Autore Topic: Primo risveglio invernale  (Letto 8702 volte)

Offline gagginaspinnata

  • 50 ino
  • *
  • Post: 243
  • Età: 36
  • cosenza
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 2004
Primo risveglio invernale
« il: 19 03 2014, 11:43:40 »
Salve ragazzi, siccome è il mio primo risveglio invernale vorrei chiedervi alcune cose.

Ho fatto l'ultimo tagliando alla moto appena comprata, il 1° luglio 2013. Tagliando che ha compreso: cambio filtro aria ed olio, cambio olio, cambio pastiglie dei freni anteriori e qualche altra piccola messa a punto.

La moto, dopo circa 4000km, è stata messa in letargo il 15/10/2013.

Fra circa un mesetto, quindi dopo 6 mesi di dormita, vorrei riassicurare la moto.

Viste le condizioni elencate sopra, mi conviene fare subito un tagliando? Se si, di che tipo? Filtro aria, filtro olio ed olio? Oppure posso tirare ancora avanti per altri 2-3000 km?

Linkback: http://www.hornet.it/b10_meccanicamanutenzione/t43457_risveglio-invernale/

Offline ocreatur

  • Moto 3
  • **
  • Post: 566
  • Età: 57
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2007; le ex: FZS 1000 Fazer, XL700V Transalp, ZX6-R Ninja; XJ6 Diversion, XT600 2kf, XT400, XL125-R Paris Dakar.
  • Zavorrino/a: mia moglie Lucilla quando non guida l'Hornella
Re:Primo risveglio invernale
« Risposta #1 il: 19 03 2014, 13:45:27 »
La seconda che hai detto  [ok]

non appena fai i 6K Km previsti rifai il tagliando: olio + filtro, pulisci quello dell'aria (solo se serve lo cambi), controlli le candele e le cambi se serve ;-)
Un doppio lampeggio a tutti,
Costantino

Offline 4cylinders

  • 50 ino
  • *
  • Post: 175
  • Età: 52
  • Bologna
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda CB 1300 2004 (Hornet anabolizzata) + Harley Davidson Dyna Low Rider 1690 2017 (rigorosamente air cooled!))
Re:Primo risveglio invernale
« Risposta #2 il: 19 03 2014, 13:45:42 »

Se prevedi che la tua media sarà orientativamente quella dello scorso anno (circa 285 km/settimana), io ti consiglio un rabbocco dell'olio se necessario e poi, tra altri 2000 km, un cambio completo che comprenda anche il filtro.

Per il filtro dell'aria dovrebbe bastare una spolverata con aria compressa.

Ovviamente le pastiglie non sono neppure da considerare, salvo non presentino problemi particolari.

Andando incontro all'estate, tuttavia, e trattandosi di moto acquistata (credo) usata, ti consiglio di far verificare il livello e le condizioni del liquido refrigerante e quello dell'olio dei freni, qualora non sia stato già fatto.

Giacché porti la moto, se proprio vuoi toglierti ogni scrupolo, verifica insieme al meccanico l'escursione della forcella e la tenuta dei paraolio.

Ciao

P.

P.S. Se hai superato i 20.000/25.000 km, puoi prevedere anche un cambio candele.
"Casco ben allacciato, luci accese anche di giorno e prudenza. Sempre!"

Offline marcod1098

  • Moderatore
  • MotoGP
  • *****
  • Post: 1297
  • Età: 40
  • Torino
  • Sesso: Maschio
  • Moto: HORNET
Re:Primo risveglio invernale
« Risposta #3 il: 19 03 2014, 20:30:31 »
tolto il fatto che la hornet dalla 05 in avanti (quelle prima nn lo so) hanno il tagliando a 12000 km nn vedo perche debba tra 2000 km cambiare di nuovo tutto. Ora io nn so quanti km totali abbia la moto, e vedendo i km che hai fatto da luglio ad ottobrr, dopo neanche un mese deve fare il tagliando.
Se l'olio e a livello (difficilmente le honda mangiano olio) una gonfiata alle gomme e prendi parti e vai. In 3 mesi l'olio nn perde le sue qualita ele gomme nn si induriscono.


Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2


Offline P4ol0

  • Moto 3
  • **
  • Post: 580
  • Età: 36
  • Ceccano (FR)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet MY11
Re:Primo risveglio invernale
« Risposta #4 il: 19 03 2014, 21:17:24 »
Quoto marcod1098, ma soprattutto attieniti al manuale uso e manutenzione! Se non lo hai procuratelo ma in generale la regola è:
cambio olio ogni 12.000 km oppure ogni 12 mesi, se non hai nessuna delle due situazioni controlla il livello e sei ok! Il filtro lo puoi cambiare anche ogni 2 cambi olio se non fai tantissimi km ma di sicuro se lo cambi non gli fa male.
Olio freni: ogni 2 anni! Questo è importantissimo!
Liquido radiatore: ogni 3 anni, anche 4 se usi quello rosso a lunga durata!
Controllata alle pasticche anche se sono nuove, ingrassa la catena, se non l'hai mai pulita fallo, gomme, sospensioni e condizioni generali. Tutto il resto come candele e filtro aria va soprattutto in base ai chilometri percorsi, fai come me, segnati tutti gli interventi che fai così non rischi di dimenticartelo! Al filtro aria puoi dare una pulita per scrupolo ma calcola che io l'ho smontato pochi mesi fa (7000 km) ed era pulito!

Offline ocreatur

  • Moto 3
  • **
  • Post: 566
  • Età: 57
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2007; le ex: FZS 1000 Fazer, XL700V Transalp, ZX6-R Ninja; XJ6 Diversion, XT600 2kf, XT400, XL125-R Paris Dakar.
  • Zavorrino/a: mia moglie Lucilla quando non guida l'Hornella
Re:Primo risveglio invernale
« Risposta #5 il: 19 03 2014, 21:46:46 »
tolto il fatto che la hornet dalla 05 in avanti (quelle prima nn lo so) hanno il tagliando a 12000 km nn vedo perche debba tra 2000 km cambiare di nuovo tutto. Ora io nn so quanti km totali abbia la moto, e vedendo i km che hai fatto da luglio ad ottobrr, dopo neanche un mese deve fare il tagliando.
Se l'olio e a livello (difficilmente le honda mangiano olio) una gonfiata alle gomme e prendi parti e vai. In 3 mesi l'olio nn perde le sue qualita ele gomme nn si induriscono.


Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

Per la mia Hornet del 2007 i tagliandi sono previsti ogni 6000 Km  :mmm:

Offline marcod1098

  • Moderatore
  • MotoGP
  • *****
  • Post: 1297
  • Età: 40
  • Torino
  • Sesso: Maschio
  • Moto: HORNET
Re:Primo risveglio invernale
« Risposta #6 il: 19 03 2014, 22:36:50 »
il tagliando e inteso come controllo generale del mezzo. l'olio e ogni 12000.
se pensi che la ducati che tutti dicono sia poco affidabile nel 2007 dava 18000 km ogni tagliando honda nn da di sicuro 6000.
il concessionario te lo dice per farti andare prima da lui cosi guadagna due volte

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2


Offline P4ol0

  • Moto 3
  • **
  • Post: 580
  • Età: 36
  • Ceccano (FR)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet MY11
Re:Primo risveglio invernale
« Risposta #7 il: 20 03 2014, 12:26:43 »
No no mi pare di aver letto su internet di questa cosa che honda nel manuale della hornet 2007 abbia messo il cambio olio ogni 6.000 km, sulla mia 2011 è riportato ogni 12.000 infatti penso sia stato un errore o un pretesto per fregare soldi perché la 2011 e la 2007 hanno lo stesso identico motore!

Offline marcod1098

  • Moderatore
  • MotoGP
  • *****
  • Post: 1297
  • Età: 40
  • Torino
  • Sesso: Maschio
  • Moto: HORNET
Re:Primo risveglio invernale
« Risposta #8 il: 20 03 2014, 13:00:03 »
anche perche sarebbe illogico che la versione precedente avesse il tagliando ogni 12000 e il modello nuovo ogni 6000. Tutti vanno avanti e honda torna indietro!
Non credo proprio.
Io ti posso dire per esperienza personale sulla 06 il cambio d'olio l'ho sempre fatto tra i 10 e i 12mila e al momento la moto ha 90000 km e mai avuto problemi e l'olio sembra sempre nuovo quando lo cambio

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

Offline ocreatur

  • Moto 3
  • **
  • Post: 566
  • Età: 57
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2007; le ex: FZS 1000 Fazer, XL700V Transalp, ZX6-R Ninja; XJ6 Diversion, XT600 2kf, XT400, XL125-R Paris Dakar.
  • Zavorrino/a: mia moglie Lucilla quando non guida l'Hornella
Re:Primo risveglio invernale
« Risposta #9 il: 20 03 2014, 17:15:42 »
Susate se non ho risposto ieri.
La moto l'ho comprata usata e, ovviamente, non c'è il libretto uso e manutenzione a corredo  :furious:

Detto questo ho chiesto lumi al mio mecca che mi ha confermato quanto dite. Di fatto l'unico intervento che lui mi consiglia di fare vivamente ai 18K Km è il cambio filtro aria, perché ai 12K lo ha solo pulito.

Era una mia errata convinzione  :fifi: Ma Voi altrimenti che ci state a fare?  :bacio:

Tuttavia, visto che ormai l'olio buono si trova anche a 8 €/lt (Motul 5100 10W40) e quello + buono a 10 €/lt (Motul 7100 10W40) e un filtro olio della Hiflo con 6 € si accatta, mi chiedo se per 30/35 neuri (il cosot di una pizza/birra in due...) non valga la pena fare cmq il cambio olio ogni 6K Km   :birra:

Offline lallax

  • Moto 3
  • **
  • Post: 272
  • Età: 40
  • Bologna
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2012
Re:Primo risveglio invernale
« Risposta #10 il: 20 03 2014, 18:23:44 »
il tuo ragionamento e` giusto!

Offline gagginaspinnata

  • 50 ino
  • *
  • Post: 243
  • Età: 36
  • cosenza
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 2004
Re:Primo risveglio invernale
« Risposta #11 il: 20 03 2014, 18:54:45 »
Ragazzi grazie mille per le risposte :)

inizio con il dire che la moto l'ho comprata usata ed aveva 25000km.

La seconda che hai detto  [ok]

non appena fai i 6K Km previsti rifai il tagliando: olio + filtro, pulisci quello dell'aria (solo se serve lo cambi), controlli le candele e le cambi se serve ;-)

Si sta facendo un po' di confusione. Io ho sempre saputo che per l'hornet del 2004 il tagliando era ogni 6000 km. Ho preso un abbaglio?


P.S. Se hai superato i 20.000/25.000 km, puoi prevedere anche un cambio candele.

Si, ho superato la soglia dei 25000. Quando il concessionario mi ha venduto la moto gli ha fatto fare un tagliando generale. Non mi pare che mi abbia detto che gli avevano cambiato pure le candele. Forse è meglio dargli una controllata?
tolto il fatto che la hornet dalla 05 in avanti (quelle prima nn lo so) hanno il tagliando a 12000 km nn vedo perche debba tra 2000 km cambiare di nuovo tutto. Ora io nn so quanti km totali abbia la moto, e vedendo i km che hai fatto da luglio ad ottobrr, dopo neanche un mese deve fare il tagliando.
Se l'olio e a livello (difficilmente le honda mangiano olio) una gonfiata alle gomme e prendi parti e vai. In 3 mesi l'olio nn perde le sue qualita ele gomme nn si induriscono.


Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2



Avevo aperto il topic proprio perchè io ho sempre saputo che sull'hornet del 2004 il tagliando andava fatto ogni 6000 km. La mia domanda era proprio se valeva la pena farlo a 4000km (+ 6 mesi di fermo) oppure se potevo tirare altri 2000km per arrivare ai 6000.


EDIT:
Ho controllato sul libretto di manutenzione, ed effettivamente c'è scritto che l'olio va cambiato ogni 12 mesi o 12000 km.

A questo punto mi basta dare una controllata alle pressione delle gomme e partire?

 Poi a luglio, quando finiranno i 12 000 km, farò il tagliando con cambio olio e filtro!

Offline LaCri

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1147
  • Età: 43
  • Milano
  • Sesso: Femmina
  • Moto: Triumph Street Triple R k16, Yamaha Tricker k7, ex SV650 k2, ex hornet k3, ex KTM duke690, ex cb650f
Re:Primo risveglio invernale
« Risposta #12 il: 20 03 2014, 19:21:14 »


Tuttavia, visto che ormai l'olio buono si trova anche a 8 €/lt (Motul 5100 10W40) e quello + buono a 10 €/lt (Motul 7100 10W40) e un filtro olio della Hiflo con 6 € si accatta, mi chiedo se per 30/35 neuri (il cosot di una pizza/birra in due...) non valga la pena fare cmq il cambio olio ogni 6K Km   :birra:

secondo me vale più la pena investire quei soldi in benzina...

oltretutto l'olio esausto inquina, non vedo perché farlo il doppio delle volte quando mamma honda ne richiede la metà...
LaCri
"Per mantenere una reale prospettiva della propria importanza, ognuno di noi dovrebbe avere un cane che lo adora e un gatto che lo ignora"

Offline ocreatur

  • Moto 3
  • **
  • Post: 566
  • Età: 57
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2007; le ex: FZS 1000 Fazer, XL700V Transalp, ZX6-R Ninja; XJ6 Diversion, XT600 2kf, XT400, XL125-R Paris Dakar.
  • Zavorrino/a: mia moglie Lucilla quando non guida l'Hornella
Re:Primo risveglio invernale
« Risposta #13 il: 20 03 2014, 20:02:20 »
Inquina se lo disperdi nell'ambiente, ma se lo consegni nei punti di raccolta previsti viene riciclato  :LoL:

Offline P4ol0

  • Moto 3
  • **
  • Post: 580
  • Età: 36
  • Ceccano (FR)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet MY11
Re:Primo risveglio invernale
« Risposta #14 il: 20 03 2014, 21:17:06 »
Sono d'accordo con LaCri, è vero che non lo butti in giro dove capita ma è anche vero che una volta portato nei centri di raccolta è pur sempre un rifiuto altamente inquinante che va trattato per rigenerarlo, il trattamento ovviamente inquina! Sulle macchine per questo discorso stanno aumentando sempre più gli intervalli dei tagliandi, sulla mia ce l'ho ogni 30.000 km oppure ogni 24 mesi, è vero che ti obbligano a prendere l'olio che dicono loro con specifiche long life ecc ma almeno non butti ogni anno 4-5 litri di olio che moltiplicati per il numero di veicoli circolanti in Italia parliamo di un bel pochino di olio!
Ma soprattutto, va bene essere scrupolosi, però se la Honda dice di cambiarlo ogni 12.000 mi pare eccessivo dimezzarlo, capisco ogni 10.000 giusto per paranoia personale, ma addirittura 6.000 no
 :lamps7:
« Ultima modifica: 20 03 2014, 21:22:54 da P4ol0 »


xx
22/05/2011 Castel del monte e dintorni... segni di risveglio dell'ABP

Aperto da erry919

17 Risposte
3631 Visite
Ultimo post 31 05 2011, 09:01:31
da DragRoby
xx
Il "risveglio"

Aperto da laif_is_nau

41 Risposte
8594 Visite
Ultimo post 12 03 2011, 07:47:33
da laif_is_nau
xx
Riposo invernale

Aperto da Darihonda

25 Risposte
7791 Visite
Ultimo post 23 11 2012, 15:21:28
da canepazzo
xx
HELP ME ABBIGLIAMENTO INVERNALE

Aperto da magodioz

6 Risposte
2464 Visite
Ultimo post 15 02 2012, 22:56:56
da lloyd