Autore Topic: Manutenzione alla catena!...  (Letto 176760 volte)

Offline fur

  • 50 ino
  • *
  • Post: 130
  • Età: 39
  • pomezia (roma)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: ex hornet 98, hornet 03
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #270 il: 16 03 2011, 23:39:46 »
una osservazione:
ma la catena tocca la forcella quando tu sei in sella che è più grave o a moto scarica?

Offline Frank_88

  • Moto 3
  • **
  • Post: 484
  • Legnano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Moto Morini Corsaro 1200
  • Zavorrino/a: Faby, se non cambia idea sulla Corsaro
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #271 il: 17 03 2011, 11:58:25 »
scarica, sul cavalletto con ruota sollevata da terra

Offline fur

  • 50 ino
  • *
  • Post: 130
  • Età: 39
  • pomezia (roma)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: ex hornet 98, hornet 03
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #272 il: 17 03 2011, 13:42:38 »
anche a me a moto scarica tocca la forcella, ma se ci salgo su mi sembra che va abbastanza bene, non sono un esperto ma so che il tensionamento della catena va valutato con il pilota in sella. prova!

Offline Frank_88

  • Moto 3
  • **
  • Post: 484
  • Legnano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Moto Morini Corsaro 1200
  • Zavorrino/a: Faby, se non cambia idea sulla Corsaro
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #273 il: 17 03 2011, 13:45:31 »
ci provo nel pomeriggio, però boh, mi sembra veramente troppo lenta...
vi aggiorno, intanto grazie della dritta perchè non ci avevo pensato  :up:

Offline mighe84[PD]

  • Moto 3
  • **
  • Post: 466
  • Età: 40
  • Padova
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2006
  • Zavorrino/a: Francesca
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #274 il: 17 03 2011, 16:33:55 »
anche a me a moto scarica tocca la forcella, ma se ci salgo su mi sembra che va abbastanza bene, non sono un esperto ma so che il tensionamento della catena va valutato con il pilota in sella. prova!

Esatto anche nel manuale dicono di controllare la catena a conduttore montato in sella.
ho appena cambiato la catena all'MX 125 di mio fratello.
a moto su cavvalletto sembra lasca ma con mio fratello in sella la catena non tocca il forcellone....ok èun'altro tipo di moto ma credo che il meccanismo sia lo stesso per la catena

Offline clevar

  • 50ino
  • *
  • Post: 39
  • Età: 70
  • CESENA
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 mod. 01
Re: Manutenzione alla catena!... Luc@: titoli in minuscolo
« Risposta #275 il: 01 04 2011, 06:09:22 »
ogni volta che lavo la moto, al termine dell'operazione ingrasso nuovamente la catena, però spruzzando il grasso una parte di prodotto nebulizzato va a sporcare il cerchione ed altre parti in zona catena.
Devo starmene oppure avete da consigliarmi un metodo per evitare questo?

Io ho risolto il problema mettendo un cartone con uno svaso del diametro del mozzo (17 cm. circa)

Uso grasso D.I.D. mi trovo bene perche rimane sulla catena e non sporca il cerchio.

Il cerchione si può pulire facilmente e velocemente dalle macchioline di grasso con uno straccio imbevuto con un po' di petrolio, togiendo la patina del petrolio con uno straccio asciutto o un qualsiasi pulitore multuso spry.

Il grasso sulla catena va dato con parsimonia ne basta un velo e va chiaramente dato sui rulli e sugli oring togliendo l'eccesso con uno straccio, così facendo si ingrassano leggermente anche le parti esterne della catena per non farla arrugginire.

Eviterei i lavaggi a pressione della catena e anche della moto gli o-ring servono per mantenere il grasso originale all'interno dei rulli e la pressione può fare entrare acqua e causare ossidazione e conseguente bloccaggio, se le maglie si bloccano la catena è da buttare. :lamps7:

























« Ultima modifica: 02 04 2011, 06:12:31 da clevar »

Offline Andrew76

  • 50ino
  • *
  • Post: 9
  • Età: 48
  • Torino
  • Sesso: Maschio
  • 4ruote spostano un corpo,due muovono l'anima....
  • Moto: Honda Hornet my 2006
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #276 il: 01 04 2011, 12:56:26 »
Date un'occhiata a questo link, è il sito della marca della catena che monta il ns calabrone....
http://www.didchain.com/chainMaintenance.html 

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #277 il: 01 04 2011, 13:08:46 »
esattamente come ho fatto ieri....spazzolino oral b usato e via :stica:
Chi non risparmia le sue critiche a nessun genere di uomini, dimostra di non avercela con nessun uomo, ma di detestare tutti i vizi.

Offline Birba88

  • Moto 3
  • **
  • Post: 513
  • Età: 36
  • Torino
  • Sesso: Femmina
  • Moto: Hornet 600 my'06 ammaccata!
  • Zavorrino/a: Nessuno
Re: Manutenzione alla catena!... Luc@: titoli in minuscolo
« Risposta #278 il: 17 04 2011, 01:51:29 »
per quanto riguarda il grasso ne devi mettere un velo altrimenti rischi che i primi metri della prima uscita dopo aver ingrassato ti si spiaccica tutto sul cerchio che sarà da pulire e cosa più pericolosa, può sporcare il lato della gomma e alla prima curva....sbam!
:dash:  :dash:  :dash:  ....domanda come si tolgono le chiazze di grasso dalla gomma???
Oggi un amico che ha notato la mia catena non ben lubrificata mi ha messo circa mezza bomboletta di lubrificante x catena (non so se è il grasso di cui parlate voi) fatto sta che oltre ad essere colato ovunque (ha fatto questa operazione prima di partire x un giretto) viaggiado, la catena l'ha spruzzato su una buona parte di gomma...
Come posso toglierle?Asciugando rimane cmq il rischio di scivolata?A fine giro ho notato le chiazze ma sembrano solo nella parte di gomma che non "uso" circa due dita abbondanti....
Cosa mi suggerite????
 :lamps7:  :lamps7:
Si ricomincia da capo....
..........Quelli della cartina alle spalle.......... ;-)
Goccia a goccia, si scava la pietra

Offline supertrex

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 3240
  • Età: 50
  • Sesso: Maschio
  • IO NON VOTO....
  • Moto: garelli Gta,CX 125,monster 600,ss 750,Gsxr 1100, Yamaha R1 98',YZF 750 Sp,Hornet 2007, CB1000R....e tante altre
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #279 il: 17 04 2011, 05:50:28 »
benzina.

diluente siliconico.

acetone.

trementina.
... Mi sono fatto spiegare??.....

Offline Birba88

  • Moto 3
  • **
  • Post: 513
  • Età: 36
  • Torino
  • Sesso: Femmina
  • Moto: Hornet 600 my'06 ammaccata!
  • Zavorrino/a: Nessuno
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #280 il: 18 04 2011, 11:11:59 »
??????? :mmm:

Offline Pinulandia

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 601
  • Età: 43
  • Milano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Hornet 2007
  • Zavorrino/a: Catwoman
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #281 il: 18 04 2011, 11:30:47 »
quotone a clevar...:clap:
La vita è bella perchè è varia!!!

Offline kayakeu

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 702
  • genova
  • Sesso: Maschio
  • quousque tandem abutere , patientia nostra
  • Moto: hornet 2004
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #282 il: 18 04 2011, 19:51:15 »

Manico... un dubbio l uso dello spazzolino non puo' danneggiare gli oring ?
 (ovvio utilizzo superficiale mica sfregarli apposta..) :emo:

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #283 il: 18 04 2011, 20:03:16 »
io uso spazzoli "esausti" , alla fine le setole sono in nylon , non può scalfire la gomma inolte in genere lo uso per scrostare dalla morchia le maglie e i rulli dopo aver dato il detergente....sugli o ring il grasso e lo sporco vengono via facilmente senza bisogno di stare troppo a sfregarci

Offline clevar

  • 50ino
  • *
  • Post: 39
  • Età: 70
  • CESENA
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 mod. 01
Re: Manutenzione alla catena!...
« Risposta #284 il: 19 04 2011, 08:14:53 »




Solo per informare tutti i fratelli, :birra:   ieri ho montato un altro treno di Dunlop Qualifier II e prima di farlo ho pulito la catena con petrolio rettificato, ho anche smontato il carterino del pignone e tolta la catena dal medesimo per una pulizia accurata, a quel punto mi sono accorto di un certo gioco frà pignone e albero di trasmissione,  un po' preoccupato ho controllato la coppia di serraggio che è di 54 Nm e andava bene, ma il gioco rimaneva, ho telefonato al mecca Honda di Macerone (Cesenatico) e mi ha detto di non preoccuparmi perchè la tolleranza si aggira frà i 3-4 decimi di mm.

Altra cosa a mio avviso importante. Mi sono sempre chiesto se le tacche di registro della catena sul forcellone sono giuste,   per poter controllare, visto che avevo la ruota smontata ho tolto i registri e li ho misurati col calibro ed erano perfettamente uguali quindi ho registrato la catena col calibro misurando dal fine registro in battuta sul controdado di tutti e due i registri controllando che i valori fossero perfettamente uguali, a questo punto ho verificato l'allineamento della tacca della rondella con quella del registro e ho notato una differenza che sfiora il millimetro e non è poco     
Chi ha ragione? Chi ha messo le tacche sul forcellone o il calibro.
Sono andato a provare e lasciando le mani dal manubrio la moto andava molto piu dritta di prima quando era regolata sulle tacche, cioè con il registro destro più tirato del sinistro, difatti tirava a destra.
A questo punto sarebbe interessante sapere se anche qualcun'altro potesse fare o ha fatto questo esperimento e confrontarsi   :lamps7:

PS parlo di di una hornet 01


xx
Prodotti per Manutenzione Catena

Aperto da dune

172 Risposte
56674 Visite
Ultimo post 14 06 2016, 09:39:12
da P4ol0
xx
tenditore catena distribuzione: manutenzione

Aperto da max86

4 Risposte
2307 Visite
Ultimo post 23 01 2013, 01:27:11
da max86
xx
Dalla Mtb alla Hornet alla Mtb alla Hornet...

Aperto da Simone76

27 Risposte
6692 Visite
Ultimo post 30 09 2008, 18:44:47
da virago
xx
manutenzione di 100.ooo km

Aperto da raidman79

45 Risposte
14865 Visite
Ultimo post 21 12 2011, 01:37:21
da blackdevil