Autore Topic: Problema hornet 600 2005  (Letto 7345 volte)

Offline adofra

  • Moto 3
  • **
  • Post: 433
  • Età: 38
  • Salemi (TP)
  • Sesso: Maschio
Re:Problema hornet 600 2005
« Risposta #15 il: 17 07 2014, 10:54:59 »

Da sabato prossimo (la quido solo il fine settimana xchè dal lunedi al venerdi lavoro fuori) cambieró stile di guida... Ma capitemi... Sono abituato a una macchina diesel e da un mese guido questa bellezza senza mai aver guidato nemmeno un cinquantino... [emoji1][emoji1][emoji1]

Infatti, la moto mica è un naftone 2,5 turbo!!!! A 2000 giro proprio no!!!! Dai gas e Falla gridare!!!!!!! Se vuoi passeggiare stai di 3* a 50 km/h...... Per quanto riguarda l'olio evita, nella macchina lo metto pure io, ma sulla moto no!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Offline DavideMcQueen

  • 50 ino
  • *
  • Post: 95
  • Età: 41
  • Catania
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2005
Re:Problema hornet 600 2005
« Risposta #16 il: 18 07 2014, 14:21:53 »
Ok raga grazie mille... Ho realizzato che non è un diesel😄😄😄 devo abituatmi a considerare i 3000 giri come un regime ordinario a differenza della macchina che a poco più di 4000 giri già stacca la turbina... Ci riusciró😄😄 peró devo dire che riesco a guidarla abbastanza bene x essere la mia peima moto... È un mezzo trepitoso... La adoro😍
Sull'asciutto o sul bagnato tieni sempre accelerato, e se sei incerto? tieni il gas aperto...

Offline Tribal_Dragon

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 6828
  • Età: 44
  • Castelfranco di Sotto (PI)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600
Re:Problema hornet 600 2005
« Risposta #17 il: 18 07 2014, 15:20:44 »
il bello della hornet e' proprio questo

fino ai 6.000 e' molto pacata, quindi da modo ad un neofita di fare la mano..
sopra si scatena e da modo a un esperto di divertirsi..

basta salire gradualmente, per evitare spiacevoli sorprese  :birra:  :birra:
Su internet si può essere chi si vuole. E' strano il fatto che molte persone scelgano comunque di essere stupide

Cit.

Offline DavideMcQueen

  • 50 ino
  • *
  • Post: 95
  • Età: 41
  • Catania
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2005
Re:Problema hornet 600 2005
« Risposta #18 il: 19 07 2014, 20:53:30 »
io ancora sopra i 6000 giro non ci sono mai andato :)....
cmqe oggi pur stando a giri un po' più alti mi sono accorto che quando rilascio e ridò gas mi strattona.... mi è venuto un dubbio... e se fosse la catena lenta?? perché sento tipo un attacca e stacca da quella zona... quali sono i sintomi della catena lenta???? e come la controllo???? considerate che capita spesso di essere in due sulla mia moto....

Offline VirtualAngel

  • SBK
  • *****
  • Post: 4452
  • Età: 38
  • Pietrasanta (LU)
  • Sesso: Maschio
  • La Poderosa
  • Moto: Hornet 2006 DPM
  • Zavorrino/a: Marty
Re:Problema hornet 600 2005
« Risposta #19 il: 19 07 2014, 21:07:52 »
Devi controllare la distanza tra catena e forcellone, si controlla con moto scarica e su cavalletto laterale. Sul lato sinistro ovvero lato cambio, sul forcellone dovresti avere un adesivo che ti spiega quanti cm la catena deve essere lasca.
A piedi cammino... in macchina viaggio... in moto sogno!!!
Felice di essere un Motociclista!

Offline DavideMcQueen

  • 50 ino
  • *
  • Post: 95
  • Età: 41
  • Catania
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2005
Re:Problema hornet 600 2005
« Risposta #20 il: 19 07 2014, 22:44:57 »
grazie.. domani mattina sarà la prima cosa che controllerò ;)

Offline tinisys

  • Moto 3
  • **
  • Post: 491
  • Età: 45
  • Zola Predosa (BO)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2006
Re:Problema hornet 600 2005
« Risposta #21 il: 20 07 2014, 15:43:17 »
La mia a 2000 giri è soffocata ma non strattona. Da quello che descrivi sembra magra, controlla il filtro dell'aria, magari non è originale. Lo scarico è originale?

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re:Problema hornet 600 2005
« Risposta #22 il: 20 07 2014, 15:52:49 »
No ha scarico filtro anticipo kit dynojet e pignone meno uno .io considerand che è la prima moto t consiglierej d mettere i rapporti orig o più uno d corona nn è il max prendere confidenza cn una moto cn queste modifiche già apportate lamps

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

La moto e' il mio rifugio mentale!
Io e la mia moto
http://www.flickr.com/photos/dottormanetta/

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re:Problema hornet 600 2005
« Risposta #23 il: 20 07 2014, 15:53:58 »
T consiglierei d mettere pure un filtro aria hiflo pari ad orig risente meno delle variaz d altitudine e nn ha bisogno d pulizia dop 12000km lo cambi

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


Offline DavideMcQueen

  • 50 ino
  • *
  • Post: 95
  • Età: 41
  • Catania
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2005
Re:Problema hornet 600 2005
« Risposta #24 il: 20 07 2014, 21:01:55 »
la catena è ok.. ha circa 2,5 centimetri di oscillazione..... la cosa strana di oggi invece è stata la difficoltà d'avvio alla mattinina... con tutta l'aria tirata non voleva partire poi ho accelerato ed è partita ma il contagiri è schizzato a 6000 giri a freddo senza nemmeno olio nei cilindri e poi tutto regolare, strattonava anche molto meno di ieri... booo???? mi sa che devo far vedere la carburazione...


xx
Hornet 600 2005 - Problema contagiri

Aperto da davifar

2 Risposte
1397 Visite
Ultimo post 17 03 2012, 13:43:12
da davifar
xx
Puntale originale Hornet 2005-2006, compatibilità con hornet 2003-2004?

Aperto da Death_Knight

6 Risposte
6057 Visite
Ultimo post 02 05 2010, 22:01:48
da Death_Knight
xx
Hornet 600 2005, 40k km

Aperto da lemming78

7 Risposte
2966 Visite
Ultimo post 01 09 2015, 11:45:51
da lemming78
xx
Modifiche hornet 600 del 2005

Aperto da DavideMcQueen

2 Risposte
1306 Visite
Ultimo post 03 08 2014, 20:49:08
da DavideMcQueen