Autore Topic: Problema hornet 600 2005  (Letto 7344 volte)

Offline DavideMcQueen

  • 50 ino
  • *
  • Post: 95
  • Età: 41
  • Catania
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2005
Problema hornet 600 2005
« il: 13 07 2014, 17:43:55 »
Salve amici...
Come sicuramente sapete dai post da me già pubblicati ho la moto da circa 3 mesi ma la guido da circa 1 mese..
Il problema che sto riscontrando è che nel metterla in moto la mattina (la uso solo il fine settimana) per farla partire devo sempre tirare l'aria e a volte nemmeno parte subito, se invece la spengo a caldo e la rimetto in moto li non esita a partire... il problema è quindi solo a freddo.
L'altro problema è che a 1900 giri la moto singhiozza... a 2100 non singhiozza più ma se cammino a 1900 giri ovvero a 40kmh circa in sesta la moto strattona, e lo fa in qualunque marcia a quei reggimi..... cosa può essere???? per il resto mi sembra vada bene in quanto non riscontro anomalie o cose da sistemare.
Altra piccola curiosità... appena arrivo in garage e la spengo sento un po' di puzza di benzina che però dopo un po' scompare... dite che è collegata o pericolosa questa particolarità??

Linkback: http://www.hornet.it/b10_meccanicamanutenzione/t44154_problema-hornet-600-2005/
Sull'asciutto o sul bagnato tieni sempre accelerato, e se sei incerto? tieni il gas aperto...

Offline cicciolino

  • 50 ino
  • *
  • Post: 213
  • Età: 43
  • S.Marinella
  • Sesso: Maschio
  • Moto: xt 600 '92, hornet 600 '05
Re:Problema hornet 600 2005
« Risposta #1 il: 13 07 2014, 18:10:32 »
Ciao Davide, ho la tua stessa moto e guarda caso il tuo stesso problema, se viaggio con un filo di gas la moto strattona, in pratica va a scatti, non so a cosa sia dovuto, ma credo sia la carburazione, quando ho cambiato terminale ho fatto riallineare i carb e fatto sistemare la carburazione, la moto era perfetta, ora dopo un po di tempo e 10.000km è tornato il problema.
A breve la porto dal mecca per far montare dynojet e filtro e già che ci sono faccio riallineare i corpi farfallati, se il problema sparisce abbiamo trovato la soluzione.
P.s. controlla anche la tensione della catena.

Offline DavideMcQueen

  • 50 ino
  • *
  • Post: 95
  • Età: 41
  • Catania
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2005
Re:Problema hornet 600 2005
« Risposta #2 il: 13 07 2014, 18:29:31 »
cicciolino la mia ha 15800 km ed ha scarico dpm kit dynojet filtro sportivo e pignone meno 1 con anticipo variato e il vecchio proprietario mi disse che aveva fatto l'allineamento dei carburatori e la carburazione al momento del montaggio di questi ovvero 3 anni fà che in km sono circa 4000..... fammi sapere se risolverai che cosi vedrò di farlo anche nella mia....... anche perché io la uso per passeggiare e i 2000 giri di sesta a circa 50kmh diciamo che li tiene per la maggior parte della strada che fa e quindi a 1900 giri ci scendo molto spesso, anche perché non fatica a prendere giri con un filo d'acceleratore a quei reggimi quindi non mi viene nemmeno di scalare marcia....

Offline Tribal_Dragon

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 6828
  • Età: 44
  • Castelfranco di Sotto (PI)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600
Re:Problema hornet 600 2005
« Risposta #3 il: 13 07 2014, 20:34:27 »
Allora.. per il discorso dei regimi motore... ricordate che state guidando una 4 cilindri e non un bicilindrico...
Che strattoni a 2.000 giri. Soprattutto dalla 3 in su è normalissimo.. tenetele almeno ai 3.000..
Per l accensione con l aria.. ( dal cel non vedo da dove scrivi) ma ci puo stare e non è un problema, soprattutto se la moto gira bene e a caldo parte subito..
Su internet si può essere chi si vuole. E' strano il fatto che molte persone scelgano comunque di essere stupide

Cit.

Offline DavideMcQueen

  • 50 ino
  • *
  • Post: 95
  • Età: 41
  • Catania
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2005
Re:Problema hornet 600 2005
« Risposta #4 il: 13 07 2014, 22:22:58 »
è vero che è un 4 cilindri però in una guida tranquilla da passeggio  perché dovrei tenerla alta di giri??? e la puzza di benzina allo spegnimento??? è normale????
altra domandina.. stavo pensando di mettere una percentuale del 2% di olio 2 tempi nella benzina al prossimo rifornimento... dite che creo danni??? correi metterlo x lubrificare un po' l'impianto di alimentazione e il celo del pistone.... che ne dite? io nella mia macchina a gasolio a volte lo metto un litro in un pieno e la pompa gasolio quando lo faccio diventa più silenziona.. nella motina avevo pensato di metterne 100ml in 10 euro.

Offline ilianoth

  • 50 ino
  • *
  • Post: 104
  • Età: 39
  • Catanzaro
  • Sesso: Maschio
Re:Problema hornet 600 2005
« Risposta #5 il: 13 07 2014, 22:33:40 »
Anch'io a volte la uso per passeggiare tranquillamente con la mia zavorrina...ma non a 2000 giri!
Come ha già detto Tribal, è un 4 cilindri, a 2000 giri nelle marce alte strappa per forza. Non è un difetto della moto, è una caratteristica. Passeggiando tienila sopra i 3000 giri, e il problema è risolto. È solo questione di "farci l'orecchio" :-)

Offline umarino

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 951
  • Età: 54
  • San Cesareo (RM)
  • Sesso: Maschio
  • Se sei incerto ... tieni aperto
    • Fotogallery
  • Moto: Honda CBR 600 RR
Re:Problema hornet 600 2005
« Risposta #6 il: 13 07 2014, 23:56:15 »
è vero che è un 4 cilindri però in una guida tranquilla da passeggio  perché dovrei tenerla alta di giri??? e la puzza di benzina allo spegnimento??? è normale????
altra domandina.. stavo pensando di mettere una percentuale del 2% di olio 2 tempi nella benzina al prossimo rifornimento... dite che creo danni??? correi metterlo x lubrificare un po' l'impianto di alimentazione e il celo del pistone.... che ne dite? io nella mia macchina a gasolio a volte lo metto un litro in un pieno e la pompa gasolio quando lo faccio diventa più silenziona.. nella motina avevo pensato di metterne 100ml in 10 euro.
Io l'olio nella benzina non ce lo metterei.
Nella macchina diesel non credo possa fare danni poiché il gasolio contiene già olio.


Offline Tribal_Dragon

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 6828
  • Età: 44
  • Castelfranco di Sotto (PI)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600
Re:Problema hornet 600 2005
« Risposta #7 il: 14 07 2014, 00:16:48 »
Per i giri.. è perche la guidi da poco.. ma ti assicuro che a 3.000 non sei assolutamente su di giri... ne hai altri 9.000 da sfruttare.. è solo abitudine.. per girare piano tiemiti tra i 3-4.000 e almeno non ti strattona

Per olio non l ho mai sentito dire.. quindi non saprei.. ma non ne vedo tutfa questa utilita

Per la "puzza" è benzina o benzina bruciata?? Nel secondo caso si chiama profumo :stica:

Offline andrix_87

  • 50 ino
  • *
  • Post: 91
  • Età: 37
  • Solferino
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 '04
Re:Problema hornet 600 2005
« Risposta #8 il: 14 07 2014, 20:59:09 »
Mi aggrego a tutti gli altri, a 2000 giri non esiste. Tienila almeno sui 3000. Ne ha più di 11.000 utili. Ora non dico che devi correre ma alla stessa velocità scala una marcia. Almeno se ti serve un barlume di prontezza lo hai, altrimenti è proprio morta

Offline DavideMcQueen

  • 50 ino
  • *
  • Post: 95
  • Età: 41
  • Catania
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2005
Re:Problema hornet 600 2005
« Risposta #9 il: 15 07 2014, 14:23:35 »
Ma la mia 2000 giri non è morta... Ci faccio se capita pure i sorpassi dando un filo di gas... Cmqe ok la terró almeno a 3000 giri😄... X la puzza di benzina purtroppo è lo stesso odore che sento quando faccio rifornimento quindi non è benzina bruciata... La sento quando la spengo... Bo????

Offline william90

  • Moto 3
  • **
  • Post: 425
  • Età: 34
  • potenza
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet rs 125sp
Re:Problema hornet 600 2005
« Risposta #10 il: 15 07 2014, 15:48:34 »
un altra cosa :

Giri bassi non è per forza uguale a consumi bassi,a duemila giri a 50km/H in 6 strattona ma non è un difetto della moto è un difetto del tuo modo di guidare  :dash:  :dash:  :dash:
ovviamente scherzo,ma ti ho detto ciò che penso [ok]  [ok]

Offline DavideMcQueen

  • 50 ino
  • *
  • Post: 95
  • Età: 41
  • Catania
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2005
Re:Problema hornet 600 2005
« Risposta #11 il: 15 07 2014, 19:42:13 »
Da sabato prossimo (la quido solo il fine settimana xchè dal lunedi al venerdi lavoro fuori) cambieró stile di guida... Ma capitemi... Sono abituato a una macchina diesel e da un mese guido questa bellezza senza mai aver guidato nemmeno un cinquantino... 😄😄😄

Offline Tribal_Dragon

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 6828
  • Età: 44
  • Castelfranco di Sotto (PI)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600
Re:Problema hornet 600 2005
« Risposta #12 il: 16 07 2014, 09:00:43 »
 :LoL:  :LoL:  :LoL:

vai tranquillo.. l'unica cosa.. visto che e' la primissima moto.. sopra i 6.000 giri, vacci gradualmente ;-)

Offline UnderTaker75

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1431
  • Età: 49
  • Rimini dall' alto
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 my02
  • Zavorrino/a: Maya
Re:Problema hornet 600 2005
« Risposta #13 il: 16 07 2014, 18:10:30 »
Provato a tenere in quinta a 2000 giri... No.. Decisamente no :) stai tranquillamente sui 3500/4000 in terza/quarta :up: :up: :up:

Inviato dal mio Samsung Galaxy S4 mini

Fiero partecipante alla seconda grigliata hornettara a casa di Alex!!!
Cit. prof:se hai perso l'interesse tu... dopo quello che ci hai fatto vedere ieri...
(li mortacci tua )

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re:Problema hornet 600 2005
« Risposta #14 il: 16 07 2014, 18:59:32 »
non è il max iniziare con una moto che non si conosce e già modificata cmq conta che a 2.000-3.000 giri sei a passeggio e una 600 4 cilindri in pratica lì è morta,il rendimento migliore lo ha al valore di coppia cioè 9.500 giri,considera che la potenza max viene erogata a 12.000giri circa cmq mi accodo al consiglio di tribal tienila sopra i 3.000 ma cn gradualità sopra i 6.7.000 giri,prendi piano piano confidenza con la moto,cn gas,freni,ciclistica :lamp1:
La moto e' il mio rifugio mentale!
Io e la mia moto
http://www.flickr.com/photos/dottormanetta/


xx
Hornet 600 2005 - Problema contagiri

Aperto da davifar

2 Risposte
1397 Visite
Ultimo post 17 03 2012, 13:43:12
da davifar
xx
Puntale originale Hornet 2005-2006, compatibilità con hornet 2003-2004?

Aperto da Death_Knight

6 Risposte
6057 Visite
Ultimo post 02 05 2010, 22:01:48
da Death_Knight
xx
Hornet 600 2005, 40k km

Aperto da lemming78

7 Risposte
2966 Visite
Ultimo post 01 09 2015, 11:45:51
da lemming78
xx
Specchietti hornet del 2005

Aperto da Mototopo

0 Risposte
796 Visite
Ultimo post 16 09 2012, 15:18:53
da Mototopo