Autore Topic: Manutenzione alla catena!...  (Letto 176785 volte)

Offline mx5red

  • Moto 3
  • **
  • Post: 532
  • Età: 47
  • Busnago - Mi-
  • Sesso: Maschio
  • Moto: VFR 800 ABS (07), Hornet 2008 ABS, Silverwing 400, CBR 600 F
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #90 il: 12 10 2009, 09:10:15 »
ragazzi, io ho fatto il mio primo lavoro "fai da te".....ho usato 2 prodotti MOTUL
grazie ai vostri consigli, ho fatto il lavoro a catena calda con l'ausilio del cavalletto posteriore e il lavoro è stato facile e veloce.

i prodotti che ho usato sono:

CHAIN WAX per la pulizia: si spruzza, si lascia agire qualche minuto e con un panno si pulisce....
CHAIN LUBE per la lubrificazione: si spruzza,  è liquido, lo si lascia qualche ora o diventa come il grasso

nessuno sporco nè sulla gomma, nè sul cerchio....

I prodotti Motul per la catena non li ho provati, io per la hornet uso solo Castrol....
Per la pulizia secondo me puoi farla anche a freddo, il grasso si che è meglio metterlo a catena calda. Dopo la pulizia ti fai 500-600 mt, rimetti sul cavalletto e metti il grasso.

zosogio

  • Visitatore
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #91 il: 25 01 2010, 09:33:17 »
Question...
Sabato ho acquistato il cavalletto posteriore,naturalmente l'ho provato subito e ho notato che la catena non ha quell'oscillazione di + o - 3cm..
(Premetto che 2 settimane fa ho forato,non vorrei che il gommista ha tirato troppo la catena)...
Cambia troppo la tensione se la moto è sul cavalletto posteriore?e
considerando che peso 75kg quanto deve tendersi la catena? :mmm:

Offline mx5red

  • Moto 3
  • **
  • Post: 532
  • Età: 47
  • Busnago - Mi-
  • Sesso: Maschio
  • Moto: VFR 800 ABS (07), Hornet 2008 ABS, Silverwing 400, CBR 600 F
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #92 il: 25 01 2010, 09:41:49 »
Il mio meccanico mi regolava la catena prima di ritirare la moto, poi appena arrivavo per ritirarla mi faceva salire un paio di volte per verificare se con il mio peso doveva stringere o mollare....

Quindi penso che il peso in qualche modo influisce sulla tensione ....
Però non l'ho mai fatta "fai da me" ....
 

Offline gigio

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 4851
  • Età: 42
  • Sestri Levante (GE)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet k8
  • Zavorrino/a: Stefania
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #93 il: 25 01 2010, 09:51:50 »
assolutamente la regolazione della tensione va fatta con almeno il pilota in sella!
Se poi l'uso è sempre zavorrato si potrebbe addirittura regolarla "a pieno carico"!
E' quindi necessario essere almeno in due per tendere la catena, uno in sella ed uno che la regola.
Compito in classe di scrittura creativa. La maestra dice: "voglio che il vostro tema tratti dei 3 valori fondamentali della vita: religione, nobiltà e famiglia. Il tutto condito da un po' di suspance..."
SVOLGIMENTO:
"Mio Dio! - disse la Contessa- Sono incinta!....e non so di chi...!!!"

Offline will

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1083
  • Vicenza
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 m.y. 02
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #94 il: 09 02 2010, 11:26:46 »

Big...ho una sensibilità meccanica che neanche immagini :stica: ....e ti assicuro che come migliora la scorrevolezza della moto..del cambio...con l'olio invece che usando grasso neanche immagini..

al massimo WD-40 per sbrigarsi...ma un olio tipo 15 o 20...è di una goduria...

Provato il tuo consiglio supertrex. Cavolo che scorrevolezza...mai sentito il cambio così morbido! Lavati catena corona e pignone con petrolio bianco e wd40, asciugata, oliata con olio da cambio 80-90. fatto un giretto, ma ho schizzato dappertutto, anche sulla gomma :dash:  :dash:
come fai a non farla schizzare? poi con olio 15 o 20 come dici! o ne metti pochissimo...o schizzi tutto! Consiglio?

Offline supertrex

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 3240
  • Età: 50
  • Sesso: Maschio
  • IO NON VOTO....
  • Moto: garelli Gta,CX 125,monster 600,ss 750,Gsxr 1100, Yamaha R1 98',YZF 750 Sp,Hornet 2007, CB1000R....e tante altre
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #95 il: 09 02 2010, 15:19:40 »
Provato il tuo consiglio supertrex. Cavolo che scorrevolezza...mai sentito il cambio così morbido! Lavati catena corona e pignone con petrolio bianco e wd40, asciugata, oliata con olio da cambio 80-90. fatto un giretto, ma ho schizzato dappertutto, anche sulla gomma :dash:  :dash:
come fai a non farla schizzare? poi con olio 15 o 20 come dici! o ne metti pochissimo...o schizzi tutto! Consiglio?



e..purtroppo sporca...se usato troppo..in abbondanza...

anzi...per essere esatti schizza....l'unica soluzione è quella di usare un'olio denso...80\90...anche se il migliore per scorrevolezza rimane il 15\20\30.....
... Mi sono fatto spiegare??.....

Offline will

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1083
  • Vicenza
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 m.y. 02
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #96 il: 09 02 2010, 15:40:02 »
forse ne ho messo troppo allora...o forse è stata colpa del wd40 rimasto che ha diluito troppo l'olio. a te schizza in continuazione o dopo i primi km il fenomeno si arresta?

Offline supertrex

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 3240
  • Età: 50
  • Sesso: Maschio
  • IO NON VOTO....
  • Moto: garelli Gta,CX 125,monster 600,ss 750,Gsxr 1100, Yamaha R1 98',YZF 750 Sp,Hornet 2007, CB1000R....e tante altre
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #97 il: 09 02 2010, 15:51:17 »
solo i primi kilometri....

ed ogni tanto se utilizzo la moto molto allegramente....tende  a scaldarsi la catena..e l'olio si fluidifica..


puoi provare anche gradazioni più dense....tipo 120..140...ma io le preferisco di gran lunga nei periodi caldi..

Offline will

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1083
  • Vicenza
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 m.y. 02
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #98 il: 09 02 2010, 16:07:35 »
capito! diciamo che la uso spesso in modo..."allegro", ma non mi piace un gran chè schizzare la spalla della gomma in quel modo...neanche usare il grasso spray che impasta tutto però... vedrò che fare!

Offline BigHonda

  • SBK
  • *****
  • Post: 1546
  • Foggia country (provincia di Foggia)
  • Sesso: Maschio
  • Gli ingranaggi girano nel motore e nel cervello
  • Moto: Tutte
  • Zavorrino/a: BigHonda
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #99 il: 09 02 2010, 18:30:11 »
capito! diciamo che la uso spesso in modo..."allegro", ma non mi piace un gran chè schizzare la spalla della gomma in quel modo...neanche usare il grasso spray che impasta tutto però... vedrò che fare!

Compra un pennellino; quello da pittore...in setola o sintetico...ed usalo per metterci l'olio silla catena.
Quando ci butti l'olio..."rasalo" un po'...manovra scontata dei pittori sul bordo della lattina...e dosalo sulla catena...almeno ci metti meno olio di uan manovra con straccetto o che so!

Io (l'ho raccontato già) mi ero fermato dal farlo con l'olio per l'eccessivo sporco...e sono passato al grasso (Castrol..manco a dirlo!)...però preferisco l'olio, quindi ci tornerò su questa operazione!

Ho comprato olio con la viscosità 80/90, quello per cambi...quello da manuale, ma il 15/20,ecc che dice Trex...in effetti è più fluido ma anche più penetrante nelle pieghe delle maglie della catena, e forse pure più facile da pulire!
Calma...due ruote e una vita. Godersi la moto è un piacere. Vento, aria e libertà ma in sicurezza, tecnica e di guida.

Offline mancio1988

  • 50 ino
  • *
  • Post: 175
  • Età: 36
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: ex Hornet 2007 (la belva), cbr 600rr 2008 (rina)
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #100 il: 11 02 2010, 09:09:01 »
come no ... vai in ferramenta e chiedi del petrolio lampante vedi che cosi te lo danno .. :LoL:  :LoL:  :up:  :up:  :up:
io da sempre pulisco a specchio la catena con il petrolio (ogni tanto) poi vadi di putoline grasso ceramico ... una bomba anche perchè non ti fa neanche arruginire la catena...
ciao
http://www.mozzafa.it/

IMPENNA ZIO BIRBANTE

Offline the_duke

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 962
  • Età: 61
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Yamaha MT09 Tracer (THE NEW DUCHESS)
  • Zavorrino/a: Silvia
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #101 il: 12 02 2010, 21:07:32 »
Bah io mi trovo bene col grasso ai saponi di litio (quello bianco) non importa la marca, lo do col pennello sopra e sotto la catena dalla parte dei rulli, poi con uno straccio pulisco bene la parte esterna e meticolosamente le maglie all'esterno per togliere quello in eccesso, ripeto l'operazione ogni 400-500 km circa, ed ogni 1000 km lavo bene la catena col petrolio bianco, la asciugo meticolosamente e la rilubrifico come descritto in precedenza.
Se mi capita di guidare sotto la pioggia (caso raro), se sono lontano da casa, appena posso rilubrifico la catena, se invece sono a casa la lavo e la rilubrifico.
La tensione la controllo ogni 2000 km, ma mi sembra che ormai (ho circa 9000 Km) si sia assestata e non si allunghi più.
    VIVI E LASCIA VIVERE

Offline lelleloi

  • 50 ino
  • *
  • Post: 68
  • Età: 47
  • Milano
  • Sesso: Maschio
  • Sardo di Nuoro che vive a Milano
  • Moto: Honda Hornet 2006
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #102 il: 13 02 2010, 14:44:37 »
Ciao a tutti, dopo aver pulito la catena con petrolio bianco o lampante, volevo ingrassarla con questo prodotto, Spray per catena Bardahl HIGH SPEED CHAIN, vi posto il link!

Spray per Catena Bardahl

Offline mx5red

  • Moto 3
  • **
  • Post: 532
  • Età: 47
  • Busnago - Mi-
  • Sesso: Maschio
  • Moto: VFR 800 ABS (07), Hornet 2008 ABS, Silverwing 400, CBR 600 F
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #103 il: 15 02 2010, 14:46:51 »
Ciao a tutti, dopo aver pulito la catena con petrolio bianco o lampante, volevo ingrassarla con questo prodotto, Spray per catena Bardahl HIGH SPEED CHAIN, vi posto il link!

Spray per Catena Bardahl

Lo sto testando io sul VFR.....

Mantiene le promesse scritte, cioè una adesività alle maglie. Però solo quando la catena ha percorso un pò di strada ed è veramente calda.

Dopo averla lavata e fatta asciugare ho fatto 500 mt per far scaldare la catena, ho spruzzato il grasso. Dopo qualche ora ho fatto un giro di qualche km e qui la sorpresa.....skizzato ovunque, perfortuna solo nella zona del suo percorso (paracatena etc..). E' arrivato anche sul cerchio, per fortuna molto meno di altri grassi. Anche perchè ho notato che è più denso del Castrol.
Però il giorno dopo ho dovuto comunque pulire il tutto :dash:  con uno sgrassatore, stando attendo a non farlo colare sulla catena/corona.

A differenza del Castrol che con l'hornet funzionava in maniera splendida.  :up:
Bastavano 500 mt (anche meno) per scaldare la catena, 2 giri di grasso (interno+esterno) e prendendo la moto anche il giorno dopo non skizzava per niente. Tranne quella piccola parte puramente liquida, quella è inevitabile.

Quindi il mio consiglio per il Bardahl è di fare quei pochi mt per dare un scaldata alla catena, poi mettere quel poco di grasso per fare qualche km (anche una decina bastano) e poi al rientro finire di mettere il grasso.

Questo prodotto secondo va molto bene in tutto e per tutto a livello racing puro in pista, quindi con un utilizzo immediato con temperature che salgono rapidamente. Per il nostro uso stradale, considerando che vogliamo tenere la moto pulita almeno un giorno, il Castrol è un ottimo prodotto.

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #104 il: 16 02 2010, 14:07:09 »
uso il bardal a catena calda e non ho mai trovato schizzi ne su cerchio ne addirittura su gomma :|: (cosa agghiacciante....vedi guru e rotonda ): non devi metterlo sulle facce esterne delle maglie ma spruzzarlo sugli o ring ....è come se spruzzassi il doppio del lubrificante come fai tu inoltre non dove è vitale
Chi non risparmia le sue critiche a nessun genere di uomini, dimostra di non avercela con nessun uomo, ma di detestare tutti i vizi.


xx
Prodotti per Manutenzione Catena

Aperto da dune

172 Risposte
56674 Visite
Ultimo post 14 06 2016, 09:39:12
da P4ol0
xx
tenditore catena distribuzione: manutenzione

Aperto da max86

4 Risposte
2307 Visite
Ultimo post 23 01 2013, 01:27:11
da max86
xx
Dalla Mtb alla Hornet alla Mtb alla Hornet...

Aperto da Simone76

27 Risposte
6692 Visite
Ultimo post 30 09 2008, 18:44:47
da virago
xx
manutenzione 30.000

Aperto da MAMOR

12 Risposte
5086 Visite
Ultimo post 18 09 2010, 22:11:02
da kayakeu