Autore Topic: Rodaggio Hornet 600 K7  (Letto 100736 volte)

Offline supertrex

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 3240
  • Età: 50
  • Sesso: Maschio
  • IO NON VOTO....
  • Moto: garelli Gta,CX 125,monster 600,ss 750,Gsxr 1100, Yamaha R1 98',YZF 750 Sp,Hornet 2007, CB1000R....e tante altre
Re: Rodaggio Hornet 600 K7
« Risposta #15 il: 12 05 2009, 16:50:37 »
SALVE !! ho preso una hornet del 2008 con 1100 km ed il precedente proprietario non mi sembrava una "manico". Testandola con quella di jeck che ha già 4000 km ho notato una differenza pazzesca in accellerazione, la mia sembra veramente ferma.......dipende dal rodaggio sbagliato?
il gas ha un piccolissimo "gioco a vuoto" iniziale, ma quando sale di giri la moto prende abbastanza bene, paga solo ai bassi in maniera scandalosa!!!
Adesso la porterò al tagliando dei 1000!! (è previsto olio filtro olio e serraggi vero?) e dopo la ritesterò!!
ma se la tiro un pò secondo voi si scioglie oppure ormai tengo il chiocciolone?


sicuro che non sia quella depotenziata?? :fifi:

il gioco deve esserci...

olio e filtro...un'occhiata ai serraggi e nulla di più....la spesa max deve essere sui 90€ circa.....
... Mi sono fatto spiegare??.....

Offline GIBBO

  • 50ino
  • *
  • Post: 6
  • Età: 53
  • San Romano (e Firenze)
  • Sesso: Maschio
  • ci si prova.....!!!
  • Moto: HORNET 600 2008
  • Zavorrino/a: France, ma tanti un ci viene!!
Re: Rodaggio Hornet 600 K7
« Risposta #16 il: 13 05 2009, 08:53:26 »
è la prima cosa che ho guardato con jecck quando c'ho girato un pò, ma  i cavalli erano quello giusti. Rimane un pò impallata, ma già ieri ha fatto 300 km e se pensi che in 9 mesi ne aveva fatti solo 1000, il suo regime di vita ha subito una bella sterzata!!  :up: 

Offline riky90sr

  • Venditore Professionista
  • Moto 3
  • ****
  • Post: 449
  • Età: 34
  • siracusa
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 2008
  • Zavorrino/a: roberta
Re: Rodaggio Hornet 600 K7
« Risposta #17 il: 19 05 2009, 16:37:40 »
raga ciao...mail rotaggio nella depo ank se la moto è tenuta in esasperazione sempre nnn dovrebbe avere problemi no?
dato k al massimo gli 8000 nn li supera

Offline vincetheboss

  • 50ino
  • *
  • Post: 17
  • Età: 57
  • Moto: hornet
Re: Rodaggio Hornet 600 K7
« Risposta #18 il: 14 06 2009, 22:16:39 »
ciao a tutti
ho preso la hornet in questi giorni ho fatto 100 km
e il concessionario mi ha detto di non superare i 5500 giri
ma a quella  velocita di 6 marcia viaggio intorno ai 100km/h!!
Possibile che debba andare così piano con gli scooter che mi salgono sopra?

Offline leohorny

  • Moto 3
  • **
  • Post: 298
  • Età: 49
  • vicino malpensa (varese)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet my '09
  • Zavorrino/a: annalisa
Re: Rodaggio Hornet 600 K7
« Risposta #19 il: 14 06 2009, 23:43:14 »
Si, per i primi 1000 km devi stare tranquillo anche se verso 800/900 km io ho iniziato a far salire i giri motore sino ai 9000, naturalmente in 6° marcia e graduatamente.
Per gli scooter non farti problemi, pensa che una volta finito il rodaggio, quando inserirai la 3° tu avrai molto ancora da sfruttare mentre l'oro saranno già a pala e più di li non vanno  :bastard:  :bastard:  :bastard:

Abbi solo un po di pazienza  :lamp1:  :lamp1:

Fabrix

  • Visitatore
Re: Rodaggio Hornet 600 K7
« Risposta #20 il: 20 06 2009, 06:46:12 »
Ritirata ieri sorprendentemente allegra sembra di guidare un monocilindrico ,motore eccezzionale non vedo l'ora di finire il rodaggio e di arrivare alla zona rossa ,che palle guidare una moto così sotto i 6-7000 sicuramente non resisterò ai 1000km con questi regimi ! :up:

Offline Max74

  • 50ino
  • *
  • Post: 48
  • Età: 50
  • Olbia
  • Sesso: Maschio
  • Passano gli anni ma il "calabrone" punge sempre...
  • Moto: Hornet k9
Re: Rodaggio Hornet 600 K7
« Risposta #21 il: 24 06 2009, 21:23:13 »
Finalmente stasera ho ritirato la mia splendida hornet :up:  :up:  :up: ....impressioni di guida: pazzesca!! (specialmente per uno che arriva da un transalp). Problema: il rodaggio. Ho letto già in altre discussioni i vari pareri circa le limitazioni che il rodaggio comporta o dovrebbe comportare. In concessionaria mi hanno detto che per i motori Honda il rodaggio è virtuale, basta un poco di buon senso (non tirare subito la moto - soprattutto a freddo, non raggiungere un numero di giri troppo elevato agli inizi ecc. ecc.) e si può usare la moto normalmente. Voi che ne pensate? Mi date i vostri pareri in merito?  :lamp1:

Offline masdev78

  • 50ino
  • *
  • Post: 18
  • S. Maurizio al Lambro (MI)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: ex possessore Hornet 600 2004; ora FZ1-N Blu
  • Zavorrino/a: Silvia
Re: Rodaggio Hornet 600 K7
« Risposta #22 il: 24 06 2009, 21:39:09 »
Complimenti bel mezzo!  :up: Quando ho ritirato la mia (hornet 2004), il meccanico del concessionario mi aveva suggerito di non superare i 7000 giri durante il rodaggio.  :ciao:

Fabrix

  • Visitatore
Re: Rodaggio Hornet 600 K7
« Risposta #23 il: 24 06 2009, 22:21:27 »
Ciao Max anche io sono in pieno rodaggio e concordo con quello che ti hanno detto in concessionaria ,io la uso tutti i giorni per andare a lavoro e la uso normalmente senza tirare troppo le marce sopreatutto quelle basse in sesta a 7000 giri sei gia a 140km orari che vuoi di più ,comunque anchio sono soddisfatto ha un motore e una ciclistica eccezionale abbiamo fatto veramente un ottimo acquisto  :birra:

Offline Max74

  • 50ino
  • *
  • Post: 48
  • Età: 50
  • Olbia
  • Sesso: Maschio
  • Passano gli anni ma il "calabrone" punge sempre...
  • Moto: Hornet k9
Re: Rodaggio Hornet 600 K7
« Risposta #24 il: 25 06 2009, 00:12:50 »
Si fabrix, sono rimasto davvero impressionato positivamente dalle prestazioni del calabrone: è una bomba che però puoi dosare a piacimento... :-). Adesso comprendo cosa vuol dire avere la voglia di aprire il gas e volare... :stica: 

Offline tropicale

  • 50 ino
  • *
  • Post: 228
  • Età: 47
  • Mozzate (CO)
  • Sesso: Maschio
  • Se sei incerto... tieni aperto!!!
  • Moto: Honda Hornet 600 m.y. 2008
  • Zavorrino/a: Erika
Re: Rodaggio Hornet 600 K7
« Risposta #25 il: 25 06 2009, 09:56:48 »
tranquilli... basta limitarsi un po.
realmente dannosi possono rivelarsi solo gli "apri e chiudi" violenti del gas...e non tiratela eccessivamente per i primi 6/700 Km.
però evitate di rimanere sempre alla stessa velocità ed allo stesso numero di giri... salite e scendete gradualmente con i giri del motore, di modo che si "abitui" a frullare a tutti i regimi.

buon divertimento!
...ma quanto è bella la mia hornella!!!

Offline Beniamino

  • 50ino
  • *
  • Post: 7
  • Età: 49
  • Rende CS
  • Sesso: Maschio
  • Moto: MY 2009
  • Zavorrino/a: Mia moglie quando non è incinta!
Re: Rodaggio Hornet 600 K7
« Risposta #26 il: 03 07 2009, 14:23:14 »
sono a 780km circa e non ho mai superato i 7\8000 giri, però mi piace usare molto il cambio e non vi nascondo che qualche strattone di tanto in tanto mi è capitato.
comunque, a meno che non vai tutti i giorni in pista a tirare il collo al calabrone, non credo che l'affidabilità del nostro motore possa essere messa in crisi così facilmente.
altrimenti sarebbe meglio andare in bici, risparmiando 6.000 eurozzi più tagliandi e sfizi vari.
 :lamp1:

Fabrix

  • Visitatore
Re: Rodaggio Hornet 600 K7
« Risposta #27 il: 03 07 2009, 16:00:01 »
Sii dai non penso proprio che anche arrivando ai 10000 giri ci siano problemi oggi ho tirato un po 3-4-5-6 a 9-10000 e ho visto che cen'era ancora parecchio da sfruttare ancora mi chiedevo il limitatore a quanti giri interviene sono a circa 700km con il rodaggio e sinceramente la sto usando tutti i giorni tranquillamente ogni tanto la tentazione di spalancare l'accelleratore e piu forte di me ma tutto somato penso di fare un buon rodaggio! :lamp1:

Offline Roshy

  • 50ino
  • *
  • Post: 37
  • Età: 44
  • Montesilvano (PE)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600
  • Zavorrino/a: Monica
Re: Rodaggio Hornet 600 K7
« Risposta #28 il: 05 07 2009, 13:12:23 »
Mi chiedevo anche io come cavolo fare il rodaggio al diavoletto, visto che il concessionario non mi ha praticamente detto nulla a riguardo. Poi mi pare di capire che ogni concessionario ha una sua versione!
Passo da 4 anni di CBF600N, rodaggio fatto senza superare mai i 4mila giri, e con 18mila km all'attivo andava che era una bomba, pur rimanendo un motore a carburatore con soli 80cv. E considerate il fatto che la cbf ha un potenziale di giri che e' quasi la metà della hornet, quindi fatevi le giuste proporzioni!
L'ho presa 3 giorni fa, ho gia fatto 110km visto che ci vado a lavoro, per adesso non ho mai superato i 4mila giri, solo ogni tanto una tiratina dolce fino ai 6mila ma mai di più.
Mio padre ha la stessa hornet, ha fatto un rodaggio senza troppe limitazioni, visto che l'ha presa d'estate e abbiamo iniziato subito a girare la domenica. E la moto gli va perfetta!!

Comunque penso di continuare così, al massimo tra i 4-5mila giri, poi oltre i 500km salirò gradualmente. Il motore e' una bomba, non penso sia così delicato da danneggiarsi facilmente.

  :lamp1:

Offline Max74

  • 50ino
  • *
  • Post: 48
  • Età: 50
  • Olbia
  • Sesso: Maschio
  • Passano gli anni ma il "calabrone" punge sempre...
  • Moto: Hornet k9
Re: Rodaggio Hornet 600 K7
« Risposta #29 il: 05 07 2009, 21:06:59 »
Io personalmente ho superato i 500 km e mi sono rotto di queste seghe mentali...sono arrivato a 9000 giri e poco più di 160 km/h con zavorrina per giunta...leggendo qua e la mi sono convinto che la moto va vissuta soprattutto se è una moto notoriamente affidabile come un'honda hornet! Dolcezza, delicatezza ma i 9000 giri saranno una metà da raggiungere da oggi in poi, finito o meno il rodaggio. Se no davvero ci tocca fare il rodaggio su di un carrello. Buona hornet a tutti!   


xx
rodaggio dei 1000 km

Aperto da bandito

3 Risposte
2865 Visite
Ultimo post 29 06 2010, 22:38:48
da slash2806
xx
Rodaggio/Tagliando

Aperto da AlexCivicq

2 Risposte
2132 Visite
Ultimo post 28 06 2010, 09:05:51
da gigio
xx
Rodaggio pastiglie

Aperto da doctormotorcyclist

1 Risposte
2131 Visite
Ultimo post 07 06 2010, 13:20:51
da gentleman-ico
xx
Accelerazione in rodaggio -domanda secca

Aperto da gioinside

1 Risposte
1543 Visite
Ultimo post 02 07 2010, 16:24:59
da gigio