Autore Topic: Rodaggio Hornet 600 K7  (Letto 101647 volte)

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: Rodaggio Hornet 600 K7
« Risposta #90 il: 20 05 2011, 19:56:10 »
puoi arrivare anche a 6000 volendo......e no non hai rovinato nulla.....rilassati e goditela di più
Chi non risparmia le sue critiche a nessun genere di uomini, dimostra di non avercela con nessun uomo, ma di detestare tutti i vizi.

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re: Rodaggio Hornet 600 K7
« Risposta #91 il: 20 05 2011, 20:01:43 »
infatti e dopo ti divertirai un mondo passando gli 8.000 giri e arrivando alla zona rossa :lamps7:
La moto e' il mio rifugio mentale!
Io e la mia moto
http://www.flickr.com/photos/dottormanetta/

Offline P4ol0

  • Moto 3
  • **
  • Post: 580
  • Età: 36
  • Ceccano (FR)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet MY11
Re: Rodaggio Hornet 600 K7
« Risposta #92 il: 20 05 2011, 21:00:41 »
Sìsì ho letto diverse pagine e ho capito che non servono tanti problemi mentali, basta non fare accelerate brusche e tirarle il collo  :up:
Per doctormotorcyclist: da come ci sto prendendo la mano sto facendo molti progressi ma spero di non toccare mai la zona rossa perché vorrà dire che devo darmi una calmata :fifi:

Offline yme82

  • 50ino
  • *
  • Post: 8
  • roma
  • Moto: hornet 2011
  • Zavorrino/a: dany se si fida
Re: Rodaggio Hornet 600 K7
« Risposta #93 il: 26 05 2011, 16:02:42 »
che ansia  che mi è venuta... il mio conce mi ha detto che potevo guidarla tranquillamente bastava non mandarla fuori giri o perlomeno non farlo troppo a lungo.... :dash: dopo 300 / 350 km l' ho portata fino a 200 km/h per pochi secondi a motore caldo e in sesta..... ed una o due volte dopo qualche altro centinaio di km ho tirato la prima e la seconda fino a 10 11000 giri... stupendo per un neofita come me!!!! :up:
che dite posso aver rovinato qualcosa in termine di prestazioni o affidabilità??? rassicuratemi please!!!

Offline gigio

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 4851
  • Età: 43
  • Sestri Levante (GE)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet k8
  • Zavorrino/a: Stefania
Re: Rodaggio Hornet 600 K7
« Risposta #94 il: 27 05 2011, 07:03:33 »
Nooooooooo! Cosa hai fatto!!! Hai rotto tutto!!








Scherzo, vai tranquillo!
Compito in classe di scrittura creativa. La maestra dice: "voglio che il vostro tema tratti dei 3 valori fondamentali della vita: religione, nobiltà e famiglia. Il tutto condito da un po' di suspance..."
SVOLGIMENTO:
"Mio Dio! - disse la Contessa- Sono incinta!....e non so di chi...!!!"

Offline Araio

  • 50 ino
  • *
  • Post: 92
Re: Rodaggio Hornet 600 K7
« Risposta #95 il: 05 06 2011, 19:10:14 »
Ma non erano già rodati sti motori?  :stica:

Offline gigio

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 4851
  • Età: 43
  • Sestri Levante (GE)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet k8
  • Zavorrino/a: Stefania
Re: Rodaggio Hornet 600 K7
« Risposta #96 il: 06 06 2011, 08:08:23 »
Al banco si, ma un rodaggio dinamico male non gli fa di certo! E poi costa cosi poco, perché rischiare?

Offline Araio

  • 50 ino
  • *
  • Post: 92
Re: Rodaggio Hornet 600 K7
« Risposta #97 il: 06 06 2011, 19:45:57 »
Si si certo, anche io fino ai primi 500 km non ho mai tirato la moto oltre i 6000 giri, e poi dovevo anche prenderci la mano, avendo usato solo il motorino fino a quel momento. Addirittura tendevo ad evitare di fare strade in salita con il motore a freddo.
Passati i 500 km ho iniziato a portare la lancetta ai 10.000 giri poi piano piano sempre oltre.

La cosa fondamentale rimane come detto più volte non tirare la moto a freddo e non farla scaldare troppo da fermo, e guidare sempre con la testa  :gRgR: .

 :ciao:
« Ultima modifica: 20 08 2011, 12:27:49 da Araio »

Offline ilCONDOR

  • Moto 3
  • **
  • Post: 280
Re: Rodaggio Hornet 600 K7
« Risposta #98 il: 19 08 2011, 14:23:23 »
al tagliando dei 1000km lo sostituiscono l'olio motore? il mio dubbio è che la mia moto presa usata a 4500km abbia ancora lo stesso olio quindi la mia paura di avere tirato troppo le marce!  :mmm:

Offline dieghito77

  • 50ino
  • *
  • Post: 6
Re: Rodaggio Hornet 600 K7
« Risposta #99 il: 28 08 2011, 07:42:34 »
ciao ho un problema "serio":

mi appresto a comprare una hornet nuova ed

il problema è che il mio garage ha uno sciviolo che è ripidissimo

tanto che la mia macchina quando scendo o salgo tocca sotto.

dovrò dunque fare col motore freddo questo mega scivolo ripidissimo e pure abbastanza lungo.

dite che la moto si rovinerà?  consigli??

grazie mille!

 :lamps7:

Offline supertrex

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 3240
  • Età: 50
  • Sesso: Maschio
  • IO NON VOTO....
  • Moto: garelli Gta,CX 125,monster 600,ss 750,Gsxr 1100, Yamaha R1 98',YZF 750 Sp,Hornet 2007, CB1000R....e tante altre
Re: Rodaggio Hornet 600 K7
« Risposta #100 il: 28 08 2011, 08:41:53 »
non succederà nulla..

non sarà certo una rampa di pochi metri a rovinare un motore
... Mi sono fatto spiegare??.....

Offline massy1974

  • Moto 3
  • **
  • Post: 455
  • Età: 51
  • Casale Monferrato
  • Sesso: Maschio
  • il modo migliore di vivere la vita....
  • Moto: honda hornet 09
  • Zavorrino/a: Barbara
Re: Rodaggio Hornet 600 K7
« Risposta #101 il: 28 08 2011, 09:12:27 »
ciao ho un problema "serio":

mi appresto a comprare una hornet nuova ed

il problema è che il mio garage ha uno sciviolo che è ripidissimo

tanto che la mia macchina quando scendo o salgo tocca sotto.

dovrò dunque fare col motore freddo questo mega scivolo ripidissimo e pure abbastanza lungo.

dite che la moto si rovinerà?  consigli??


grazie mille!

 :lamps7:

guarda anche io avevo il tuo stesso problema....avevo 2 rampe da fare perche' il garage era due piani interrati.....
l'unico consiglio che ti posso dare è ciò che facevo io.
io accendevo la moto, e aspettavo qualche minuto che la temperatura salisse almeno intorno ai 50 gradi...
poi visto che avevo spazio, facevo un piccolo giro in cortile sempre nel sotterraneo per fare girare l'olio caldo e cosi' usando la frizione, ecc....
e nel frattempo la temperatura saliva ancora un pelo....
dopo di che salivo.....

spero di aver detto bene....
e di averti dato un buon consiglio...

ciao :lamps7:

Offline dieghito77

  • 50ino
  • *
  • Post: 6
Re: Rodaggio Hornet 600 K7
« Risposta #102 il: 28 08 2011, 12:09:39 »
grazie per i consigli!!

purtroppo il corridoio dei garage è stretto e corto,

quindi non posso fare un giretto, nemmeno minimo, di riscaldamento...

seguirò i vostri consigli scaldandola qualche minuto da ferma

grazie mille!!!

 :lamps7:

Offline gigio

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 4851
  • Età: 43
  • Sestri Levante (GE)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet k8
  • Zavorrino/a: Stefania
Re: Rodaggio Hornet 600 K7
« Risposta #103 il: 01 09 2011, 21:04:17 »
vai tranquillo che qualsiasi rampa di garage te la fai tranquillamente in prima restando sotto i 5000 giri. Non stare a scaldare la moto da farmo, vai pian piano, non aprire di colpo e stai tranquillo che non rovini nulla.

Offline dieghito77

  • 50ino
  • *
  • Post: 6
Re: Rodaggio Hornet 600 K7
« Risposta #104 il: 02 09 2011, 11:07:01 »
ok grazie perchè ero un po' preoccupato di rovinare il motore

ieri ho preso il cb 1000 r e non vorrei mai "fare del male" alla mia piccola  :-)

 :lamps7:


xx
rodaggio dei 1000 km

Aperto da bandito

3 Risposte
2906 Visite
Ultimo post 29 06 2010, 22:38:48
da slash2806
xx
Rodaggio pastiglie

Aperto da doctormotorcyclist

1 Risposte
2160 Visite
Ultimo post 07 06 2010, 13:20:51
da gentleman-ico
xx
Rodaggio/Tagliando

Aperto da AlexCivicq

2 Risposte
2164 Visite
Ultimo post 28 06 2010, 09:05:51
da gigio
xx
Accelerazione in rodaggio -domanda secca

Aperto da gioinside

1 Risposte
1572 Visite
Ultimo post 02 07 2010, 16:24:59
da gigio