Autore Topic: Spia olio accesa dopo cambio olio.  (Letto 19802 volte)

Offline Mototopo

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 603
  • Età: 63
  • Cantarana ASTI
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda hornet 900
  • Zavorrino/a: Mototopa
Re:Spia olio accesa dopo cambio olio.
« Risposta #30 il: 16 05 2014, 21:29:32 »
Ormai sono 3 anni che compro sulla baia olio motore e altri prodotti per moto e auto
Fino ad oggi nessun problema

Aggiungo che compro il 7100, in quanto se contraffatto il colore è diverso

Il 5100 è color giallo, il 7100 è rosso

Comunque non penso sia quello, le confezioni in che condizioni erano e il sigillo era regolare?

Ciao Ciao Ago... ⛵ 🚤 :ciao: :ciao:
Ciao ciao Mototopo :ciao: :ciao: :lamps:

Offline P4ol0

  • Moto 3
  • **
  • Post: 580
  • Età: 36
  • Ceccano (FR)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet MY11
Re:Spia olio accesa dopo cambio olio.
« Risposta #31 il: 16 05 2014, 21:53:28 »
Quoto anche io ero scettico perché ho preso un sacco di roba a 45€ (olio bardahl, filtro e grasso per catena) però se la confezione è sigillata, non ha etichette o colori diversi da quelle che vedi su internet sul loro sito, direi che puoi stare tranquillo, in più se ha solo feedback positivi è un punto in più!
Comunque qualche post indietro ho letto di livello dell'olio a freddo che supera il massimo...l'olio va controllato sempre a caldo a temperatura di regime! Dopo una ventina di minuti che hai spento la moto allora controlli!

Offline Mototopo

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 603
  • Età: 63
  • Cantarana ASTI
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda hornet 900
  • Zavorrino/a: Mototopa
Re:Spia olio accesa dopo cambio olio.
« Risposta #32 il: 16 05 2014, 22:09:51 »
Non fossiolizziamoci troppo su 100 ml  in piú o in meno rispetto alle tabelle
Ho visto motori girare regolarmente con livello olio sotto il minimo e altri con livello sopra il massimo

Sulla punto prima serie, dopo un tot di km mangiava olio, quando facevo il cambio, mettevo il massimo, arrivato a 10000 km era al minimo, facevo il cabio e via, è stata rottamata con 230000 km, ma non per il motore, stava cadendo a pezzi tutto il contorno

Offline frontedelporco

  • 50ino
  • *
  • Post: 19
  • Età: 45
  • parabiago
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 02
Re:Spia olio accesa dopo cambio olio.
« Risposta #33 il: 16 05 2014, 22:15:36 »
Si, era perfettamente chiuso e giallo.. P4ol0, parlavamo di livello a freddo perché non posso rischiare di far danni accendendo la moto, comunque era a posto anche a caldo appena cambiati. Martedi saprò finalmente.. :fifi:

Offline Mototopo

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 603
  • Età: 63
  • Cantarana ASTI
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda hornet 900
  • Zavorrino/a: Mototopa
Re:Spia olio accesa dopo cambio olio.
« Risposta #34 il: 16 05 2014, 22:20:04 »
Attendi tranquillo, secondo me è solo il bulbo da sostituire

Offline ermix

  • Moto 3
  • **
  • Post: 330
  • brescia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 2013
Re:Spia olio accesa dopo cambio olio.
« Risposta #35 il: 21 05 2014, 23:56:22 »
Novità?  :caCc:

Offline ghess82

  • SBK
  • *****
  • Post: 2103
  • Età: 42
  • Sesso: Maschio
Re:Spia olio accesa dopo cambio olio.
« Risposta #36 il: 22 05 2014, 00:12:49 »
ma non è che si è staccato il filo dal sensore del pressostato olio motore?

di solito si cambia sempre olio e filtro olio....perché non hai cambiato il filtro?

cambia il filtro

aria non ne fa il circuito olio motore.


mi permetto di farvi un richiamo....se non sapete metter mani su un motore perché lo fate?

inviato da S ||| con tapatalk pro

in questo forum nulla ti è dovuto e tutto è guadagnato , c'è poco da guadagnare infatti.

Offline sgarrato

  • Moto 3
  • **
  • Post: 297
  • Età: 39
  • Cosenza
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Hornet 2009 ABS, ex Honda VT Shadow 125, ex Honda Bali
  • Zavorrino/a: Stefania
Re:Spia olio accesa dopo cambio olio.
« Risposta #37 il: 22 05 2014, 02:02:30 »
@P4ol0 qual è il venditore?

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk


Offline frontedelporco

  • 50ino
  • *
  • Post: 19
  • Età: 45
  • parabiago
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 02
Re:Spia olio accesa dopo cambio olio.
« Risposta #38 il: 22 05 2014, 07:55:23 »
Ciao a tutti, la moto è dal meccanico che ha subito escluso che l'olio possa avere problemi, mi ha detto comunque di attendere una settimana...
Ghess82, il filo elettrico del bulbo è collegato, il cambio del filtro non mi pare sia sempre obbligatorio, non l'ho fatto perché ho preso una chiave a catena e non a nastro e non entrava, io non so metter mano ad un motore ma svitare un bullone e rimettere l'olio son capace, qui siamo alla sfiga non all'incapacità :birra:

Offline ROBYONE1986

  • Moto 3
  • **
  • Post: 568
  • Età: 38
  • PALERMO (PA)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2002
  • Zavorrino/a: lidia
Re:Spia olio accesa dopo cambio olio.
« Risposta #39 il: 22 05 2014, 08:11:22 »
azz ma sto meccanico chi e???prima una settimana per portargliela ora devi aspettarne un altra per avere una diagnosi...io per prima cosa valuteri di cambiare meccanico e poi tutto il resto.. :gRgR:
Non correre mai piu veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare...

Offline frontedelporco

  • 50ino
  • *
  • Post: 19
  • Età: 45
  • parabiago
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 02
Re:Spia olio accesa dopo cambio olio.
« Risposta #40 il: 22 05 2014, 08:14:18 »
No dai!  :-)  è punto moto di Parabiago, molto onesto e in rete se ne parla bene, purtroppo essendo piccolo e a quanto pare anche solo, i tempi si allungano, era pieno fino a metà giugno ma mi ha fatto portare comunque la moto li. Era effettivamente intasato di moto il garage  :ciao:

Offline tinisys

  • Moto 3
  • **
  • Post: 491
  • Età: 45
  • Zola Predosa (BO)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2006
Re:Spia olio accesa dopo cambio olio.
« Risposta #41 il: 22 05 2014, 23:12:13 »
Io punto sul sensore guasto (coincidenza ma può capitare ) e paranoia per il rumore che sembra diverso :)

Offline deio

  • MP Interdetti
  • SBK
  • *****
  • Post: 1873
  • Età: 41
  • cesenatico
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 , CBR1000 rr...and now..... R1 2005
Re:Spia olio accesa dopo cambio olio.
« Risposta #42 il: 22 05 2014, 23:37:09 »
mi permetto di farvi un richiamo....se non sapete metter mani su un motore perché lo fate?
Quoto Ghess..
In piu' posso dire la mia:
Il livello olio dopo un cambio completo va misurato a moto dritta dopo averla fatta girare per qualche minuto ed aver atteso lo stesso tempo prima di controllare la 1° volta, poi per stra tranquilli la stessa operazione ripetuta per una 2°.
E cmq con 3,5 lt senza cambio filtro e 3,8 se è stato tolto e cambiato anche il filtro.
Questo è tutto cio' che serve sapere .
Accendi la moto e vedrai che la spia si spegne :LoL:


e bravo il prof e tutto l entourage...
Mi avete fatto fuori.... CONIGLI!!!!

Offline frontedelporco

  • 50ino
  • *
  • Post: 19
  • Età: 45
  • parabiago
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 02
Re:Spia olio accesa dopo cambio olio.
« Risposta #43 il: 23 05 2014, 01:18:02 »
mi permetto di farvi un richiamo....se non sapete metter mani su un motore perché lo fate?
Quoto Ghess..
In piu' posso dire la mia:
Il livello olio dopo un cambio completo va misurato a moto dritta dopo averla fatta girare per qualche minuto ed aver atteso lo stesso tempo prima di controllare la 1° volta, poi per stra tranquilli la stessa operazione ripetuta per una 2°.
E cmq con 3,5 lt senza cambio filtro e 3,8 se è stato tolto e cambiato anche il filtro.
Questo è tutto cio' che serve sapere .
Accendi la moto e vedrai che la spia si spegne :LoL:
È stato fatto tutto quello che dici, lo spiego nelle pagine precedenti.  La spia non si spegne.

Offline frontedelporco

  • 50ino
  • *
  • Post: 19
  • Età: 45
  • parabiago
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 02
Re:Spia olio accesa dopo cambio olio.
« Risposta #44 il: 30 05 2014, 11:13:26 »
Ciao!! Bene, stamattina finalmente mi ha ricontattato il mrccanico, la moto per fortuna è pronta ed il problema era......... il bulbo andato. Quindi non avevo combinato niente di che, anche perché svuotare e rimettere l'olio non era così difficile  :LoL: . Ringrazio tutti quelli che mi hanno consigliato in questo topic :birra:  e comunque mai più cambi d'olio a casa! La mia hornettina è ancora un gioiello !


grin
Spia FI accesa dopo cambio collettori Hornet 600 2007

Aperto da leleallariscossa

6 Risposte
2847 Visite
Ultimo post 29 06 2016, 15:16:10
da Energy
xx
cambio olio: prima o dopo una pistata?

Aperto da flash_point

1 Risposte
1641 Visite
Ultimo post 05 06 2011, 17:09:20
da doctormotorcyclist
xx
Cambio olio forcelle e paraoli dopo 40000 km, considerazioni

Aperto da tinisys

10 Risposte
4122 Visite
Ultimo post 13 07 2014, 14:37:54
da tinisys
xx
Spia olio

Aperto da tommyaspirina

4 Risposte
2472 Visite
Ultimo post 30 06 2009, 22:01:44
da tommyaspirina