Autore Topic: Info e Modifiche strane motore 600  (Letto 4006 volte)

Offline DavideMcQueen

  • 50 ino
  • *
  • Post: 95
  • Età: 41
  • Catania
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2005
Info e Modifiche strane motore 600
« il: 12 04 2014, 19:07:22 »
Salve amici del forum....
Come scritto nell'apposita sezione presentazioni, ieri sono entrato in possesso di una (a mio avviso) splendida Hornet 600 del 2005 color arancio con 15000km e tagliandi regolari ogni 3000km...
Al momento si trova ferma in garage sui cavalletti perché non ho la patente A3 ma mi sto già mobilitando cosi da averla entro giugno.
La questione che vi pongo è la seguente:
La moto ha alcune modifiche fra qui
Kit Daynojet nei carburatori... cosa è? e mi conviene toglierlo o tenerlo?
Marmitta DPM omologata... ok la tengo perché ha un bel suono e ci sta pure bene.
Pignone con un dente in meno ma corona originale... a che serve? lo tolgo e torno originale?
Filtro sportivo... questo vorrei proprio toglierlo perché non filtra bene come quello di carta... ok ma mi tocca far ricarburare la moto se metto quello originale considerando che è a carburatore e non ad iniezione?
Rotore di anticipo diverso dall'originale... a che serve? cos'è? mi conviene riportarlo originale?
Andiamo all'olio.. mi ha detto che li ha provati tutti compresi i più blasonati fra qui l'XTC c60(che io uso nella macchina) ma che il migliore a suo avviso è il Motul v300 in quanto dice che rende il cambio più fluido. voi che mi consigliate? quale è il miglior olio per la ma piccolina?
Altro quesito.. ho visto nella sezione foto che molti di voi montano una specie di parafanghino nella ruota posteriore forse x evitare di far arrivare terra all'ammortizzatore... il problema è che ho visto che dietro l'ammortizzatore posteriore pesca aria il filtro dell'aria, il che mi fa pensare che metterlo aiuterebbe anche il motore ed evitare l'aspirazione di volvere lanciata dalla ruota mentre gira... come si chiama quel pezzo e dove posso trovarlo? 
Scusate le tante domande ma è un mondo nuovo x me e non so a chi rivolgermi...
Grazie mille a chiunque vorrà dare il suo contributo.

Linkback: http://www.hornet.it/b10_meccanicamanutenzione/t43641_info-modifiche-strane-motore-600/
Sull'asciutto o sul bagnato tieni sempre accelerato, e se sei incerto? tieni il gas aperto...

Offline VirtualAngel

  • SBK
  • *****
  • Post: 4452
  • Età: 38
  • Pietrasanta (LU)
  • Sesso: Maschio
  • La Poderosa
  • Moto: Hornet 2006 DPM
  • Zavorrino/a: Marty
Re:Info e Modifiche strane motore 600
« Risposta #1 il: 12 04 2014, 19:20:47 »
Capisco la tua voglia di sapere e di conoscenza, ma questo bellissimo forum è dotato di una funzione di ricerca...prima di tempestare di domande fai un tentativo con la suddetta funzione e vedrai che tutte le domande che hai posto sono già state ampiamente discusse.
A piedi cammino... in macchina viaggio... in moto sogno!!!
Felice di essere un Motociclista!

Offline DavideMcQueen

  • 50 ino
  • *
  • Post: 95
  • Età: 41
  • Catania
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2005
Re:Info e Modifiche strane motore 600
« Risposta #2 il: 12 04 2014, 23:11:29 »
Capisco la tua voglia di sapere e di conoscenza, ma questo bellissimo forum è dotato di una funzione di ricerca...prima di tempestare di domande fai un tentativo con la suddetta funzione e vedrai che tutte le domande che hai posto sono già state ampiamente discusse.

Ho cercato e letto, ed ora posso dirti che:
Sul kit dynojet si parla tantissimi ed alla fine ho capito che devo lasciarlo viste le migliorie che porta.
Sul fatto del pignone alla fine sono arrivato alla conclusione che rimonterò quello originale ma non ho trovato una guida che mi dica come montarlo. avete un tutorial in merito? ho capito solo che è facile farlo ma non dicono come fare.
In merito al rotore dell'anticipo ho letto che si posso fare danni se regolato male, il problema è che io non so come sia stato regolato sulla mia, quindi, penso andrò da un meccanico e far rimontare l'originale... qualora lo volessi fare io, sapreste indicarmi come fare a rimontarlo?
Sul fronte dell'olio è guerra aperta.... boooo??? andrò di v300..
In merito al filtro andrò di originale e pace all'anima sua.. quello in cotone è troppo permeabile e con le maglie troppo larghe x me.. era in poliestere come quello che ho sulla car l'avrei tenuto ma in cotone no.
Per quanto riguarda il parafango posteriore lo monterò.. ma sapete indicarmi dove trovarlo??? qualcuno di voi lo vende??
Apportando modifica filtro, pignone ed anticipo la carburazione andrebbe ritoccata?? se si in che modo??? potrei fare tutto io??? mi piace smontare e smanettare.

Offline Tribal_Dragon

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 6828
  • Età: 44
  • Castelfranco di Sotto (PI)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600
Re:Info e Modifiche strane motore 600
« Risposta #3 il: 12 04 2014, 23:45:59 »
Sinceramente... prima di mettere mano a modifiche, di solito migliorative per la moto.. rimettendola originale. Ti consiglierei di prendere la patente e girarci un po.. cosi da valutare se la vuoi.. "piu pacata" o meno
Nel frattempo mi sento di dirti il pignone di cambiarlo al momento di dover cambiars tutta la trasmissione. Cosi da avere un consumo omogeneo del tutto.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Su internet si può essere chi si vuole. E' strano il fatto che molte persone scelgano comunque di essere stupide

Cit.

Offline ocreatur

  • Moto 3
  • **
  • Post: 566
  • Età: 57
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2007; le ex: FZS 1000 Fazer, XL700V Transalp, ZX6-R Ninja; XJ6 Diversion, XT600 2kf, XT400, XL125-R Paris Dakar.
  • Zavorrino/a: mia moglie Lucilla quando non guida l'Hornella
Re:Info e Modifiche strane motore 600
« Risposta #4 il: 12 04 2014, 23:48:30 »
Forse prima di cominciare a rimontare pezzi originali sulla moto dovresti provarla così com'è ;-)

Vedi se ti piace come va e poi ci rimetti le mani.

Il pignone con un dente in meno accorcia i rapporti e rende la moto più pronta in basso. Su una quadricilindrica non è poi male  [ok]

Anche il filtro aria lo lascerei. Più aperto ti serve con il kit Dynojet (getti e spilli + grandi) e lo scarico aperto (è una modifca che ho da anni sulla Fazer), perché se aumenti l'immissione di benzina devi aumentare anche l'afflusso d'aria.

Se proprio ti "prudono" le mani oltre al parafango posteriore, pensa magari di sostituire il mono e dare una "sistemata" alla forcella  :bacio:   
Un doppio lampeggio a tutti,
Costantino

Offline deio

  • MP Interdetti
  • SBK
  • *****
  • Post: 1873
  • Età: 41
  • cesenatico
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 , CBR1000 rr...and now..... R1 2005
Re:Info e Modifiche strane motore 600
« Risposta #5 il: 13 04 2014, 06:28:01 »
Ciao Davide,  quoto i ragazzi qui sopra,la moto provala cosi' magari prima di smontare..
Per il filtro non aver paura è comunque costruito per non far passare niente anche se sportivo,in quanto al pignone avresti un pelino in piu di ripresa,che non guasta..
I getti se li togli rimettendo gli originali penso che la carburazione dovrai farla da un meccanico in quanto non è cosa semplicissima ...
Scusa me se l hai presa cosi perche tanti dubbi sull efficacia delle modifiche che ha?
In tanto in bocca al lupo per la patente!! [ok]
e bravo il prof e tutto l entourage...
Mi avete fatto fuori.... CONIGLI!!!!

Offline DavideMcQueen

  • 50 ino
  • *
  • Post: 95
  • Età: 41
  • Catania
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2005
Re:Info e Modifiche strane motore 600
« Risposta #6 il: 13 04 2014, 08:55:05 »
Grazie mille ragazzi... è che per me è una cosa nuova, della quale sono strapreso al quadrato :D ed in quanto tale vorrei che sia perfetta :D..... sul fronte pignone ho letto che falsa la velocità indicata e quindi i km percorsi, e che fa consumare in modo anomalo la catena.... di quanto è lo scarto a tachimetro? ed è in eccesso o difetto? da quello che ho capito è in eccesso nel senso che, se mi indica 100 Kmh in realtà sono a 90 circa, e se percorro 100 km in realtà ne ho fatti 90 circa... giusto??? 
Altra domandina... le candele sono ancora le originali... ok che ha 15000 km ma hanno 9 anni.. che mi consigliate di fare?
Dubbio amletico... cosa è l'effetto on/off di qui leggo tanto sul forum??? non riesco a capirlo. nemmeno su Google ho trovato cosa.
Grazie mille a tutti e scusatemi...
« Ultima modifica: 13 04 2014, 09:08:12 da DavideMcQueen »

Offline ocreatur

  • Moto 3
  • **
  • Post: 566
  • Età: 57
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2007; le ex: FZS 1000 Fazer, XL700V Transalp, ZX6-R Ninja; XJ6 Diversion, XT600 2kf, XT400, XL125-R Paris Dakar.
  • Zavorrino/a: mia moglie Lucilla quando non guida l'Hornella
Re:Info e Modifiche strane motore 600
« Risposta #7 il: 13 04 2014, 11:38:21 »
Parto dal basso:
- l'effetto on/off sarà per te uno sconosciuto perché la tua moto è a carburatori ;-);
- le candele le puoi tenere ancora se sono pulite, ma se ti va cambiale. Metti le originali quelle all'iridium sono uno specchietto per le allodole;
- il pignone -1 sicuramente influisce sullo scarto tachimetirco, +o- di un 10% in più.

Detto questo, come ti è già stato consigliato, prendi la patente e goditi la moto. A meno che tu non sia un nuovo fenomeno del motociclismo, avrai ben altro di cui preoccuparti/ed a cui far attenzione/caso ;-)

Ah, l'olio. Il Motul V300 è sicuramente molto buono, ma anche il 7100 e/o il 5100 sono + che adeguati e costano sensibilmente meno.
Una cosa devi assolutamente controllare e, se necessario, sostituire: le gomme. Quelle si che sono assolutamente importanti  [ok]

Offline DavideMcQueen

  • 50 ino
  • *
  • Post: 95
  • Età: 41
  • Catania
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2005
Re:Info e Modifiche strane motore 600
« Risposta #8 il: 13 04 2014, 18:13:28 »
Parto dal basso:
- l'effetto on/off sarà per te uno sconosciuto perché la tua moto è a carburatori ;-);
- le candele le puoi tenere ancora se sono pulite, ma se ti va cambiale. Metti le originali quelle all'iridium sono uno specchietto per le allodole;
- il pignone -1 sicuramente influisce sullo scarto tachimetirco, +o- di un 10% in più.

Detto questo, come ti è già stato consigliato, prendi la patente e goditi la moto. A meno che tu non sia un nuovo fenomeno del motociclismo, avrai ben altro di cui preoccuparti/ed a cui far attenzione/caso ;-)

Ah, l'olio. Il Motul V300 è sicuramente molto buono, ma anche il 7100 e/o il 5100 sono + che adeguati e costano sensibilmente meno.
Una cosa devi assolutamente controllare e, se necessario, sostituire: le gomme. Quelle si che sono assolutamente importanti  [ok]

Ma in cosa consiste questo on/off??? pura curiosità..
Come gomme sono nuove.... sono state fra le prime cose che ho controllato... hanno su 3000 km e sono le Pirelli supercorsa.....
Il mobil1 new life come andrebbe come olio??? ho la possibilità di prenderlo a 10,99 euro al litro finche è in offerta.

Offline ocreatur

  • Moto 3
  • **
  • Post: 566
  • Età: 57
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2007; le ex: FZS 1000 Fazer, XL700V Transalp, ZX6-R Ninja; XJ6 Diversion, XT600 2kf, XT400, XL125-R Paris Dakar.
  • Zavorrino/a: mia moglie Lucilla quando non guida l'Hornella
Re:Info e Modifiche strane motore 600
« Risposta #9 il: 13 04 2014, 18:24:47 »
"L'effetto on/off è dato dalla coppia che viene trasmessa alla ruota in fase di riapertura, questa è dovuta alla carburazione, principalmente per rientrare nelle sempre più ristrette norme anti-inquinamento. Si ha perchè a determinati range di giri il motore rimane con un rapporto aria benzina magro, da li il fatto che un rapporto magro rende il motore più brusco e cattivo, causando appunto l'on-off.  Il numero dei cilindri conta, perchè a parità di cilindrata il motore genera più coppia motrice e da li il manifestarsi in modo maggiore del problema."

tratto da: http://www.motoclub-tingavert.it/t376505s.html

non conosco l'olio che hai indicato  :parDon:
« Ultima modifica: 14 04 2014, 08:17:21 da ocreatur »

Offline cicciolino

  • 50 ino
  • *
  • Post: 213
  • Età: 43
  • S.Marinella
  • Sesso: Maschio
  • Moto: xt 600 '92, hornet 600 '05
Re:Info e Modifiche strane motore 600
« Risposta #10 il: 13 04 2014, 22:42:20 »
Ciao Davide, ho letto i tuoi post sopra e se posso dirti la mia lascia tutto come sta, io ho la 2005 da 4 anni, e quest' anno ho deciso di fare tutte quelle "strane modifiche" che tu hai già, il fatto è che all' inizio ti sembrerà di volare come è successo a me anche se ero con la moto originale, ma poi col tempo ci si abitua e allora comincerai a volere qualcosa in più, e a quel punto rimpiangerai di aver tolto tutti quei componenti, quindi intanto provala, non per un giretto, ma per un po di tempo, e poi valuti, al limite metti un pignone originale per renderla meno brusca. Il concetto è semplice, sei tu che controlli la moto, quindi meglio avere un po di spinta in più e dosare il gas che non averne quando lo cerchi. Se sei preoccupato per l' affidabilità.... hai sbagliato moto, la nostra bella se la tratti bene è un mulo, macina migliaia di chilometri senza dare problemi, e moltissimi qui sul forum hanno queste modifiche da tanto tempo e problemi zero.
Citando ocreatur: Se proprio ti "prudono" le mani oltre al parafango posteriore, pensa magari di sostituire il mono e dare una "sistemata" alla forcella, anche se credo che chi l' aveva prima di te qualcosa avrà già fatto, ha poco senso modificare una hornet lasciando le sospensioni originali, come diceva una vecchia pubblicità "la potenza è nulla senza il controllo".
Passando al famoso effetto on/off, in pratica è una piccola strattonata quando rilasci e poi ridai il gas, lo si avverte nelle marce basse ad andatura lenta, per esempio nelle rotatorie o in mezzo al traffico, anche con la nostra a carburatori, io lo avverto molto meno da quando ho fatto riallineare i carburatori e ho montato il terminale, adesso è quasi sparito.
Ultima cosa lascia perdere il v300, come olio è ottimo ma tende a degradarsi in fretta, poi ti tocca fare il cambio ogni 3000 km, e non costa poco questo motul, lascialo a chi magari va in pista.
Scusa se mi sono dilungato ma volevo essere chiaro, ciao e buon divertimento :lamp1:

Offline giglergas

  • 50 ino
  • *
  • Post: 114
  • Età: 36
  • Pescara
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 2003, x max 250 2008, malaguti fire fox f-15
  • Zavorrino/a: Federica
Re:Info e Modifiche strane motore 600
« Risposta #11 il: 14 04 2014, 12:47:47 »
ciao davide, hai una moto modificata al top delle prestazioni.. ti conviene lasciarlo così.. al massimo dai una toccatina alle sospensioni che è il punto debole della hornet ( a meno che non sono già stati revisionati ).. per quanto riguarda il kit catena ti conviene sfruttare il kit che hai e quando decidi di cambiarlo potresti mettere un kit catena con passo 520 con rapportatura 15 / 45 che equivale più o meno al tuo rapporto ora 14/42 ( 14 = n. denti pignone e 42 = n. denti corona ) .. per l' olio ti conviene mettere il motul 7100 jaso ma2.. ( jaso ma2 è la specifica ) .. al max controlla bene le gomme e se non sono buone cambiale ( io ti posso consigliare le dunlop qualifier 2 che sono ottime ).. prendi la patente e goditi la moto :)

Offline DavideMcQueen

  • 50 ino
  • *
  • Post: 95
  • Età: 41
  • Catania
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2005
Re:Info e Modifiche strane motore 600
« Risposta #12 il: 14 04 2014, 18:45:49 »
Grazie mille ragazzi... Mi state donando tranquillità... Ma al posto del v300 allora che metto? Altra domanda... Quale é il tappo pignone e come si toglie? Vorrei pulire e lubrificare la catena e mentre ci sono dare anche una pulita a quella sede....

Offline Ignoto1976

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1201
  • Età: 48
  • Canterano (Rm)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Hornet 600 my2004
Re:Info e Modifiche strane motore 600
« Risposta #13 il: 14 04 2014, 22:00:42 »
il tappo pignone o copripignone o carter pignone si trova sul lato sx del motore sopra la leva del cambio e copra appunto il pignone. E' facile individuarlo poichè è quella parte "iniziale" della catena e che è appunto protetta da questo carterino. Per smontarlo ti basta svitare i 2 o 3 perni che lo fissano. Anche io l'anno scorso ho acquistato la moto con tutte le modifiche elencate da te in precedenza compreso lo scarico arrow thunder e in seguito ho variato la trasmissione finale montando un 14X43...ti assicuro che mai tornerei indietro  :parDon:  hihihi  Benvenuto e divertiti  :birra:  :ciao:
Bando alle ciance........largo ai Km ! ! !


xx
info tamponi para motore/fissaggio su telaio

Aperto da Raiden86

11 Risposte
3628 Visite
Ultimo post 17 11 2014, 20:53:48
da davidelucia
xx
moto strane

Aperto da Pieggio

6 Risposte
3923 Visite
Ultimo post 02 08 2011, 22:40:29
da deltonerally
xx
cose strane

Aperto da andreamary

9 Risposte
2703 Visite
Ultimo post 07 07 2012, 06:24:33
da BigHonda
xx
strane vibrazioni

Aperto da gioinside

1 Risposte
1613 Visite
Ultimo post 18 09 2010, 08:30:05
da adam74mn