Autore Topic: Engine cleaner  (Letto 3037 volte)

Offline DavideMcQueen

  • 50 ino
  • *
  • Post: 95
  • Età: 41
  • Catania
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2005
Engine cleaner
« il: 09 05 2014, 21:24:55 »
Salve amici...
volendo cambiare l'olio alla mia hornettina avevo pensato di usare, prima dello scarico dello stesso, l'engine cleaner della sonax..
C'è scritto che va versato nell'olio vecchio prima dello scarico, dopo di che si fa girare la morto per circa 10 minuti al minimo e poi si scarica l'olio e si versa quello pulito..
Leggendo le caratteristiche vedo che non è altro che kerosene quindi petrolio bianco...
Qualcuno di voi l'ha usato un prodotto simile?? (sul mercato sono parecchi) pareri esperienze suggerimenti???
 

Linkback: http://www.hornet.it/b10_meccanicamanutenzione/t43803_engine-cleaner/
Sull'asciutto o sul bagnato tieni sempre accelerato, e se sei incerto? tieni il gas aperto...

Offline Mototopo

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 603
  • Età: 63
  • Cantarana ASTI
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda hornet 900
  • Zavorrino/a: Mototopa
Re:Engine cleaner
« Risposta #1 il: 09 05 2014, 21:50:17 »
È sufficente, fare un piccolo giro per scaldare il motore, scarichi, e dopo qualche ora versi quello nuovo

Ciao Ciao Ago... ⛵ 🚤 :ciao: :ciao:
Ciao ciao Mototopo :ciao: :ciao: :lamps:

Offline rey75

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 762
  • Età: 49
  • milano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet my2010
  • Zavorrino/a: almeno non in pista!!
Re:Engine cleaner
« Risposta #2 il: 09 05 2014, 21:50:54 »
Perche spendere soldi e complicarsi la vita oltre che immettere petrolio bianco o chessia nel sistema di lubrificazione della moto?
Fai la procedura normale e vai supertranquillo...

inviato dalla cabina telefonica a gettoni

1.08.........1.08..........1.08

Offline ROBYONE1986

  • Moto 3
  • **
  • Post: 568
  • Età: 38
  • PALERMO (PA)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2002
  • Zavorrino/a: lidia
Re:Engine cleaner
« Risposta #3 il: 10 05 2014, 01:07:59 »
per me tutti sti prodotti sono solo una mangiata di soldi e a volte fanno pure danni..
Non correre mai piu veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare...

Offline Tribal_Dragon

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 6828
  • Età: 44
  • Castelfranco di Sotto (PI)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600
Re:Engine cleaner
« Risposta #4 il: 10 05 2014, 10:16:17 »
esatto..

questi tipi di prodotti si usano su motori in cui l'olio e' ormai diventato fanghiglia..

se fai tagliandi regolari non servono
Su internet si può essere chi si vuole. E' strano il fatto che molte persone scelgano comunque di essere stupide

Cit.

Offline DavideMcQueen

  • 50 ino
  • *
  • Post: 95
  • Età: 41
  • Catania
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2005
Re:Engine cleaner
« Risposta #5 il: 10 05 2014, 10:33:18 »
quello che mi ha spinto all'acquisto è che col tempo i già piccolissimi condotti dove passa l'olio, soprattutto quelli che portano quest'ultimo all'asta gamme tendono ad ostruirsi facendo passare sempre meno olio con conseguenze ovvie.... questi prodotti dovrebbero in qualche modo risolvere tali inconvenienze dovute al tempo.. la mia moto anche se ha fatto tagliandi ogni 2000 km stando ai vecchi proprietari ma ha pur sempre 9 anni... insomma vorrei ripristinare l'originale passaggio dell'olio.. male non dovrebbe fare in teoria...

Offline cicciolino

  • 50 ino
  • *
  • Post: 213
  • Età: 43
  • S.Marinella
  • Sesso: Maschio
  • Moto: xt 600 '92, hornet 600 '05
Re:Engine cleaner
« Risposta #6 il: 10 05 2014, 12:38:30 »
Di solito questi trattamenti si fano su motori con parecchi chilometri, soprattutto diesel, se alla tua moto hanno fatto veramente tagliandi ogni 2000km il tuo motore è più pulito di quando era nuovo, comunque secondo me male non fa, più che altro è inutile.
Potresti provare a prendere un po di olio cosi come è dal motore, e poi confrontarlo con l' olio dopo il trattamento, tanto per vedere se noti differenze. Ciao

Offline sipoputu

  • 50 ino
  • *
  • Post: 84
  • Età: 35
Re:Engine cleaner
« Risposta #7 il: 10 05 2014, 12:57:12 »
Io non metterei nessun additivo sopratutto se è un prodotto molto generico come questo e non specifico per motori ad alte prestazioni

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk


Offline DavideMcQueen

  • 50 ino
  • *
  • Post: 95
  • Età: 41
  • Catania
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2005
Re:Engine cleaner
« Risposta #8 il: 10 05 2014, 13:36:29 »
Di solito questi trattamenti si fano su motori con parecchi chilometri, soprattutto diesel, se alla tua moto hanno fatto veramente tagliandi ogni 2000km il tuo motore è più pulito di quando era nuovo, comunque secondo me male non fa, più che altro è inutile.
Potresti provare a prendere un po di olio cosi come è dal motore, e poi confrontarlo con l' olio dopo il trattamento, tanto per vedere se noti differenze. Ciao

bella idea non ci avevo pensato..... farò proprio cosi e poi vi farò sapere.... è vero che la mia ha 15000km quindi non dovrebbe essere messo male.. anzi penso sia messo bene perché l'olio che ha su è il v300 con appena 1200km ma ha cmqe un anno che è su e tirando l'asticina si vede che è pulitissimo... ha il colore giallognolo chiaro.... io cmqe per scrupolo lo cambierò col 7100... ps la moto la ho da poco meno di un mesetto

Offline cicciolino

  • 50 ino
  • *
  • Post: 213
  • Età: 43
  • S.Marinella
  • Sesso: Maschio
  • Moto: xt 600 '92, hornet 600 '05
Re:Engine cleaner
« Risposta #9 il: 10 05 2014, 19:01:06 »
Ciao Davide, ero intervenuto nel topic "strane modifiche", quindi ho già letto le condizioni della tua moto, e torno a ripetermi, nel tuo caso il motore è talmente pulito che potresti usare i carter come insalatiera, ma se il prodotto l' hai già preso e ti fa stare più tranquillo usalo, solo che è inutile. A questo punto vorrei solo sapere se l' hai cominciata ad usare e come ti ci trovi.
Per l' olio credo che il 7100 sia un ottima scelta.

Offline DavideMcQueen

  • 50 ino
  • *
  • Post: 95
  • Età: 41
  • Catania
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2005
Re:Engine cleaner
« Risposta #10 il: 10 05 2014, 20:38:43 »
Ciao cicciolino... grazie di seguire i miei topic.. sono nuovo in ambito 2 ruote e la mia hornettina mi piace talmente tanto che la vorrei più perfetta di quanto già non sia..... domani provvederò al cambio del liquido refrigerante come da tutorial in quanto non è mai stato sostituito e l'engine cleener lo vorrei usare fra 2 settimane in prossimità del cambio olio... per ora non ho ancora la patente.. l'esame sarà fra meno di un mese e la moto apparte per piccoli spostamenti non posso dire di averla guidata... sto facendo pratica con quella della scuola guida che cmqe già guido abbastanza bene anche in strada... (l'istruttore oggi mi ha detto che la so guidare veramente bene) ovviamente parlo di guidare e non di correre... non ci riuscirei ed ho pure paura..... per quei piccoli spostamenti fatti col foglio rosa devo dire che mi trovo benenone ma l'acceleratore è troppo sensibile ed il motore troppo potente x me.. preferisco la vecchia honda 500 bicilindrica della scuola guida :D.....
però ogni volta che vado in garage e la vedo mi piace sempre di più... è indescrivibile quello che provo :D :D .. le due ruote non mi hanno mai appassionato.. il grande passo l'ho fatto solo per lei... è l'unica moto sul mercato che mi piace... credo non la cambierò mai....
scusate l'off.. a breve farò foto decenti e ve la farò vedere
« Ultima modifica: 12 05 2014, 09:58:07 da Tribal_Dragon »

Offline Mototopo

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 603
  • Età: 63
  • Cantarana ASTI
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda hornet 900
  • Zavorrino/a: Mototopa
Re:Engine cleaner
« Risposta #11 il: 10 05 2014, 21:28:26 »
Come gia detto, quel prodotto non lo userei
Vendilo, lascialo sullo scaffale del box
Anche la mia ha 9 anni e i tagliandi forse sono stati fatti........ Chi lo sa, ma.......
Comunque sostituito olio motore, refrigerante ecc ecc

Quel prodotto lo userei solo per sbloccare un motore fermo da anni con morchie residue