Autore Topic: Cambio liquido del radiatore  (Letto 25541 volte)

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re:Cambio liquido del radiatore
« Risposta #30 il: 30 04 2014, 18:33:33 »
Io ho chiavi inglesi e set di chiave a cricchetto cn bussolotti.stringi a mano e poi cn chiave fin quando senti che la vit e è bella str ett a :lamp1:
La moto e' il mio rifugio mentale!
Io e la mia moto
http://www.flickr.com/photos/dottormanetta/

Offline P4ol0

  • Moto 3
  • **
  • Post: 580
  • Età: 36
  • Ceccano (FR)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet MY11
Re:Cambio liquido del radiatore
« Risposta #31 il: 30 04 2014, 18:49:05 »
Beh il discorso sarebbe troppo lungo...se vuoi che la moto sia perfetta con ogni bullone al suo posto e serrato alla sua giusta coppia devi usarla, se non te ne frega niente ma sai regolarti più o meno allora puoi farne a meno, da quello che mi pare di capire però secondo me ad Enryk servirebbe, io ne ho comprate 2 pagate circa 80€ l'una, per un totale di 160€, se calcoli che il concessionario al tagliando mi ha chiesto 150€ solo per il cambio olio direi che me le sono già ripagate quest'anno, le ho usate per tirare la catena e cambiare l'olio, a breve le userò per cambiare liquido di raffreddamento, poi il prossimo anno di nuovo cambio olio e altri 150€ risparmiati...tra l'altro non rischi né di perdere bulloni per strada, né di spanare qualcosa rimettendoci altri soldi per aggiustare! Ad esempio ho letto che il bullone di scarico della pompa dell'acqua si rompe che è una meraviglia, oppure si spana la filettatura sulla pompa stessa...conviene rischiare? Parlo ovviamente per i meno esperti, io ho un po' di manualità e mi piace farmi questi lavoretti da solo, però non ho così tanta esperienza da capire quando smettere di serrare!

Offline Enryk

  • Moto 3
  • **
  • Post: 362
  • Età: 39
  • venezia
  • Sesso: Maschio
Re:Cambio liquido del radiatore
« Risposta #32 il: 02 05 2014, 15:48:20 »
diciamo che sto cercando di procurarmi una dinamometria in prestito o una con poca spesa giusto per fare cambio olio e refrigerante.ora ho un altro problema al quale spero riusciate a darmi risposta: ho identificato il bullone di scarico del cilindro ma......non riesco a trovare il bullone di scarico della pompa.a dire il vero non vedo nemmeno la pompa!riuscite a mettermi una foto dove si riesca a vedere chiaramente in modo che anche chi è di legno come me capisca? ribadisco che il modello è  del 2007...

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re:Cambio liquido del radiatore
« Risposta #33 il: 02 05 2014, 17:20:57 »
penso fìdi co0mprare il liquido rad aeroxons rolin alux nell'inserzione c'è scritto che è concentrato e che diluito al 51 % protegge dall'ebollizione fino a 125 gradi quindi suppongo che lo debba io diluire?cn acqua distillata ovviamente no? :lamp1:

Offline P4ol0

  • Moto 3
  • **
  • Post: 580
  • Età: 36
  • Ceccano (FR)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet MY11
Re:Cambio liquido del radiatore
« Risposta #34 il: 02 05 2014, 18:25:11 »
Il rolin alux lo vendono solo puro mi pare quindi sì va diluito al 50% con acqua demineralizzata, che è diversa da quella distillata, è quella che va anche nelle batterie e nei ferri da stiro! Il 50% è la dose normale più usata per il miglior compromesso di protezione antigelo e anti-ebollizione, c'è chi lo usa puro ma secondo me è sprecato, sforza la pompa e non hai così tanti vantaggi!

diciamo che sto cercando di procurarmi una dinamometria in prestito o una con poca spesa giusto per fare cambio olio e refrigerante.ora ho un altro problema al quale spero riusciate a darmi risposta: ho identificato il bullone di scarico del cilindro ma......non riesco a trovare il bullone di scarico della pompa.a dire il vero non vedo nemmeno la pompa!riuscite a mettermi una foto dove si riesca a vedere chiaramente in modo che anche chi è di legno come me capisca? ribadisco che il modello è  del 2007...
Allora, non ho foto da farti vedere però la pompa dell'acqua innanzi tutto la trovi sotto il pignone, partono 2 tubi grandi di gomma (o forse 3 non ricordo bene ora!) è in alluminio, il bullone di scarico lo trovi nella parte bassa un po' scomodo da raggiungere anch'esso lo riconosci per la rondella in rame!

Offline Enryk

  • Moto 3
  • **
  • Post: 362
  • Età: 39
  • venezia
  • Sesso: Maschio
Re:Cambio liquido del radiatore
« Risposta #35 il: 02 05 2014, 20:38:38 »
Domani guardo e posto una foto per aver conferma di aver capito bene.....

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m utilizzando Tapatalk


Offline Enryk

  • Moto 3
  • **
  • Post: 362
  • Età: 39
  • venezia
  • Sesso: Maschio
Re:Cambio liquido del radiatore
« Risposta #36 il: 04 05 2014, 13:26:39 »
ecco posto una foto di quella che dvrebbe esser la pompa dell' acqua e indico quello che dovrebbe esser il bullone di scarico dell'acqua.....mi date conferma? però una volta allenato quel bullone non cè modo di raccogliere l'acqua in modo diciamo "pulito" no?cioè si mette un contenitore sotto, si toglie il bullone ma poi l' acqua scolerà sopra il siluro giusto?

Offline ROBYONE1986

  • Moto 3
  • **
  • Post: 568
  • Età: 38
  • PALERMO (PA)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2002
  • Zavorrino/a: lidia
Re:Cambio liquido del radiatore
« Risposta #37 il: 04 05 2014, 13:35:05 »
si quello e il perno di scolo..per evitare come dici tu che il liquido coli e sporchi tutto io ti consiglierei..di mettere qualcosa tipo un piccolo imbuto o sagomare anche una bottiglia di plastica da mettere appunto in prossimita del foro di scarico e che incalani il liquido su una bacinella..
Non correre mai piu veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare...

Offline Enryk

  • Moto 3
  • **
  • Post: 362
  • Età: 39
  • venezia
  • Sesso: Maschio
Re:Cambio liquido del radiatore
« Risposta #38 il: 04 05 2014, 13:37:49 »
Ok ottimo..... Quando farò il lavoro se ho dubbi su qualcos altro vi chiederö...... Rondella e bullone secondo te conviene cambiarli? Anche quelli di scolo del cilindro?

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m utilizzando Tapatalk


Offline ROBYONE1986

  • Moto 3
  • **
  • Post: 568
  • Età: 38
  • PALERMO (PA)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2002
  • Zavorrino/a: lidia
Re:Cambio liquido del radiatore
« Risposta #39 il: 04 05 2014, 13:39:26 »
ti do un piccolo consiglio dall alto purtoppo da cio che e successo a me..quando riavviti il perno con la relativa rondella di guarnizione non avvitare troppo forte altrimenti spanerai la filettatura e li sono guai..in quanto il perno restera lento e il liquido colerebbe dalla pompa..purtoppo lo stringere troppo e uno degli errori che facciamo noi del fai da te in quanto ci sentiamo sempre insicuri e tendiamo a stringere a morte tutto..ricorda porta il perno lentamente a sbattere e poi dai una piccola girata e basta..

Offline ROBYONE1986

  • Moto 3
  • **
  • Post: 568
  • Età: 38
  • PALERMO (PA)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2002
  • Zavorrino/a: lidia
Re:Cambio liquido del radiatore
« Risposta #40 il: 04 05 2014, 13:41:11 »
guarda il perno secondo me e assurdo cambiarlo in quanto non ha mica tutto questo degrado..discorso diverso per la rondella che appunto fa da guarnizione vedi tu se e deformata cambiala altrimenti potresti ancora usarla!tanto vedrai se tiene o no..

Offline Enryk

  • Moto 3
  • **
  • Post: 362
  • Età: 39
  • venezia
  • Sesso: Maschio
Re:Cambio liquido del radiatore
« Risposta #41 il: 04 05 2014, 13:45:11 »
Ok.... Infatti ero tentato di acquistare una dinamometrica magari da pochi soldi in modo da esser più o meno tranquillo perché il fatto di stringere troppo le viti è una cosa che mi preoccupa un po, anche per quella dello scolo dell olio...... Senza dinamometrica probabilmente tendere a star più lento...... O comunque svitarsi un po i bulloni e poi li riavviterei di quel po giusto per capire all incirca la forza che è da metterci

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m utilizzando Tapatalk


Offline Enryk

  • Moto 3
  • **
  • Post: 362
  • Età: 39
  • venezia
  • Sesso: Maschio
Re:Cambio liquido del radiatore
« Risposta #42 il: 04 05 2014, 13:46:39 »
O se no sto cercando qualcuno che conosco se ha una dinamometrica da prestarmi ma è difficile perché è un tipo di chiave particolare che quasi nessuno ha......

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m utilizzando Tapatalk


Offline ROBYONE1986

  • Moto 3
  • **
  • Post: 568
  • Età: 38
  • PALERMO (PA)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2002
  • Zavorrino/a: lidia
Re:Cambio liquido del radiatore
« Risposta #43 il: 04 05 2014, 13:49:08 »
guarda se uno ha la dinamometrica ovviamente e meglio ma non e indispensabile..voglio dire tu porta i perni a sbattere poi metti un po di forza e basta..non devi farti pippe mentali in quanto sia olio che liquido se non stertti a sufficenza  vedresti che colerebbero..e stai tranquillo che se non perdono subito non perdono piu in quanto con il calore poi andrebbe a siggilarsi tutto ancora di piu..stai tranquillo

Offline Enryk

  • Moto 3
  • **
  • Post: 362
  • Età: 39
  • venezia
  • Sesso: Maschio
Re:Cambio liquido del radiatore
« Risposta #44 il: 04 05 2014, 13:58:17 »
Ok ottimo

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m utilizzando Tapatalk



xx
richiesta VIDEOTUTORIAL cambio liquido radiatore

Aperto da Mirob

7 Risposte
6912 Visite
Ultimo post 03 08 2011, 21:16:14
da Mirob
xx
liquido radiatore

Aperto da bandito

4 Risposte
2220 Visite
Ultimo post 13 07 2012, 14:31:59
da davide1983
xx
Colore liquido radiatore

Aperto da active

26 Risposte
15131 Visite
Ultimo post 03 12 2011, 19:59:30
da gentleman-ico
xx
problemi con liquido radiatore

Aperto da fabio

6 Risposte
3724 Visite
Ultimo post 15 06 2010, 15:21:10
da fabio