Autore Topic: Manutenzione alla catena!...  (Letto 176764 volte)

Offline Sinclair

  • Moto 3
  • **
  • Post: 402
  • Età: 59
  • Romano DOC de Udine
  • Sesso: Maschio
  • Moto: MG Stelvio Beta400rr Possedute:VFR800Fi'99;VFR750'92;VFR 750'89;GPZ600R'85;XTZ750;XR600R'89; GG300'01;TE610'97CH racing;KTM400exc'01;KTM300exc 04racing;WR250(yz)'92;Laverda LZ125'82;Moto Guzzi V35'Imola'84,KTM exc 530-09
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #300 il: 06 05 2011, 21:57:47 »
Scusate, sarò un pò..."antico",ma vi fate molti problemi per lubrificare una catena?
La regola, DID e Regina in testa, dice: se ha gli O-ring, bisogna usare un prodotto non aggressivo, oppure un qualsiasi lubrificante. 20 euro per una bomboletta? 40.000 delle vecchie lire per un prodotto lubrificante? Ce ne sono a iosa di spry per catene. Personalmente, uso olio per cambi e differenziali, gradazione 80W90, un pratico pennello, lo intingo e lo appoggio sulla catena. Moto sul cavalletto e faccio girare la ruota. Il pennello lo appoggio all'interno del ramo inferiore. Questa pratica è indicata su tutti i manuali di manutenzione Honda che sono a corredo della moto. Olio 80W90.....
Se voglio usare uno spry, solitamente uso il Valvoline. Questo è veramente il massimo. Leggete bene le caratteristiche, superiori anche ai 2 prodotti specifici per catene. Costo circa 8-10 euro, dipende dove lo si compra.

La prossima? Forse una Hornet rigorosamente carenata!

Offline hurricane

  • Moto 3
  • **
  • Post: 445
  • Età: 49
  • Salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2010 ABS
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #301 il: 07 05 2011, 07:54:29 »
Mah.... io per 9E compro la bomboletta castrol e mi dura diversi mesi. Il vantaggio del castrol e` che e` molto tenace e con un minimo di accortezza quando lo spruzzi non imbratti mezza moto; aspetti 20 minuti e puoi gia` andare senza il rischio che il grasso si appiccichi ovunque per effetto della forza centrifuga. Inoltre, poiche` crea una patina sulla catena, sebbene spesso la mia moto resti sporcata dalla pioggia per intere settimane, non trovi mai tracce di ruggine.
Di prodotti ne ho provati parecchi, ma l'unico che non si scioglie e sporca tutto col calore e` proprio il castrol. L'importante e` pulire per bene la catena prima di ogni ingrassaggio.
 :lamps7:
Casco in testa ben allacciato, luci accese anche di giorno e prudenza, sempre! (Nico Cereghini) ;-)

Offline Frank_88

  • Moto 3
  • **
  • Post: 484
  • Legnano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Moto Morini Corsaro 1200
  • Zavorrino/a: Faby, se non cambia idea sulla Corsaro
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #302 il: 07 05 2011, 12:59:15 »
oggi ho avuto un problemino:

volevo controllare e lubrificare la catena (lunedì ho il primo corso in pista e volevo che tutto fosse perfetto).

purtroppo mi sembra che quel coglion€ di meccanico l'abbia serratsa fuori asse e tra l'altro credendo di essere Hulk invece che attenersi alle coppie di serraggio indicate.
dovrebbe essere a 103nm, con la dinamometrica settata fino a 125 non si schioda manco a morire!!!

sono inca come una bestia

come diamine faccio a smollarla???

e soprattutto: da controllo col calibro mi sembrava fuori asse di pochi decimi di millimetro, mentre dalle tacche di controllo del tendicatena c'è un'intera tacca di differenza!!!
boh.........
non ho parole...possibile che quelle tacche siano così tanto poco precise nell'indicare la posizione?? se sì mi chiedo perchè le facciano

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #303 il: 07 05 2011, 13:08:28 »
a parte il fatto che la coppia che serve per svitare non è mai la stessa di quella usata per avvitare.....se il perno è stato stretto " a morte" usa un palo che allunghi la leva della chiave così da riuscire a superare anche molti kg senza bisogno di farti venire un'ernia  :stica:
Chi non risparmia le sue critiche a nessun genere di uomini, dimostra di non avercela con nessun uomo, ma di detestare tutti i vizi.

Offline sherpa

  • SBK
  • *****
  • Post: 1547
  • Età: 44
  • south brianza
  • Sesso: Maschio
  • I wanna do bad things with you
  • Moto: hornet k8 imm.09,transalp k3 blu
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #304 il: 07 05 2011, 13:11:16 »
oggi ho avuto un problemino:

volevo controllare e lubrificare la catena (lunedì ho il primo corso in pista e volevo che tutto fosse perfetto).

purtroppo mi sembra che quel coglion€ di meccanico l'abbia serratsa fuori asse e tra l'altro credendo di essere Hulk invece che attenersi alle coppie di serraggio indicate.
dovrebbe essere a 103nm, con la dinamometrica settata fino a 125 non si schioda manco a morire!!!

sono inca come una bestia

come diamine faccio a smollarla???

e soprattutto: da controllo col calibro mi sembrava fuori asse di pochi decimi di millimetro, mentre dalle tacche di controllo del tendicatena c'è un'intera tacca di differenza!!!
boh.........
non ho parole...possibile che quelle tacche siano così tanto poco precise nell'indicare la posizione?? se sì mi chiedo perchè le facciano

non lamentarti..guarda qui che lavoro mi hanno fatto anzi non me l'hanno fatto...
link
every man dies,NOT every man really lives

Offline Frank_88

  • Moto 3
  • **
  • Post: 484
  • Legnano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Moto Morini Corsaro 1200
  • Zavorrino/a: Faby, se non cambia idea sulla Corsaro
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #305 il: 07 05 2011, 13:16:02 »
a parte il fatto che la coppia che serve per svitare non è mai la stessa di quella usata per avvitare.....se il perno è stato stretto " a morte" usa un palo che allunghi la leva della chiave così da riuscire a superare anche molti kg senza bisogno di farti venire un'ernia  :stica:

speravo arrivasse il tuo aiuto  :-)
il problema è che non ho niente con cui allungare la leva
ho contattato un amico che dovrebbe arrivare in soccorso con un cricchettone lungo e sperem.

discorso delle tacche invece mi sai dir niente?
possibile che ci sia una tacca intera di differenza tra i 2 lati e misurandola col calibro sia invece solo mezzo millimetro circa?

ps: immaginavo che a serrare e svitare fosse diversa, ma non immaginavo così tanto :(

non lamentarti..guarda qui che lavoro mi hanno fatto anzi non me l'hanno fatto...
link


 :stica:
che bestie

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #306 il: 07 05 2011, 13:22:44 »
le tacche in genere hanno un'ottima precisione (inferiore allo sballo che può dare problemi effettivi)quindi affidati tranquillamente a loro

se proprio non riuscite a svitare passa da un gommista ...con la pistola ad aria compressa sarà questione di pochi secondi

Offline Frank_88

  • Moto 3
  • **
  • Post: 484
  • Legnano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Moto Morini Corsaro 1200
  • Zavorrino/a: Faby, se non cambia idea sulla Corsaro
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #307 il: 07 05 2011, 14:27:35 »
allora è proprio messa male  :dash:
eppure col calibro non mi sembrava ci fosse tutte questa differenza

Grazie delle info

Offline ILCALIFFONE

  • Moto 3
  • **
  • Post: 430
  • Età: 49
  • BRESCIA
  • Sesso: Maschio
    • Le mie foto!
  • Moto: HORNET 600
  • Zavorrino/a: Cristina
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #308 il: 09 05 2011, 09:41:35 »
Ragazzi, ieri ho fatto un po' di manutenzione alla catena, e l'ho tirata un pochino. Sabato avvertivo durante la marcia diverse grattate che ora non noto più. La cosa che pero' mi preoccupa, é che se adesso metto la moto sul cavalletto posteriore e la faccio girare a vuoto, in marcia, senza che io ci sia sopra, fa dei rumori imbarazzanti, saltella come se il pignone fosse difettoso ma, ripeto, anche stamattina a venire in ufficio, l'ho trovata normale. La catena non é tiratissima, ma rispetto a sabato va meglio. he mi consigliate di fare?
"Ehi tu porco, levale le mani di dosso!!!"

Offline kiddinamite

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 766
  • Età: 38
  • Sassuolo
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Ex Honda Hornet 600, Suzuki gsx-r 600, Piaggio Vespa 50 Special, Moto Guzzi V65 SP
  • Zavorrino/a: Angelo custode
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #309 il: 09 05 2011, 09:49:08 »
Definisci meglio il termine "saltella" per cortesia! :up:
Hai controllato se dove "saltella" non ci sono maglie bloccate?! :mmm:
Che rumori si sentono e riesci a capire da dove provengono!?

Offline ILCALIFFONE

  • Moto 3
  • **
  • Post: 430
  • Età: 49
  • BRESCIA
  • Sesso: Maschio
    • Le mie foto!
  • Moto: HORNET 600
  • Zavorrino/a: Cristina
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #310 il: 09 05 2011, 09:58:57 »
Definisci meglio il termine "saltella" per cortesia! :up:
Hai controllato se dove "saltella" non ci sono maglie bloccate?! :mmm:
Che rumori si sentono e riesci a capire da dove provengono!?
Provengono dal pignone, dietro nella corona é tutto a posto, fluida, quindi escluderei le maglie bloccate.
Messa sul cavalletto e in prima marcia, la catena non compie sempre un giro fluido, capita che dopo un paio di giri giusti, si intoppa e salta, come se non entrasse nel dente, sempre nella zona del pignone, che non ho ancora controllato. Questo da ferma e sul cavvalletto.
In strada, non ho avvertito noie particolari e rispetto a sabato, va molto meglio.
...

Offline kiddinamite

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 766
  • Età: 38
  • Sassuolo
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Ex Honda Hornet 600, Suzuki gsx-r 600, Piaggio Vespa 50 Special, Moto Guzzi V65 SP
  • Zavorrino/a: Angelo custode
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #311 il: 09 05 2011, 10:20:10 »
Ok, ecco cosa farei io......
Constatato che hai appena corretto il gioco, controlla di aver centrato corrattamente la ruota rispetto alla moto,
Controllerei il corretto gioco della catena con il pilota sopra (magari facendosi aiutare),
controllerei l'usura della trasmissione completa e se necessario una bella pulizia (che non guasta mai) :up:
In ultimo darei una guardata alla guida della catena se e' tutto in ordine. :up:
In ultimo, io per guardare se ci sono maglie bloccate guardo tra la corona e il pignone (per intenderci dove la catena fa la pancia nella parte inferiore), da li si vede subito che hai maglie bloccate perche noti strani ondeggiamenti! :up:
Facci sapere!

Offline ILCALIFFONE

  • Moto 3
  • **
  • Post: 430
  • Età: 49
  • BRESCIA
  • Sesso: Maschio
    • Le mie foto!
  • Moto: HORNET 600
  • Zavorrino/a: Cristina
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #312 il: 09 05 2011, 10:39:54 »
Grazie, ma sono cose che posso fare io, o devo portarla da un meccanico?
Mi riferisco alla pulizia della trasmissione, le maglie, la centratura della ruota. Sono cose delicate, presumo e non vorrei fare cagate...

Offline marcomich88

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 800
  • Età: 36
  • Brescia centro
  • Sesso: Maschio
  • Moto: HORNET 600 '03
  • Zavorrino/a: Lucia
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #313 il: 09 05 2011, 10:45:08 »
La pulizia io l'ho fatta l'altro giorno ed è una cosa facilissima. Se non che ti inzozzi tu, la moto e tutto quello che ti sta intorno.

Un pennello o spazzolino, del petrolio bianco (si chiama anche lampante, 2 euro in ferramenta o brico) e tanti stracci e giornali perchè cola giù tanto di quel nero...

Se hai bisogno fammi un colpo...
Mamma dammi la benza!

Offline kiddinamite

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 766
  • Età: 38
  • Sassuolo
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Ex Honda Hornet 600, Suzuki gsx-r 600, Piaggio Vespa 50 Special, Moto Guzzi V65 SP
  • Zavorrino/a: Angelo custode
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #314 il: 09 05 2011, 10:48:40 »
Tutto fattibile senza problemi!!! :up:  Se rileggi le prime pagine del post trovi tutte le informazioni necessarie! :up:
Se hai bisogno di chiarimenti chiedi pure! :up:


xx
Prodotti per Manutenzione Catena

Aperto da dune

172 Risposte
56674 Visite
Ultimo post 14 06 2016, 09:39:12
da P4ol0
xx
tenditore catena distribuzione: manutenzione

Aperto da max86

4 Risposte
2307 Visite
Ultimo post 23 01 2013, 01:27:11
da max86
xx
Dalla Mtb alla Hornet alla Mtb alla Hornet...

Aperto da Simone76

27 Risposte
6692 Visite
Ultimo post 30 09 2008, 18:44:47
da virago
xx
manutenzione di 100.ooo km

Aperto da raidman79

45 Risposte
14865 Visite
Ultimo post 21 12 2011, 01:37:21
da blackdevil