: 301
  • Età: 38
  • caserta
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet600 2001
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #333 il: 07 08 2011, 13:06:52 »
troppo comodo :up:  secondo me è ottimo, io non lo tengo ma credo sia un buon prodotto, però non penso duri per più di 7-8 lavaggi proprio perchè quelle spazzole strette strette dopo un pò si curvano proprio e non fanno più il lro buon lavoro, però a quel prezzo :up:
Ezra Loomis Pound:"Se un uomo non è disposto a lottare per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale nulla lui"         ...Baghero...

Offline bikeroby

  • SBK
  • *****
  • Post: 1672
  • Età: 56
  • sarezzo (BS)
  • Sesso: Maschio
  • Io e la mia Caroline
  • Moto: hornet cb600f-02
  • Zavorrino/a: qualche volta FRANCY
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #334 il: 27 11 2011, 12:30:18 »
dice il byker
quando muoio
voglio essere "cromato"

Offline marcomich88

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 800
  • Età: 36
  • Brescia centro
  • Sesso: Maschio
  • Moto: HORNET 600 '03
  • Zavorrino/a: Lucia
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #335 il: 27 11 2011, 14:28:49 »
Lo hai preso su ebay o da bep's?
Mamma dammi la benza!

Offline bikeroby

  • SBK
  • *****
  • Post: 1672
  • Età: 56
  • sarezzo (BS)
  • Sesso: Maschio
  • Io e la mia Caroline
  • Moto: hornet cb600f-02
  • Zavorrino/a: qualche volta FRANCY
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #336 il: 27 11 2011, 14:41:19 »
Lo hai preso su ebay o da bep's?
bep's

Offline valentinrascu

  • Moto 3
  • **
  • Post: 521
  • sanremo
Re: R: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #337 il: 27 11 2011, 23:02:25 »
dipende se la catena è partita nuova da il 0 .il segnio che ce li.se no..conta poco il adesivo!! guarda se me maglie sulla  corona si muovono tanto!se è si allora cambi catena!(le maglie si alungano!) e scusate la brutta gramatica che ho!!!

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Offline quinsi78

  • 50 ino
  • *
  • Post: 66
  • Età: 46
  • lucca
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 2011
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #338 il: 01 01 2012, 21:30:27 »
ho acquistato anch'io quello di bikeroby, l'ho usato ieri la prima volta, catena pulitissima e lubrificata benissimo senza sporcare in terra

Offline mike86

  • 50 ino
  • *
  • Post: 181
  • Età: 38
  • ancona
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet '06 DPM
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #339 il: 20 01 2012, 17:36:31 »
salve ragazzi, mi dite se come faccio va bene??!!!
generalmente uso 2 prodotti, lo sgrassatore e l'ingrassante (prodotti comprati nei negozi di moto)
1)sollevo la ruota da terra con il cavalletto
 
2)passo prima lo sgrassante (spray) sulla catena facendo girare la ruota, aspetto circa 2 minuti necessari al tempo di asciugare dopodichè pulisco con uno straccio appoggiandolo con la mano sulla catena facendo girare la ruota

3)lo sgrassante (spray) sempre facendo girare la ruota, ma stando attento a non bagnare troppo i rulli.....

che ne pensate??

grazie un  :lamps7:  a tutti!!!!!!!!!!!!!!!
nel dubbio accelera, nell'incertezza dai gas!

Offline gas900

  • Moto 3
  • **
  • Post: 312
  • Età: 47
  • Salento
  • Sesso: Maschio
    • My work
  • Moto: Hornet 919
Hornet 900 rinata...honda cb 450 k1 work in progress

Offline mike86

  • 50 ino
  • *
  • Post: 181
  • Età: 38
  • ancona
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet '06 DPM
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #341 il: 20 01 2012, 18:36:03 »
sono sbalorditoooooooooo!!!! SBAV  SBAV  SBAV  SBAV


cmq bellissimo video!

Offline yurits

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 872
  • Età: 39
  • Casale Cremasco Vidolasco - Lissone
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet '06
  • Zavorrino/a: laura! (Pryntyl)
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #342 il: 08 03 2012, 13:11:49 »
Ciao ragazzi, ho visto che ci sono fin troppe discussioni nelle quali si parla della catena. Scrivo qui che mi sembra quella più chiaccherata....

Oggi mi sono accorto di avere la catena troppo molle. Da ingnorante faccio una domanda: ma è così normale che si allenti da sola? Moto da 23mla km e sempre tagliandata regolarmente in honda.

Ora non volendola portare dal meccanico prima del prox tagliando, ho provato a tirarla io seguendo tutte le mitiche istruzioni che offre hornet.it e credo di aver fatto tutto giusto.

Ho solo due dubbi:
Sui lati ci sono delle tacche per regolarsi con il tiraggio, sono arrivato alla settima. E' troppo, troppo poco o cmq giusto?

Poi, tra quanto dovrò cambiare qualcosa alla moto? Tipo catena o proprio tutto la trasmissione... C'è un kilometraggio da "rispettare" o dopo tot km, dipende molto da come la tratti?

Grazie in anticipo a tutti!!!!!!!!!

Offline kayakeu

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 702
  • genova
  • Sesso: Maschio
  • quousque tandem abutere , patientia nostra
  • Moto: hornet 2004
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #343 il: 08 03 2012, 15:07:20 »

ho letto dicono 30.000 km circa

Offline umberto26

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 767
  • Età: 39
  • perugia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 919
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #344 il: 08 03 2012, 17:25:02 »
io effettuo l'operazione ogni 1000 km mi munisco di petrolio bianco e un pennellino per la pulizia e per ingrassare la catena uso un grasso spray della castrol  :lamps7:  :lamps7:
come un indiano annusa il terreno, annusa l' asfalto e apri sereno!!!


xx
Prodotti per Manutenzione Catena

Aperto da dune

172 Risposte
56674 Visite
Ultimo post 14 06 2016, 09:39:12
da P4ol0
xx
tenditore catena distribuzione: manutenzione

Aperto da max86

4 Risposte
2307 Visite
Ultimo post 23 01 2013, 01:27:11
da max86
xx
Dalla Mtb alla Hornet alla Mtb alla Hornet...

Aperto da Simone76

27 Risposte
6692 Visite
Ultimo post 30 09 2008, 18:44:47
da virago
xx
manutenzione 30.000

Aperto da MAMOR

12 Risposte
5086 Visite
Ultimo post 18 09 2010, 22:11:02
da kayakeu