Autore Topic: Manutenzione alla catena!...  (Letto 176804 volte)

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: Manutenzione alla catena!... Luc@: titoli in minuscolo
« Risposta #75 il: 05 07 2009, 18:58:17 »
anche il grasso al teflon  non è un cattivo prodotto. ma preferisco lubrificanti liquid( spray poi sono una comodità oggettiva) che non si mischiano allo sporco e creando una poltiglia che invece seconco me aumenta ancora di più l'attrito  :-)

PS il ceramico lascia una patina bianca  che mi dà fastidio  :fifi:
Chi non risparmia le sue critiche a nessun genere di uomini, dimostra di non avercela con nessun uomo, ma di detestare tutti i vizi.

Offline enrico14blu

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1217
  • Età: 72
  • Moliterno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 - 2003, Morini Canguro 250, Yamaha XT 600, Suzuki 750 Big, Piaggio X8 250
  • Zavorrino/a: NO
Re: Catena della trasmissione
« Risposta #76 il: 05 07 2009, 20:13:26 »
 :ciao:  :ciao:  :ciao:  :ciao:  :ciao:  :ciao:  :ciao:

Io ho trovato ben fatto questo sito. Le sue indicazioni, fondamentalmente, sono sovrapponibili a quanto ho letto nel sito

http://www.reginachain.it/uso_e_manutenzione/index.shtml

 :mOto:  :mOto:  :mOto:

Offline hurricane

  • Moto 3
  • **
  • Post: 445
  • Età: 49
  • Salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2010 ABS
Re: Manutenzione alla catena!... Luc@: titoli in minuscolo
« Risposta #77 il: 07 07 2009, 23:51:58 »
Beh io ho provato con l'olio motore ma è scomodo e ci vuole tempo per applicarlo ed è spiacevole quando imbratta cerchio e gomma faticosamente lustrati magari nella pausa pranzo.
Quando poi schizza sul pantalone della zavorrina...altro che spiacevole... le donne rompono per giorni e giorni per una cosa del genere  :dash:

Così, proprio per non spendere troppo presi il prodotto di mafra, 2E e passa la paura, ma era peggio dell'olio motore.

Quindi, visto che il tempo è denaro, e io di tempo ne ho poco, visto che ho imbrattato diversi pantaloni della zavorrina oltre alla giacca mtech bianca nuova di pacca che le ho regalato e visto che il cerchio e tutto ciò che sta nei pressi della catena proprio non mi piacciono imbrattati di grasso alla fine penso che 12E ci stanno per una bomboletta di castrol che si passa in 20 secondi e in 10 minuti è già perfettamente al suo posto e da lì non si muove più. Inoltre, ci ho già fatto 500km, ho preso anche un po' di pioggia e la catena è sempre perfetta e ben ingrassata; sono convinto che resisterà anche al prossimo lavaggio e ciò significa che costerà pure caro ma una bomboletta dura una vita  ;-)

Caro trex, non posso però nasconderti che se avessi il tempo preferirei nettamente mettermi ad armeggiare in tutti i modi possibili pur di smanettare sulla mia moto, altro che prodotti belli e pronti  ;-)
ciao!
 :lamp1:
Casco in testa ben allacciato, luci accese anche di giorno e prudenza, sempre! (Nico Cereghini) ;-)

Offline caldhorny

  • SBK
  • *****
  • Post: 4030
  • Età: 49
  • Gambolò(PV)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Suzuki GSX S1000
  • Zavorrino/a: Enrica
Re: Manutenzione alla catena!... Luc@: titoli in minuscolo
« Risposta #78 il: 13 07 2009, 16:59:04 »
 :ciao: ciao ragazzi!!ho seguito perfettamente tutte le fasi di sgrassatura pulitura,scaldato la catena e ingrassato la catena col mio nuovo grasso(castrol chaid wax)e steso col pennellino...risultato...neanche una goccia in giro per la moto ne sul cerchio,ma soprattutto sul giubbotto della zavorrina!!! :up:  :up:  :up:
casco sempre allacciato,luci accese anche di giorno,e prudenza....sempre!!!!

Offline slash2806

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 678
  • Età: 36
  • Licata - Roma - Camerino
  • Sesso: Maschio
  • ...BoRn To RiDe...
    • Facebook
  • Moto: Hornet 600 k4
  • Zavorrino/a: Alessia
Re: Manutenzione alla catena!... Luc@: titoli in minuscolo
« Risposta #79 il: 13 07 2009, 17:30:58 »
Salve ragazzi questo weekend mi sono dedicato alla manutenzione della mia bimba,ho seguito i vostri consigli e adesso la moto va una seta!!!!
ps:ho utilizzato olio motore per lubrificare e devo dire che il risultato è ottimo!!!GRANDE TREX :lamp1:
Don't Give Up! You Haven't a Reason To Leave! Can't Forget!

Offline leohorny

  • Moto 3
  • **
  • Post: 298
  • Età: 49
  • vicino malpensa (varese)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet my '09
  • Zavorrino/a: annalisa
Re: Manutenzione alla catena!... Luc@: titoli in minuscolo
« Risposta #80 il: 13 07 2009, 18:29:32 »
Salve ragazzi, anche io sto usando il grasso della Castrol chaid wax, e per me è una bomba, durante l'andatura non s scioglie e di conseguenza se ne rimane li sulla catena.
Vi do un consiglio che mi ha dato un meccanico della honda, dopo averlo usato riponetelo a testa in giù, altrimenti tende a seccarsi e ne utilizzerete la metà.  :lamp1:  :lamp1:

Offline mx5red

  • Moto 3
  • **
  • Post: 532
  • Età: 47
  • Busnago - Mi-
  • Sesso: Maschio
  • Moto: VFR 800 ABS (07), Hornet 2008 ABS, Silverwing 400, CBR 600 F
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #81 il: 23 07 2009, 11:28:10 »
ok allora vi aggiorno:

Ieri ho fatto tutto il lavoro mettendo e togliendo la moto dal cavalletto posteriore DA SOLO!

Ho usato questi prodotti:
Castrol Chain Cleaner
Castol Wax
Spazzola apposta

La moto era ferma da circa 2 paio di ore.

Fase 1
Ho lavato la catena con Castrol chain Cleaner con straccio e la relativa spazzola in tutti i punti. Spruzzavo, pulivo e giravo la gomma...Spruzzavo, pulivo e giravo la gomma...Spruzzavo, pulivo e giravo la gomma... Una volta che la catena mi sembrava pulita, ho fatto un paio di giri di ruota spruzzando il prodotto direttamente sulla catena per farlo girare bene. Ho cercato di pulire qualche dente della corona ma visto la fatica, ho lasciato perdere poco dopo  :emo:  .
Il prodotto funziona veramente bene, toglie tutto con poca fatica. Anche la corona è venuta pulita pulita.;-)
 
Fase 2
Asciugatura catena con straccio asciutto, sosta di 15 min per far asciugare il tutto e sigarettina  ;-)
La catena asciuga subito con quel prodotto, ma ripassato per sicurezza con straccio.

Fase 3
A questo punto ho ingrassato il tutto. Ho fatto in ogni punto della catena, o-ring dx e sx e poi centrale. Si è formata una patina biancastra che pian pian piano diventava più densa rispetto al momento in cui si spruzzava, fino a diventare stile grasso. Qualche giro di gomma a mano e poi lo  lasciata riposare il tutto fino a stamattina.

Domande:

Non ho mai fatto girare la ruota con la moto accesa. Asciugatura e ingrassaggio fatta girare a mano.
Giusto?
Per il lavaggio e l'igrassaggio ho fatto fuori 3/4 di entrambe le mombolette da 400 ml. Non so ancora dosarmi...
Giusto? 

p.s.
E' la prima volta che faccio questo tipo di manutenzione, quindi non so se i modi e le quantità sono giuste...

Grazie ragazzi per l'aiuto  :up:

Offline hurricane

  • Moto 3
  • **
  • Post: 445
  • Età: 49
  • Salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2010 ABS
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #82 il: 23 07 2009, 11:59:04 »
Per la pulizia se vuoi risparmiare la prossima volta prova il petrolio bianco con un pennellino: e` fenomenale.

Per le quantita`, soprattutto del grasso castrol, direi che ne hai messa una quantita` esageratamente esagerata  :asd:

Considera che io tengo la bomboletta ad un 10-15 cm di distanza e spruzzo premendo leggermente sulla valvola, poi giro e cosi` via; dopo un po' il prodotto tende a stendersi da solo. Credo che mi durera` una vita la bomboletta  :stica:

Spruzza tenedo la valvola orientata verso la parte centrale della zona inferiore di catena (quella sotto il forcellone per intenderci), cosi` facendo il getto copre tutto  ;-)

Offline caldhorny

  • SBK
  • *****
  • Post: 4030
  • Età: 49
  • Gambolò(PV)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Suzuki GSX S1000
  • Zavorrino/a: Enrica
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #83 il: 23 07 2009, 17:42:45 »
certo che siete  :bastard:  :bastard:  :bastard:  :bastard:  :bastard:  e tanto anche!!!  :haha:

Noi siamo nuovi della situazione.... :emo:
:ciao: visto ke è andata bene!!! :up:  :up: un paio di puntualizzazioni...una volta pulita e asciugata fai girare la catena per 500-600m sul cavalletto alzamoto poi metti il grasso cosi aderisce meglio a catena calda...poi pennellino per distendere il tutto...usa poco prodotto sia di sgrassante ke di grasso spray,anke se gli dai poco grasso è più ke sufficiente!! :up:  :up:  :up:

Offline Crick1986

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1033
  • Età: 38
  • Torino provincia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet my 2007 prima, triumph Tiger 800 ora....
  • Zavorrino/a: la mia zavorrina si chiama Bettina...:-)
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #84 il: 24 07 2009, 11:40:23 »
ieri ho pulito la corona e la catena con il gasolio...

basta cosi o devo farci ancora qualche cosa??
------la strada, le curve, il sole, gli amici, LA TESTA SUL COLLO, w HORNET.IT----

Offline Crick1986

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1033
  • Età: 38
  • Torino provincia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet my 2007 prima, triumph Tiger 800 ora....
  • Zavorrino/a: la mia zavorrina si chiama Bettina...:-)
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #85 il: 24 07 2009, 11:48:24 »
certo...ma adessoc che ho tolto tutto il grasso nero dalla corona e dalla catena??

non devo ne asciugarla o cose simili??

vado gia di grasso spray??

Offline murrua

  • 50ino
  • *
  • Post: 15
  • Cagliari
  • Hornet Black Pearl 2007
  • Moto: Hornet 2007
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #86 il: 24 07 2009, 11:53:04 »
una bella passata di aria compressa....e poi vai di grasso spray preferibilmente siliconico! :)

Offline BigHonda

  • SBK
  • *****
  • Post: 1546
  • Foggia country (provincia di Foggia)
  • Sesso: Maschio
  • Gli ingranaggi girano nel motore e nel cervello
  • Moto: Tutte
  • Zavorrino/a: BigHonda
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #87 il: 21 09 2009, 18:56:43 »
Fischiatemi...ma io mi sto preparando per il mio primo "fai da tè" sulla mia Hornet.
Dovrò pulire e lubrificare la catena ma in assoluto mi mantengo sulle indicazioni di casa Honda : Utilizzerò l' OLIO W90 (quello delle trasmissioni/cambi/differenziali); Trex in pagina 1 ha parlato di Olio, i manuali parlano di olio...e tutti utilizzano il grasso.
Cè l'ho anche io il Motul, ma mi chiedo perchè pochi o nessuno si attengono al manuale ed ai consigli di uso?
Magari il manuale fà un riferimento ad un uso alternativo del grasso, ma consiglia olio SAE90.

Lo sò...non succederà proprio niente, la moto và bene pure così, però al 1° tagliando la Concessionaria Honda mi ha messo olio, non grasso!

E' così per l'olio motore : il manuale chiede 10W30 e la maggior parte mette l'olio 10W40!
 :mmm: Mahhhh!

Calma...due ruote e una vita. Godersi la moto è un piacere. Vento, aria e libertà ma in sicurezza, tecnica e di guida.

Offline BigHonda

  • SBK
  • *****
  • Post: 1546
  • Foggia country (provincia di Foggia)
  • Sesso: Maschio
  • Gli ingranaggi girano nel motore e nel cervello
  • Moto: Tutte
  • Zavorrino/a: BigHonda
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #88 il: 11 10 2009, 20:33:17 »
Fischiatemi...ma io mi sto preparando per il mio primo "fai da tè" sulla mia Hornet.
Dovrò pulire e lubrificare la catena ma in assoluto mi mantengo sulle indicazioni di casa Honda : Utilizzerò l' OLIO W90 (quello delle trasmissioni/cambi/differenziali); Trex in pagina 1 ha parlato di Olio, i manuali parlano di olio...e tutti utilizzano il grasso.
Cè l'ho anche io il Motul, ma mi chiedo perchè pochi o nessuno si attengono al manuale ed ai consigli di uso?
Magari il manuale fà un riferimento ad un uso alternativo del grasso, ma consiglia olio SAE90.

Lo sò...non succederà proprio niente, la moto và bene pure così, però al 1° tagliando la Concessionaria Honda mi ha messo olio, non grasso!

E' così per l'olio motore : il manuale chiede 10W30 e la maggior parte mette l'olio 10W40!
 :mmm: Mahhhh!



Mizzica che casino però!!!!!
Mi rispondo da solo...anche dopo avervi richiamato al manuale di uso e manutenzione.

L'olio va a finire sulla marmitta/catalizzatore, sul cerchio posteriore, puzza di motore fuso...di olio bruciato (l'olio che cade dal pignone sulla marmitta e sul modello 2008...la becca in pieno)....non mi piace...nò, non mi piace, troppo sporco e troppi schizzi (gli ho dato di pennellino..da artista...da pittore con peli di martora...residuo di momenti in cui ero ispirato dalla pittura, quindi ho usato "un dosatore" calibrato e speciale...si diluisce l'olio di lino per la pittura, quindi ho pensato che era adatto allo scopo).

Chiudo con l'olio e passo al grasso...mi dispiace ma "stabbotta"..."nò good instruction"...troppo casino! :stica:

Ciò il Motul Factory line...mi pare che si chiami così questo grasso...l'olio dà un effetto morbido, fluido, una catena silenziosa..ma di contro sporca....troppo e poi puzza quando cade sulla marmitta ( e mi sono pure scottato per rimuoverlo).

Offline mems

  • 50 ino
  • *
  • Post: 166
  • Età: 51
  • Ferno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet '09
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #89 il: 11 10 2009, 21:02:55 »
ragazzi, io ho fatto il mio primo lavoro "fai da te".....ho usato 2 prodotti MOTUL
grazie ai vostri consigli, ho fatto il lavoro a catena calda con l'ausilio del cavalletto posteriore e il lavoro è stato facile e veloce.

i prodotti che ho usato sono:

CHAIN WAX per la pulizia: si spruzza, si lascia agire qualche minuto e con un panno si pulisce....
CHAIN LUBE per la lubrificazione: si spruzza,  è liquido, lo si lascia qualche ora o diventa come il grasso

nessuno sporco nè sulla gomma, nè sul cerchio....
Arrive-RAISE HELL-Leave
prima di rispondermi, togliti le dita dal naso


xx
Prodotti per Manutenzione Catena

Aperto da dune

172 Risposte
56674 Visite
Ultimo post 14 06 2016, 09:39:12
da P4ol0
xx
tenditore catena distribuzione: manutenzione

Aperto da max86

4 Risposte
2307 Visite
Ultimo post 23 01 2013, 01:27:11
da max86
xx
Dalla Mtb alla Hornet alla Mtb alla Hornet...

Aperto da Simone76

27 Risposte
6692 Visite
Ultimo post 30 09 2008, 18:44:47
da virago
xx
manutenzione 30.000

Aperto da MAMOR

12 Risposte
5086 Visite
Ultimo post 18 09 2010, 22:11:02
da kayakeu