Autore Topic: Manutenzione alla catena!...  (Letto 176779 volte)

Offline supertrex

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 3240
  • Età: 50
  • Sesso: Maschio
  • IO NON VOTO....
  • Moto: garelli Gta,CX 125,monster 600,ss 750,Gsxr 1100, Yamaha R1 98',YZF 750 Sp,Hornet 2007, CB1000R....e tante altre
Re: Manutenzione alla catena!... Luc@: titoli in minuscolo
« Risposta #45 il: 22 03 2009, 11:59:14 »
Ma lo svitol non rischia di danneggiare gli O-ring? :fifi:


se usato in abbonanza tende ad "allentarli"...ma se usato come descritto con strofinaccio in cotone...vi assicuro che va benissimo ;-)  :up:

... Mi sono fatto spiegare??.....

Offline Tobia

  • 50 ino
  • *
  • Post: 50
  • Moto: Hornet 600 - 1999
Re: Manutenzione alla catena!... Luc@: titoli in minuscolo
« Risposta #46 il: 17 05 2009, 21:21:42 »
Ciao a tutti,
stasera mi sono messo a lavare la catena e ho smontato il copri pignone in plastica (quello dove c'è il rinvio del contakm). Ho pulito e reingrassato, appena sposto la moto sento un leggero tic che si ripete. Si sente particolarmente quando vado piano o senza motore, andando più forte probabilmente non si sente a causa del rumore.
Ho notato inoltre che il ticchettio si ripete ad ogni maglia della catena, quindi escludo un dente del pignone. Il rumore si sente sia muovendo in un verso sia nell'altro. Cosa può essere? Eppure ho solo smontato la copertura, sgrassato con petrolio bianco, reingrassato tutta la catena e rimontato... e il rumore si sente anche con questa copertura aperta (ho lasciato il copripignone aperto per provare se fosse quello o il rinvio, ma evidentemente non è quello perchè non è cambiato nulla)  :mmm:
Cosa dite? Meglio se non la muovo più?

Grazie, ciao
« Ultima modifica: 18 05 2009, 00:00:49 da Tobia »

Offline supertrex

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 3240
  • Età: 50
  • Sesso: Maschio
  • IO NON VOTO....
  • Moto: garelli Gta,CX 125,monster 600,ss 750,Gsxr 1100, Yamaha R1 98',YZF 750 Sp,Hornet 2007, CB1000R....e tante altre
Re: Manutenzione alla catena!... Luc@: titoli in minuscolo
« Risposta #47 il: 17 05 2009, 21:44:09 »
Ciao a tutti,
stasera mi sono messo a lavare la catena e ho smontato il copri pignone in plastica (quello dove c'è il rinvio del contakm). Ho pulito e reingrassato, appena sposto la moto sento un leggero tic che si ripete. Si sente particolarmente quando vado piano o senza motore, andando più forte probabilmente non si sente a causa del rumore.
Ho notato inoltre che il ticchettio si ripete ad ogni maglia della catena, quindi escludo un dente del pignone. Il rumore si sente sia muovendo in un verso sia nell'altro. Cosa può essere? Eppure ho solo smontato la copertura, sgrassato con petrolio bianco, reingrassato tutta la catena e rimontato... e il rumore si sente anche con questa copertura aperta (ho lasciato il copripignone aperto per provare se fosse quello o il rinvio, ma evidentemente non è quello perchè non è cambiato nulla)  :mmm:
Cosa dite? Meglio se non la muovo più?

Grazie, ciao


il leggero tic che senti,sicuramente,ma non avendo sotto occhio il problema,è la normale passata della maglia catena al passaggio tra i denti del pignone...che magari avendo pulito molto bene la catena,ha un leggerissimo gioco....


Offline gigio

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 4851
  • Età: 42
  • Sestri Levante (GE)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet k8
  • Zavorrino/a: Stefania
Re: Manutenzione alla catena!... Luc@: titoli in minuscolo
« Risposta #48 il: 18 05 2009, 08:29:19 »
ogni volta che lavo la moto, al termine dell'operazione ingrasso nuovamente la catena, però spruzzando il grasso una parte di prodotto nebulizzato va a sporcare il cerchione ed altre parti in zona catena.
Devo starmene oppure avete da consigliarmi un metodo per evitare questo?
Compito in classe di scrittura creativa. La maestra dice: "voglio che il vostro tema tratti dei 3 valori fondamentali della vita: religione, nobiltà e famiglia. Il tutto condito da un po' di suspance..."
SVOLGIMENTO:
"Mio Dio! - disse la Contessa- Sono incinta!....e non so di chi...!!!"

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: Manutenzione alla catena!... Luc@: titoli in minuscolo
« Risposta #49 il: 18 05 2009, 08:50:10 »
 :mmm:  i prodotti lubrificanti devono bagnare la catena non il cerchio e il pnuematico( cosa molto pericolosa), quindi o fai più attenzione o ne metti di meno, e poi con la cannula il getto è direzionato come fai ad imbrattare il cerchio? ;-)
Chi non risparmia le sue critiche a nessun genere di uomini, dimostra di non avercela con nessun uomo, ma di detestare tutti i vizi.

Offline gigio

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 4851
  • Età: 42
  • Sestri Levante (GE)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet k8
  • Zavorrino/a: Stefania
Re: Manutenzione alla catena!... Luc@: titoli in minuscolo
« Risposta #50 il: 18 05 2009, 09:00:04 »
no tranquillo non è un imbrattamento pericoloso! è solo il fastidio di vedere quelle minuscole goccioline vaporizzate che risaltano così tanto sulla moto pulita! sulla gomma non ci vanno! ma, seppur usando la cannula direzionale, come tutti i prodotti spray una parte di aerosol si disperde.. io parlo di quella

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: Manutenzione alla catena!... Luc@: titoli in minuscolo
« Risposta #51 il: 18 05 2009, 09:15:58 »
ma scaldi la catena prima di passarlo?

Offline gigio

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 4851
  • Età: 42
  • Sestri Levante (GE)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet k8
  • Zavorrino/a: Stefania
Re: Manutenzione alla catena!... Luc@: titoli in minuscolo
« Risposta #52 il: 18 05 2009, 09:24:48 »
si, faccio un giretto per asciugare quelle goccioline nascoste che la pelle di daino non è riuscita a raggiungere e poi ingrasso!
sia chiaro, non è un problema terribile, solo una mia menata mentale, è anche normale che da un beccuccio di una bomboletta sotto pressione qualche gocciolina si disperda nell'aria

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: Manutenzione alla catena!... Luc@: titoli in minuscolo
« Risposta #53 il: 18 05 2009, 09:28:31 »
prova a spurzzare da dietro e con la cannula attaccata alla catena! meglio di così è impossibile. altrimenti passa al pennello :bastard:  :lamp1:

Offline gigio

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 4851
  • Età: 42
  • Sestri Levante (GE)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet k8
  • Zavorrino/a: Stefania
Re: Manutenzione alla catena!... Luc@: titoli in minuscolo
« Risposta #54 il: 18 05 2009, 09:33:37 »
al momento spruzzo sul settore della catena più vicino a terra, dall'alto (lato interno dell'anello formato dalla catena stessa) verso il basso (esterno dell'anello) con la cannula attaccata.. come immaginavo, meglio di così con lo spray non si può fare! vorrà dire che terrò a portata di mano uno straccetto da passare sulle parti che voglio splendenti dopo l'applicazione!  :up:

Offline hurricane

  • Moto 3
  • **
  • Post: 445
  • Età: 49
  • Salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2010 ABS
Re: Manutenzione alla catena!... Luc@: titoli in minuscolo
« Risposta #55 il: 26 05 2009, 15:36:04 »
Io infilo un pezzo sufficientemente largo/lungo di cartone tra la catena e la ruota e poi spruzzo.
Risultato perfetto.

Pero` poi con l'uso trovo lo stesso macchioline di lubrificante sul cerchio  :dash:

Mi sa che ho sbagliato a prendere il lubrificante spray, meglio quel grasso bianco che usano in concessionaria.
Ma si trova in commercio?

Una domanda, l'ultima volta per pulire la catena che era molto ma molto sporca, ho usato un pennelletto bagnato in acqua e chanteclair e poi ho sciacquato con l'idropulitrice a media pressione.
Va bene?
Casco in testa ben allacciato, luci accese anche di giorno e prudenza, sempre! (Nico Cereghini) ;-)

Offline DPH

  • 50ino
  • *
  • Post: 30
  • Età: 43
  • Bologna
  • Moto: hornet 600 MY '05
Re: Manutenzione alla catena!... Luc@: titoli in minuscolo
« Risposta #56 il: 31 05 2009, 16:06:41 »

assolutamente sì...l'importante è sempre non esagerare..in quanto è pur sempre un prodotto chimico..

io faccio così...straccio di cotone(vecchia maglietta),spruzzatina di wd40 su un lembo ed inizio a strofinare la catena...sempre così fino a quando non ho eliminato tutta la sporcizia...se la catena è particolarmente sporca,allora prima spruzzo direttamente il prodotto,lascio agire qualche minuto per far ammorbidire e passo come detto sopra....garantisco ottimi risultati.

Seguendo il tuo consiglio ho riportato a splendore la catena oggi!
Ora mi chiedo...quanto tempo deve passare,o che operazioni devo effettuare,prima di ingrassarla?

PS per sgrassare ho usato il chain cleaner della D.I.D. che a vista assomiglia molto al wd40.

Offline supertrex

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 3240
  • Età: 50
  • Sesso: Maschio
  • IO NON VOTO....
  • Moto: garelli Gta,CX 125,monster 600,ss 750,Gsxr 1100, Yamaha R1 98',YZF 750 Sp,Hornet 2007, CB1000R....e tante altre
Re: Manutenzione alla catena!... Luc@: titoli in minuscolo
« Risposta #57 il: 31 05 2009, 22:11:26 »


Una domanda, l'ultima volta per pulire la catena che era molto ma molto sporca, ho usato un pennelletto bagnato in acqua e chanteclair e poi ho sciacquato con l'idropulitrice a media pressione.
Va bene?


l'idropulitrice è sempre sconsigliabile,anche a bassa pressione...lo chanteclair è uno sgrassante "commerciale"...preferirei usare o gasolio(petrolio bianco) o wd-40




Seguendo il tuo consiglio ho riportato a splendore la catena oggi!
Ora mi chiedo...quanto tempo deve passare,o che operazioni devo effettuare,prima di ingrassarla?

PS per sgrassare ho usato il chain cleaner della D.I.D. che a vista assomiglia molto al wd40.


prima di ingrassarla....io consiglio sempre di oliarla....almeno fai passare tutta la notte(12 ore minimo)....oppure per sbrigarti,usa aria compressa ad una distanza di almeno 30\40 cm,con della carta per asciugare il tutto

Offline Simone76

  • 50 ino
  • *
  • Post: 66
  • Età: 49
  • Subiaco (Roma)
  • Sesso: Maschio
    • www.simonelanciotti.com
  • Moto: Honda Hornet 600 '05
  • Zavorrino/a: Fulvia (quando c'è...)
Re: Manutenzione alla catena!... Luc@: titoli in minuscolo
« Risposta #58 il: 23 06 2009, 15:39:15 »
Ciao a tutti,
parlando di catena vorrei chiedervi una cosa: mi sono accorto di aver una o più maglie indurite che quando passano sul pignone fanno rumore.
Posso usare secondo voi lo Svitol per provare a sbloccarle?
E' normale che le maglie si induriscano?
E' dovuto all'ossido?
La catena ha meno di 15.000 km e non è quella originale, ma una Did con passo 525 (mi sembra...) con pignone e corona specifici.

Poi per quanto riguarda il lubrificante, da poco uso quello ceramico bianco che però va applicato con maggiore frequenza rispetto a quello trasparente (e appiccicoso) che usavo in passato. E' normale che si debba applicarlo ogni 300-400 km?

Mi date un consiglio?
Grazie a tutti

Simone
Grazie navigatore, ma ogni tanto vorrei perdermi...

Offline Luc@

  • Amministratore
  • SBK
  • ******
  • Post: 5564
  • Età: 41
  • NA
  • Sesso: Maschio
    • Hornet.it
  • Moto: Hornet 600 MY05
  • Zavorrino/a: Nereide
Re: Manutenzione alla catena!... Luc@: titoli in minuscolo
« Risposta #59 il: 24 06 2009, 22:25:01 »
in questi 15.000Km com'è stata trattata la catena? ha preso acqua e non l'hai lubrificata/asciugata? oliata e pulita ogni 1000Km?

Luc@


xx
Prodotti per Manutenzione Catena

Aperto da dune

172 Risposte
56674 Visite
Ultimo post 14 06 2016, 09:39:12
da P4ol0
xx
tenditore catena distribuzione: manutenzione

Aperto da max86

4 Risposte
2307 Visite
Ultimo post 23 01 2013, 01:27:11
da max86
xx
Dalla Mtb alla Hornet alla Mtb alla Hornet...

Aperto da Simone76

27 Risposte
6692 Visite
Ultimo post 30 09 2008, 18:44:47
da virago
xx
manutenzione 30.000

Aperto da MAMOR

12 Risposte
5086 Visite
Ultimo post 18 09 2010, 22:11:02
da kayakeu