Autore Topic: Manutenzione alla catena!...  (Letto 176784 volte)

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
re: manutenzione alla catena
« Risposta #210 il: 25 09 2010, 20:25:50 »
il grasso appallottolandosi(che fatica sillabarlo  :stica: ) e mischiandosi con la polvere NON è una buona cosa....anzi non lubrifica ma aumenta l'attrito


il grasso non plus ultra secondo me è quello al ptfe(il bianco dovrebbe essere quello al litio) ma ripeto meglio qualcosa di oleoso magari spray (ma solo per comodità)  :ciao:
« Ultima modifica: 28 09 2010, 00:16:43 da supertrex »
Chi non risparmia le sue critiche a nessun genere di uomini, dimostra di non avercela con nessun uomo, ma di detestare tutti i vizi.

Offline kayakeu

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 702
  • genova
  • Sesso: Maschio
  • quousque tandem abutere , patientia nostra
  • Moto: hornet 2004
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #211 il: 04 10 2010, 10:05:57 »

Fatti i collettori ora volevo  dare attenzione alla catena in quanto la manutenzione precedentemente da me  fatta era approssimativa  dopo aver letto  come procedete.


Come sempre avrei tanti dubbi e poche certezze...

La prima cosa e' : Per togliere il paracatena(??)  Ci sono DUE viti ,una ant e una post del paracatena. Quella anteriore ha poco spazio x essere svitata circa 1,5 cm e  mi sembra che vada a scontrare  con la piastra  del predellino di sinistra.

 Se la svito, poi si riesce a rimetterlo il dado senza  smontare il predellino citato (l altra volta ho tolto la vite  posteriore del paracatena l ho alzato sul lato posteriore avendo quindi  a portata di lavoro una superficie della catena decisamente maggiore. Certo senza para forse e' ancor meglio)


La mia intenzione  sarebbe agire come segue :

1.spennellare  con petrolio bianco la catena  ripassandola con spazzolino da denti sia lateralmente che sui rulli

2.dubbio? - a questo punto devo lavarla con acqua??  oppure asciugarla dal petrolio bianco ? , posso poi  mettere il grasso o lo spray?

lo devo dare lateralmente o anche sui rulli?

3 l Honda mi ha venduto ''consigliatissimo....'' 
Grasso Bardhal  Off board (tubone di grasso bianco)
che come detto in precedenza tende ad appollotolarsi  quindi....lo stendero' con molta molta  cura x ridurre l appollotolamento (??)) e poi semmai alla prox pulizia invece  faro'  la prova/comparazione con  SPRAY invece del grasso ed una terza volta con OLIO motore

grazie dei vs help e correzioni  :ciao:  :birra:

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #212 il: 04 10 2010, 10:21:54 »
usare il grasso comporta l'impastamento con polveri e altro raccolto dall'avanzamento della ruota posteriore....non da come lo disponi sulla catena(presumo tu lo metta ovunque) e soprattutto dalle giornate fredde per solidificazione. se preferisci usa lubrificanti spray o olio motore e/o cambio
ma sei di coccio?  :mariuol: 
cambia grasso.

inoltre non serve smontare il paracatena...c'è spazio a sufficienza per "spennallare" ovunque.

infine ti consiglio di guardare il video di trex. almeno potrai (aggiugere altri dubbi ai dubbi e :asd: )risolverne qualcuno  :-)

http://www.youtube.com/user/trexadsl

Offline kayakeu

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 702
  • genova
  • Sesso: Maschio
  • quousque tandem abutere , patientia nostra
  • Moto: hornet 2004
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #213 il: 04 10 2010, 10:31:47 »
 :gRgR:  :fifi: .....,
di Coccio si ma neanche esageratamente perche' , il grasso me l hanno dato propio all HONDA! cmnque ok  chiaro il  consiglio!!  Chiaro anche x il paracatena ok, non serve  toglierlo.

il video trex l avevo visto  ! mo me la vado a rivedere !! caffe




Offline kayakeu

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 702
  • genova
  • Sesso: Maschio
  • quousque tandem abutere , patientia nostra
  • Moto: hornet 2004
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #214 il: 04 10 2010, 10:56:07 »

Rivisto il  video trex
Si fattibile e molto chiaro ovviamente!!

..eccetto la pistola ad aria che in zona mio materiale nun ce sta'. Vabbe' faro' con l alito .. :dash:     :ciao:

Offline fur

  • 50 ino
  • *
  • Post: 130
  • Età: 39
  • pomezia (roma)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: ex hornet 98, hornet 03
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #215 il: 06 10 2010, 00:26:21 »
ho una "semplice" domanda:
x controllare la tensione della catena bisogna star seduto sopra la moto e la fai controllare da un assistente o si controlla senza montarci su???

grazie
scusate se già è stato detto ma non l'ho trovato

Offline enrico14blu

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1217
  • Età: 72
  • Moliterno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 - 2003, Morini Canguro 250, Yamaha XT 600, Suzuki 750 Big, Piaggio X8 250
  • Zavorrino/a: NO
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #216 il: 06 10 2010, 02:36:46 »
Vorrei comunicarvi un mio metodo per ingrassare la catena: dopo averla pulita, come consigliato nel video di Trex, mantenendo la ruota posteriore sul cavalletto, distribuisco l'olio motore con un pennello mediamente sottile, imbevuto di olio, e tenuto sulle maglie in corrispondenza degli o-ring, girando manualmente la ruota. Poi, sempre con la moto sul cavalletto posteriore, ingrano la prima. Nel girare, la catena ha ogni tanto dei piccoli sussulti, e, a motore acceso, con lo stesso metodo prima descritto, continuo a distribuire l'olio sugli o-ring, fino a quando la catena non gira con la massima regolarità, quindi senza più sussultare. A quel punto penso di poter dire che sia ben ingrassata!!

Offline SQL

  • 50 ino
  • *
  • Post: 52
  • Età: 36
  • Massa Lubrense (NA)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2002
  • Zavorrino/a: tante sono salite per un giro, ma nessuna è fissa
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #217 il: 06 10 2010, 03:02:49 »
Non voglio fare il saccentone e assolutamente non voglio portare sfiga , ma quasi tutti consigliano di effettuare la lubrificazione a motore SPENTO. Lo dice anche il manuale di uso e manutenzione.Io non lo so perchè non ho il cavalletto posteriore e la sposto a mano volta per volta(che palle :LoL: ) però ho letto anche da altre parti che,così' facendo, qualcuno si è fatto male e qualcuno ha perso qualche dito.
 :stica:
SQL

Offline gigio

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 4851
  • Età: 42
  • Sestri Levante (GE)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet k8
  • Zavorrino/a: Stefania
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #218 il: 06 10 2010, 08:30:42 »
ho una "semplice" domanda:
x controllare la tensione della catena bisogna star seduto sopra la moto e la fai controllare da un assistente o si controlla senza montarci su???

la tensione della catena va controllata e regolata con il pilota a bordo. Se poi l'uso della moto fosse sempre con passeggero allora sarebbe meglio farlo addirittura "a pieno carico" per avere una regolazione più esatta.
In genere comunque è sufficiente il solo pilota.
Compito in classe di scrittura creativa. La maestra dice: "voglio che il vostro tema tratti dei 3 valori fondamentali della vita: religione, nobiltà e famiglia. Il tutto condito da un po' di suspance..."
SVOLGIMENTO:
"Mio Dio! - disse la Contessa- Sono incinta!....e non so di chi...!!!"

Offline gioinside

  • Moto 3
  • **
  • Post: 530
  • Moto: Hornet 2010
  • Zavorrino/a: preferisco lasciarla a casa . . .
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #219 il: 06 10 2010, 09:19:48 »
Ragazzi mi  hanno regalato un grasso CERAMICO della mafra.  E' buono per la mia moto ? C'è qualche differenza con quello normale ?

Offline jackgz

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 694
  • Età: 37
  • veneto
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 2008
  • Zavorrino/a: giulia nei giretti domenicali...
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #220 il: 06 10 2010, 13:30:14 »
oggi mi sono armato di petrolio bianco, pennello e spazzolino....è venuta fuori pulitissima poi l'ho ingrassata per bene  :lamps7:

Offline Giaz88

  • Moto 3
  • **
  • Post: 381
  • Età: 37
  • Treviso
  • Sesso: Maschio
  • giaz_88@hornet.it
  • Moto: Hornet 2008 ABS
  • Zavorrino/a: Lisa
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #221 il: 06 10 2010, 13:40:44 »
ma sei di coccio?  :mariuol: 
cambia grasso.

inoltre non serve smontare il paracatena...c'è spazio a sufficienza per "spennallare" ovunque.

infine ti consiglio di guardare il video di trex. almeno potrai (aggiugere altri dubbi ai dubbi e :asd: )risolverne qualcuno  :-)

http://www.youtube.com/user/trexadsl

video utile!!! ma se ogni 1000 km devo perdere quasi mezza giornata per lubrificare la catena la vedo dura!!!!! :stica:  :bastard:
Giaz88
-non è vero che non si può vivere senza una moto, ma non averla si può dire di non aver vissuto abbastanza-

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #222 il: 06 10 2010, 14:30:25 »
la scarsa manutenzione (in generale e non solo per la trasmissione)alla lunga comporta SPESE  maggiori(considera che consumi di più con catena grippata e pignoni alla frutta.....e dovrai accollarti prima il costo non sottovalutabile di un kit completo trasmissione) . per lubrificare una catena ci vuole esagerando una mezz'ora..se ci metti di più c'è da preoccuparsi :angelo:

Offline Gian_88

  • Moto 3
  • **
  • Post: 422
  • Età: 36
  • Roma
  • Sesso: Maschio
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #223 il: 13 10 2010, 23:00:31 »
scusate ma di preciso come fate per verificare se la catena è abbastanza tirata, si fa ad occhio o c'è un punto preciso dove misurare, in oltre bisonga stare seduti sulla moto e quindi è un operazione da fare in due o si puo mettere sui cavalletti e regolarla? scusate magari è gai stata fatta la stessa doamdna da qualche altra parte ma non la trovo.

Offline kayakeu

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 702
  • genova
  • Sesso: Maschio
  • quousque tandem abutere , patientia nostra
  • Moto: hornet 2004
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #224 il: 25 10 2010, 10:37:09 »

Un suggerimento dalla vs esperienza..dopo aver visto il tutorial relativo

Procedo alla pulizia della catena  ed altresi'  della corona con i prodotti suggeriti
Le prime volte il WD40  ed il petrolio bianco mi colavano un poco dalla catena sulla  corona portando  un po' di sporco sull sporco gia' esistente (sulla corona)

Ora dopo  due pulizie la catena e' molto ma molto piu' pulita', quindi i piccoli colaggi sono sempre  meno 'sporchevoli' ,oltre a dosare meglio la quantita' , avete qualche suggerimeto ulteriore..? Concluendendo sulla corona non sono ancora pienamente soddisfatto  , come posso agire per renderla ancora piu' pulita? ( pagliette..chateclair...)

 :-)  :up:


xx
Prodotti per Manutenzione Catena

Aperto da dune

172 Risposte
56674 Visite
Ultimo post 14 06 2016, 09:39:12
da P4ol0
xx
tenditore catena distribuzione: manutenzione

Aperto da max86

4 Risposte
2307 Visite
Ultimo post 23 01 2013, 01:27:11
da max86
xx
Dalla Mtb alla Hornet alla Mtb alla Hornet...

Aperto da Simone76

27 Risposte
6692 Visite
Ultimo post 30 09 2008, 18:44:47
da virago
xx
manutenzione di 100.ooo km

Aperto da raidman79

45 Risposte
14865 Visite
Ultimo post 21 12 2011, 01:37:21
da blackdevil