Autore Topic: Manutenzione alla catena!...  (Letto 176700 volte)

Offline Nio

  • Moto 3
  • **
  • Post: 267
  • Età: 39
  • da qualche parte nel Trentino
  • Sesso: Maschio
  • Nel dubbio... piego e accelero...e speriamo bene..
  • Moto: Honda Hornet 2007
  • Zavorrino/a: per come guido meglio solo...
Manutenzione alla catena!...
« il: 06 05 2008, 15:26:39 »
Ciao a tutti... :ciao:

Oggi per la prima volta da quando ho la mia piccolina, mi sono deiso a dare una pulita alla catena e voglio sapere da voi se ho fatto un buon lavoro e se l'ho fatto nel modo giusto... :mmm:

Per prima cosa l'ho messa sul cavalletto grande e in folle...

Dopo mi sono armato di gasolio, pennellio, spazzolino da denti e molti stracci...

In seguito ho iniziato a cospargere del gasolio con il pennello sulla catena un pezzo alla volta---> prima una spennellata, poi una plita minuziosa con lo spazzolino e una asciugata con della carta da cucina e così via....
Ho asciugato il meglio possibile perchè del tutto non ci sono riuscito...ho acceso il motore e l'ho fatta girare un po in prima...

Questo è il risultato :





Poi già che c'ero ho deciso di dare una controllata alla tensione della cetena, perchè quando l'ho presa era troppo molle di conseguenza sono andato da un meccanico che me l'ha tirata troppo perchè non aveva quei 3 cm di agio...

Ho allentato i bulloni e dopo quasi 2ore di tira e molla mi sono deciso su una taratura,(sò che la cosa è un pò più complessa perche bisogna calcolare anche il peso di chi ci sale e che come si appoggia a terra sul cavalletto laterale prende già un'altra tensione però sono solo e quindi...)  ho fatto alcune foto che vi mostro per sapere da voi se vi sembra corretta...





Infine ho utilizzato del grasso ceramico spray per ingrassare la catena...E anche quì ho bosogno di consigli: di grasso bisogna spruzzarne in abbondanza o ne basta un velo? ogni qanto bisogna ingrasasre la catena? il grasso che ho usato va bene??

Foto :




Ultimo aiutino: come posso togliere la scatolina di plastica che copre il pignone affianco al motore per dare una controllata anche lì? Anche perchè ho visto che dal buco dove esce la catena che c'e molto grasso depositato e vorrei pulire...

Ragazzi vi ringrazio tutti per gli aiuti e i commenti che mi darerte !!!  ;-)  :ciao:  :Mano:



Linkback: http://www.hornet.it/b10_meccanicamanutenzione/t822_manutenzione-catena/
« Ultima modifica: 22 07 2009, 18:40:29 da Luc@ »

Offline Luc@

  • Amministratore
  • SBK
  • ******
  • Post: 5564
  • Età: 41
  • NA
  • Sesso: Maschio
    • Hornet.it
  • Moto: Hornet 600 MY05
  • Zavorrino/a: Nereide
Re: Manutenzione alla catena!... Luc@: titoli in minuscolo
« Risposta #1 il: 06 05 2008, 16:26:08 »
Ciao, hai fatto un ottimo lavoro! per smontare il copri pignone non ne ho idea perchè mai fatto ad una k7! per quanto riguarda il grasso ne devi mettere un velo altrimenti rischi che i primi metri della prima uscita dopo aver ingrassato ti si spiaccica tutto sul cerchio che sarà da pulire e cosa più pericolosa, può sporcare il lato della gomma e alla prima curva....sbam!

Per pulire la catena puoi usare anche petrolio bianco, ricorda che lo spazzolino non deve avere setole troppo dure in quanto a lungo andare potresti graffiare le maglie, per la pulizia ti consiglio di farla ogni 1000-1500Km poi dipende dallo stato in cui si trova! dopo un lavaggio o comunque dopo che ha preso acqua! la pulizia se possibile va fatta a catena calda...quindi ti fai un bel giro e al rientro cominci a pulire!  ;-)

credo di aver risposto a tutte le tue domande!
 :lamp1:
Luc@

Offline Nio

  • Moto 3
  • **
  • Post: 267
  • Età: 39
  • da qualche parte nel Trentino
  • Sesso: Maschio
  • Nel dubbio... piego e accelero...e speriamo bene..
  • Moto: Honda Hornet 2007
  • Zavorrino/a: per come guido meglio solo...
Re: Manutenzione alla catena!... Luc@: titoli in minuscolo
« Risposta #2 il: 06 05 2008, 17:01:45 »
La tensione dela catena come vi pare?? :mmm:

Sono andato fino a Madonna di Campiglio (che c'è ancora la neve..bellaaaaaaa....) a far impastare un pò la cosa ma il grasso della catena al ritorno quando ci ho dato un'occhiata era un pochino liquido e mentre andavo setivo che c'era qualcosa che non mi convinceva a livello di trasmissione quando lasciavo l'acceleratore... forse sulla catena o nelle sue fessurine è rimasto un po di gasolio che si è mischiato e mi ha giocato sto brutto scherzetto??????

che pensate??? :mmm::mmm::mmm::mmm:  ???
« Ultima modifica: 06 05 2008, 19:10:58 da Nio »

Offline supertrex

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 3240
  • Età: 50
  • Sesso: Maschio
  • IO NON VOTO....
  • Moto: garelli Gta,CX 125,monster 600,ss 750,Gsxr 1100, Yamaha R1 98',YZF 750 Sp,Hornet 2007, CB1000R....e tante altre
Re: Manutenzione alla catena!... Luc@: titoli in minuscolo
« Risposta #3 il: 06 05 2008, 19:20:56 »
La tensione dela catena come vi pare?? :mmm:

Sono andato fino a Madonna di Campiglio (che c'è ancora la neve..bellaaaaaaa....) a far impastare un pò la cosa ma il grasso della catena al ritorno quando ci ho dato un'occhiata era un pochino liquido e mentre andavo setivo che c'era qualcosa che non mi convinceva a livello di trasmissione quando lasciavo l'acceleratore... forse sulla catena o nelle sue fessurine è rimasto un po di gasolio che si è mischiato e mi ha giocato sto brutto scherzetto??????

che pensate??? :mmm::mmm::mmm::mmm:  ???


il grasso era un pochino liquido per via del riscaldamento dovuto all'attrito generato dagli organi meccanici...il grasso hai usato per intenderci quello bianco appiccicoso che danno quando la moto è nuova...

il lavoro effettuato direi che è stato fatto bene..poi ognuno ha la sua ricetta....ricorda solo di non ingrassare i rulli ma solo le maglie di giunzione dove sono gli oring.....e se puoi usa olio motore per lubrificare,il migliore
... Mi sono fatto spiegare??.....

Offline Nio

  • Moto 3
  • **
  • Post: 267
  • Età: 39
  • da qualche parte nel Trentino
  • Sesso: Maschio
  • Nel dubbio... piego e accelero...e speriamo bene..
  • Moto: Honda Hornet 2007
  • Zavorrino/a: per come guido meglio solo...
Re: Manutenzione alla catena!... Luc@: titoli in minuscolo
« Risposta #4 il: 06 05 2008, 21:00:30 »
e per quel che riguarda la tensione... che ne dite così a occhio dalle foto??
(scusate se insisto  ma mi sta a cuore  :emo: ...)

Offline virago

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 650
  • Età: 53
  • Roma
  • Sesso: Maschio
    • Centauri Romani
  • Moto: Hornet 600rr & GSXR 750
  • Zavorrino/a: Maria :)
Re: Manutenzione alla catena!... Luc@: titoli in minuscolo
« Risposta #5 il: 06 05 2008, 21:49:40 »
mentre andavo setivo che c'era qualcosa che non mi convinceva a livello di trasmissione quando lasciavo l'acceleratore

Qualcosa di un po' meno generico? Tipo che impressione strana ti dava?


e per quel che riguarda la tensione... che ne dite così a occhio dalle foto??
(scusate se insisto  ma mi sta a cuore  :emo: ...)

Così in foto non sembrerebbe lenta............ sono più indeciso tra il tensionato bene e il troppo tensionato. Per tagliare la testa al toro ti conviene montarci sopra e vedere se resta un po' di gioco sulla catena ;-)

Offline Nio

  • Moto 3
  • **
  • Post: 267
  • Età: 39
  • da qualche parte nel Trentino
  • Sesso: Maschio
  • Nel dubbio... piego e accelero...e speriamo bene..
  • Moto: Honda Hornet 2007
  • Zavorrino/a: per come guido meglio solo...
Re: Manutenzione alla catena!... Luc@: titoli in minuscolo
« Risposta #6 il: 06 05 2008, 22:43:31 »
Virago, alla prima domanda del "meno generico" ti dico che mi son trovato dietro a un trattore, mi son messo dietro e ho scalato seconda e nel tenerla alla stessa velocità sui 3000 giri la sentivo "rimbalzare" tipo, non era lineare e ogni tanto strattonava (questo succede esempio quando vado piano o in discesa che cerco ti tenermi sulla stessa velocità non a giri elevati e succede tipo un tira e molla)...e se mollo è peggio...altro episodio sui tornanti mentre sono in piega e vado piano la piccolina  è un pò brusca e non molto delicata nel momento d'accelerare...e con un andazzo regolare anche se pur lievemente ne sento il rumore mentre scorre, molto leggero...poi chiaramente se accelero entra in tiro e tutto ok.

Per il tensionamento mi son seduto (sono leggerino, peso 60kg...) e comunque il gioco restava pressochè invariao... il mio dubbio è che nn sia troppo molle...

Poi io sono nuovo nuovo delle 2 ruote, ogni rumorino mi preoccupa...  :emo: :LoL:

Grazie per l'aiuto !!!! ;-)  ;-)  :up: mi siete molto utili !!!

Offline virago

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 650
  • Età: 53
  • Roma
  • Sesso: Maschio
    • Centauri Romani
  • Moto: Hornet 600rr & GSXR 750
  • Zavorrino/a: Maria :)
Re: Manutenzione alla catena!... Luc@: titoli in minuscolo
« Risposta #7 il: 06 05 2008, 22:57:00 »
Per il rumore, se è leggero, è normale

Per lo strattonamento, magari è solo questione di prenderci un po' la mano col gas, anche perchè a 3000 giri il motore sta girando decisamente bassino e magari tende a fare on/off

Offline virago

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 650
  • Età: 53
  • Roma
  • Sesso: Maschio
    • Centauri Romani
  • Moto: Hornet 600rr & GSXR 750
  • Zavorrino/a: Maria :)
Re: Manutenzione alla catena!... Luc@: titoli in minuscolo
« Risposta #8 il: 06 05 2008, 23:03:15 »
A quel numero di giri dovete giocare un po' con la frizione, sennò il motore tende a spegnersi

Offline Nio

  • Moto 3
  • **
  • Post: 267
  • Età: 39
  • da qualche parte nel Trentino
  • Sesso: Maschio
  • Nel dubbio... piego e accelero...e speriamo bene..
  • Moto: Honda Hornet 2007
  • Zavorrino/a: per come guido meglio solo...
Re: Manutenzione alla catena!... Luc@: titoli in minuscolo
« Risposta #9 il: 06 05 2008, 23:03:29 »
Percui nulla di preoccupante e tutto regolare...anche il tensionaento...
menomale uff!! Mi faccio di quei problemi... :LoL:   TX !!!!
Mi son messo l'anima in pace... :clap:  :Mano:

Come farei senza di voi !!! :emo:  :up:  :up:  :up:  :up:

Offline supertrex

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 3240
  • Età: 50
  • Sesso: Maschio
  • IO NON VOTO....
  • Moto: garelli Gta,CX 125,monster 600,ss 750,Gsxr 1100, Yamaha R1 98',YZF 750 Sp,Hornet 2007, CB1000R....e tante altre
Re: Manutenzione alla catena!... Luc@: titoli in minuscolo
« Risposta #10 il: 07 05 2008, 03:38:20 »
purtroppo la k7 ha questo enorme difetto,secondo me.....di strattonare sotto i 3300 giri....

direi fastidioso in città...tanto che mi portò ad avere l'intervento dell'ispettore per chiedere delucidazioni...

è tutto un problema di iniezione....

nella guida sportiva è favolosa..ma in città devi usare sempre e troppo la frizione...


Offline MAMOR

  • 50 ino
  • *
  • Post: 65
  • ravenna
  • Moto: hornet 02...ovviamente
Re: Manutenzione alla catena!... Luc@: titoli in minuscolo
« Risposta #11 il: 21 05 2008, 14:28:10 »
ciao a tutti rega!

vedo che in questo argomento siete molto piu informati di me...ci vuole poco...hehehe!

oggi ho comprato cavalletto posteriore e ho ingrassato la catena però mi sembrava abbastanza usurata.

vi posto le foto della catena.

nalla prima foto si vede la tensione della catena...non è un po troppo molle?

nella seconda si vede l'usura della catena

nella terza c'è il tensionamento....mi sembra che siamo alla frutta....

cosa dite? devo cambiare la catena? la moto ora ha 16700Km, 12900 Km dichiarati dalla concessionaria a gennaio 2008

[allegato eliminato contattare un amministratore per ripristinare]
BELLAAAAAAAAAAAAAA!

Offline Luc@

  • Amministratore
  • SBK
  • ******
  • Post: 5564
  • Età: 41
  • NA
  • Sesso: Maschio
    • Hornet.it
  • Moto: Hornet 600 MY05
  • Zavorrino/a: Nereide
Re: Manutenzione alla catena!... Luc@: titoli in minuscolo
« Risposta #12 il: 21 05 2008, 14:48:19 »
ciao a tutti rega!

vedo che in questo argomento siete molto piu informati di me...ci vuole poco...hehehe!

oggi ho comprato cavalletto posteriore e ho ingrassato la catena però mi sembrava abbastanza usurata.

vi posto le foto della catena.

nalla prima foto si vede la tensione della catena...non è un po troppo molle?

nella seconda si vede l'usura della catena

nella terza c'è il tensionamento....mi sembra che siamo alla frutta....

cosa dite? devo cambiare la catena? la moto ora ha 16700Km, 12900 Km dichiarati dalla concessionaria a gennaio 2008

non credo che per rendersi conte della tensione tu debba mettere la moto sul cavalletto posteriore, anzi, dovresti anche salirci per registrarla a dovere! per quanto riguarda l'usura....io non ci vedo tutta sta situazione disastrosa!  :mmm: agli esperti la parola!

Luc@

Offline Tribal_Dragon

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 6828
  • Età: 44
  • Castelfranco di Sotto (PI)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600
Re: Manutenzione alla catena!... Luc@: titoli in minuscolo
« Risposta #13 il: 21 05 2008, 15:40:48 »
purtroppo, sia per l'usura che per il tensionamnto dalla foto si vede male..

primo: per misurare il tensionamento, devi vedere quanta escursione fa la catena, tendendola verso l'alto (come in foto) e tendendola verso il basso. l'escursione deve stare entro i 3 cm (se non erro.. e comunque hai l'adesivo sul forcellone che lo dice) per il registro vedo che hai sempre spazio.

per l'usura, devi vedere i denti della corona se sono sempre buoni, e se le maglie hanno un minimo di gioco, dalla foto non si vede.

nel caso.. virago () mi potra smentire!!
Su internet si può essere chi si vuole. E' strano il fatto che molte persone scelgano comunque di essere stupide

Cit.

Offline MAMOR

  • 50 ino
  • *
  • Post: 65
  • ravenna
  • Moto: hornet 02...ovviamente
Re: Manutenzione alla catena!... Luc@: titoli in minuscolo
« Risposta #14 il: 21 05 2008, 17:01:29 »
per il tensionamento vi posterò un altra foto dove tendo la catena anche verso il basso, ma non ho capito se bisogna montare in sella alla moto misurando l'escursione o no...

quello che mi lascia perplesso è che sotto al bullone della ruota c'è un altro adesivo che indica l'usura della catena e a guardare quello sarei alla fine del colore rosso (cambia catena!!)....

per l'usura io mi riferisco alla catena, sulla superficie esterna si è fornata come della ruggine che con il pulisci catena+spazzolino+panno+mia unghia non va via....

comuqnue sono quasi a 17000Km e prevedo di fare il tagliando dei 18000 tra non molto e portare l'hornettina da un dottore qualificato.

scusate le domande del menga ma sono abbastanza gnorry a riguardo.

in ogni caso sono appena tornato da un giretto diqualche Km e la differenza si sente. A parte da completamente fermo la catena scorre bene senza troppi saltelli. Ora ho rimesso la piccola in garage e ho messo un altro po di prodotto, prima di rivederla passerà una settimana, almeno cosi si dovrebbe asciugare e appiccicare bene il lubrificante

grazie a Tribal_Dragon e a Luc@ per la velocità di risposta. grazie a tutti per i consigli!


xx
Prodotti per Manutenzione Catena

Aperto da dune

172 Risposte
56637 Visite
Ultimo post 14 06 2016, 09:39:12
da P4ol0
xx
tenditore catena distribuzione: manutenzione

Aperto da max86

4 Risposte
2307 Visite
Ultimo post 23 01 2013, 01:27:11
da max86
xx
Dalla Mtb alla Hornet alla Mtb alla Hornet...

Aperto da Simone76

27 Risposte
6692 Visite
Ultimo post 30 09 2008, 18:44:47
da virago
xx
manutenzione 30.000

Aperto da MAMOR

12 Risposte
5086 Visite
Ultimo post 18 09 2010, 22:11:02
da kayakeu