Autore Topic: Manutenzione alla catena!...  (Letto 176730 volte)

Offline Araio

  • 50 ino
  • *
  • Post: 92
R: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #405 il: 01 11 2012, 20:35:37 »
La catena è da buttare solo se le maglie sono grippate. Se son venute via le guarnizioni fai solo attenzione a tenerla sempre ingrassata. Gli oring garantiscono una durata maggiore ma conta che ci sono anche le catene senza oring. Basta fare più attenzione e tenerla pulita.

Inviato con Patatatalk


Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re:Manutenzione alla catena!...
« Risposta #406 il: 01 11 2012, 20:36:20 »
araio mi dispiace contraddirti ma senza o ring la catena è finita.....si rischia la rottura oltre che il grippaggio...e poi gli oring non servono solo a trattenere lubrificante....la loro assenza fa muovere le maglie in senso radiale.....con peggioramento sensibile del carico di rottura  :ciao:


did o regina:quella che riesci a trovare a meno...sono le migliori
Chi non risparmia le sue critiche a nessun genere di uomini, dimostra di non avercela con nessun uomo, ma di detestare tutti i vizi.

Offline giglergas

  • 50 ino
  • *
  • Post: 114
  • Età: 36
  • Pescara
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 2003, x max 250 2008, malaguti fire fox f-15
  • Zavorrino/a: Federica
Re:Manutenzione alla catena!...
« Risposta #407 il: 01 11 2012, 20:56:13 »
ho sentito che di did fanno 2 - 3 tipi.. che mi consigli?

Offline Araio

  • 50 ino
  • *
  • Post: 92
R: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #408 il: 01 11 2012, 21:04:52 »
Anche alla mia catena si sono rotti e staccati 4 or. Ci ho fatto tutta l'estate ed è ancora perfetta. Trattasi di una did. Ci ero passato sopra con l'aria del compressore :( mentre asciugavo la moto e subito mi sono accorto che si erano strappati. Mi limito a tenerla ingrassata e controllo più spesso le maglie.

Inviato con Patatatalk


Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re:Manutenzione alla catena!...
« Risposta #409 il: 01 11 2012, 21:13:50 »
libero di girare come ti pare...c'è gente che non ha mai ingrassato ne pulita una catena.....il rischio resta però  ;-)

Offline marchissimo

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1338
  • Età: 41
  • South Garda Lake (MN)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: kawasaki Z1000sx tourer 2015, Hornet 600 2002, Piaggio vespa 125 ts 1975
  • Zavorrino/a: Elisa
Re:Manutenzione alla catena!...
« Risposta #410 il: 01 11 2012, 21:59:04 »
Quoto manico e aggiungo che, secondo me, la sunstar fa le catene migliori. Il prezzo è sensibilmente più alto.
Non esistono scelte giuste o sbagliate, ma solo decisioni e conseguenze.
Flickr: MarchissimoMN Photostream

Offline giglergas

  • 50 ino
  • *
  • Post: 114
  • Età: 36
  • Pescara
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 2003, x max 250 2008, malaguti fire fox f-15
  • Zavorrino/a: Federica
Re:Manutenzione alla catena!...
« Risposta #411 il: 02 11 2012, 14:21:23 »
ma quando si parla di passo 525 vuole dire la distanza tra i denti della corona e pignone?

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re:Manutenzione alla catena!...
« Risposta #412 il: 02 11 2012, 14:29:48 »
gigler....è tutta roba che trovi già scritta....ti rinnovo il consiglio a una sana lettura del treadh

Offline CrazyScientist

  • Moto 3
  • **
  • Post: 486
  • Età: 41
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600
Re:Manutenzione alla catena!...
« Risposta #413 il: 02 11 2012, 15:32:07 »
Io posso solo dire che il Mafra chain road fa pena come grasso catena, ne metti pochissimo e schizza comunque. Ottimi invece castrol, e il bardahl.
Olio 80-90 ne uso quando capita, ma schizza troppo sul cerchio anche se ci passi un panno.
Per le catene io ed altri ci sian trovati bene con le ek 525 SROZ con oring, nel kit ci son corona e pignone PBR, il tutto per 85 euro, materiale di ottima qualità. Anche il kit 520 con catena quadra ring è ottimo ma ci vogliono 120 euro.
Molto meglio di certe DID vendute online con specifiche non scritte nell'inserzione e di chissà quale provenienza.

Offline Enryk

  • Moto 3
  • **
  • Post: 362
  • Età: 39
  • venezia
  • Sesso: Maschio
Re:Manutenzione alla catena!...
« Risposta #414 il: 16 04 2013, 19:22:23 »
riesumo questa discussione perché ho una questione da porvi: per la prima volta mi accingo a far la pulizia della catena e volevo anche dare un occhiata al pignone se è da pulire.ma qui sorge il problema: come si toglie il carter copri-pignone?

Offline VirtualAngel

  • SBK
  • *****
  • Post: 4452
  • Età: 38
  • Pietrasanta (LU)
  • Sesso: Maschio
  • La Poderosa
  • Moto: Hornet 2006 DPM
  • Zavorrino/a: Marty
Re:Manutenzione alla catena!...
« Risposta #415 il: 16 04 2013, 19:26:55 »
Ha solamente 2 viti a testa esagonale, mi pare dell'8 o 10 posizionate agli estremi del carter plastico copri pignone lato anteriore (le viti sono lunghette) :lamp1:
A piedi cammino... in macchina viaggio... in moto sogno!!!
Felice di essere un Motociclista!

Offline Enryk

  • Moto 3
  • **
  • Post: 362
  • Età: 39
  • venezia
  • Sesso: Maschio
R: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #416 il: 16 04 2013, 19:36:51 »
Ma davanti passa l asta del cambio,è da smontare pure quella o non serve?

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2


Offline VirtualAngel

  • SBK
  • *****
  • Post: 4452
  • Età: 38
  • Pietrasanta (LU)
  • Sesso: Maschio
  • La Poderosa
  • Moto: Hornet 2006 DPM
  • Zavorrino/a: Marty
Re:Manutenzione alla catena!...
« Risposta #417 il: 16 04 2013, 20:01:05 »
No no, quella non si deve smontare

Offline Enryk

  • Moto 3
  • **
  • Post: 362
  • Età: 39
  • venezia
  • Sesso: Maschio
R: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #418 il: 16 04 2013, 20:07:54 »
Oro benon allor.....ma le viti da svitare dovrebbero pure quelle esser chiuse con la dinamometrica o basta serrarle a mano?

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2


Offline VirtualAngel

  • SBK
  • *****
  • Post: 4452
  • Età: 38
  • Pietrasanta (LU)
  • Sesso: Maschio
  • La Poderosa
  • Moto: Hornet 2006 DPM
  • Zavorrino/a: Marty
Re:Manutenzione alla catena!...
« Risposta #419 il: 16 04 2013, 20:11:59 »
Io le ho sempre serrate a mano, basta non esagerare... tanto di li non scappano... si vanno ad avvitare sul blocco in alluminio, quindi non usare troppa forza, basta una stretta decisa ;-)  (ma ricorda con delicatezza :LoL: )


xx
Prodotti per Manutenzione Catena

Aperto da dune

172 Risposte
56672 Visite
Ultimo post 14 06 2016, 09:39:12
da P4ol0
xx
tenditore catena distribuzione: manutenzione

Aperto da max86

4 Risposte
2307 Visite
Ultimo post 23 01 2013, 01:27:11
da max86
xx
Dalla Mtb alla Hornet alla Mtb alla Hornet...

Aperto da Simone76

27 Risposte
6692 Visite
Ultimo post 30 09 2008, 18:44:47
da virago
xx
manutenzione 30.000

Aperto da MAMOR

12 Risposte
5086 Visite
Ultimo post 18 09 2010, 22:11:02
da kayakeu