Autore Topic: sbacchettamento manubrio  (Letto 7926 volte)

Offline klodh

  • 50ino
  • *
  • Post: 7
  • cantù
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 2004
  • Zavorrino/a: Mary
sbacchettamento manubrio
« il: 05 05 2012, 17:50:46 »
Ciao a tutti,
ho notato che il manubrio della mia hornet del 2004 alla velocità di 60-70 km\h sbacchetta se lascio le mani... Ho appena messo il bauletto, ho letto che potrebbe essere questa la causa.
Senza il bauletto però sbacchetta lo stesso, però meno, e lo fa a 80-90 km\h...
Qualcuno che ha avuto lo stesso problema???  :mmm:

ciao


Linkback: http://www.hornet.it/b10_meccanicamanutenzione/t36785_sbacchettamento-manubrio/

Offline cupettaro

  • Moto 3
  • **
  • Post: 451
  • Età: 49
  • Palermo
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2001
Re: sbacchettamento manubrio
« Risposta #1 il: 05 05 2012, 23:21:33 »
Il bauletto su Hornet "nun se pò vedè!!"  :dash:

Comunque a quella velocità mi pare strano sto sbacchettamento a me inizia a bacchettare intorno ai 200kmh. Devi controllare per prima un paio di cose secondo me:
- usura gomme
- se le gomme sono buone prova a fare un equilibratura anteriore e posteriore
- se questo non basta verifica che non hai perso olio dalle forcelle per qualche paraolio andato

Intanto fai sti controlli poi vediamo, non mi viene in mente altro :lamps7:  :lamps7:
La Potenza è nulla... se non hai abbastanza cavalli da controllare!
Vedi le ultime foto: http://imageshack.us/g/194/rullino422.jpg/

Offline maxim2000

  • 50 ino
  • *
  • Post: 121
  • Età: 62
  • limbiate (mb)
  • Sesso: Maschio
  • cervello e polso sempre collegati!
  • Moto: hornet 600 MY 2006
  • Zavorrino/a: loryfox
Re: sbacchettamento manubrio
« Risposta #2 il: 05 05 2012, 23:37:12 »
Al 99% sono le gomme da cambiare  ;-) E' successo anche a me. Comunque segui i consigli di cupettaro.  :ciao:

Offline Flipper

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1139
  • Età: 47
  • Crevalcore
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 '99
Re: sbacchettamento manubrio
« Risposta #3 il: 06 05 2012, 02:05:42 »
anche la mia con il bauletto sbacchetta, io però se lo tolgo smette.
Adattarsi, improvvisare, raggiungere lo scopo.

Offline Giaz88

  • Moto 3
  • **
  • Post: 381
  • Età: 37
  • Treviso
  • Sesso: Maschio
  • giaz_88@hornet.it
  • Moto: Hornet 2008 ABS
  • Zavorrino/a: Lisa
Re: sbacchettamento manubrio
« Risposta #4 il: 06 05 2012, 02:33:51 »
confermo che bauletti e valige fanno sbacchettare la moto. Vuoi perché si "impenna" alleggerendo di molto l'anteriore dato il peso delle valige, vuoi perché si creano dei vortici strani dato che non è una tourer ma una naked...fatto sta che ho rilevato anche io questo pericoloso sbacchettamento.

la nostra Hornet è nata naked, e così dovrebbe rimanere. Ma chi, come me, ha preso la moto per fare molti viaggi è stato costretto ad accessoriarla con borse ecc!! Perde di estetica lo so  :dash: , però ognuno ha diversi modi di vivere la moto!
Giaz88
-non è vero che non si può vivere senza una moto, ma non averla si può dire di non aver vissuto abbastanza-

Offline dragurt

  • Moto 3
  • **
  • Post: 305
  • Foggia
  • Sesso: Maschio
  • Parcere subiectis et debellare superbos - Virgilio
  • Moto: Hornet 2004 - Hornet S 2001
  • Zavorrino/a: non ne vuole sapere
Re: sbacchettamento manubrio
« Risposta #5 il: 06 05 2012, 08:56:58 »
A quella velocità così moderata è impossibile che la moto sbacchetti a causa dei bauletti.
La causa è sicuramente di altra natura, tant'è che te lo fa anche senza.
Assicurati della integrità delle gomme e dei cerchi.
 :lamps7:

Offline klodh

  • 50ino
  • *
  • Post: 7
  • cantù
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 2004
  • Zavorrino/a: Mary
Re: sbacchettamento manubrio
« Risposta #6 il: 06 05 2012, 13:50:47 »
Ok ragazzi prima di tutto grazie.
Le gomme sono al 50%, magari sono i cerchi... proverò a fare un' equilibratura e sento il meccanico
Con il bauletto sbacchetta solo dai 60 ai 70 km\h.. poi basta, nemmeno a 200 km\h lo fa!!! :fifi:
Il bauletto è una bruttura sulla hornet, certo, ma volete mettere con l'utilità nei giri magari di qualche giorno.. e nel caso di pioggia non hai nulla da coprire.. Prima avevo le borse morbide ed era uno sbattimento assurdo!!
E comunque anche se la hornet non è nata per viaggiare, confermo che con i dovuti accorgimenti si adatta benissimo a farlo!
grazie


Offline Flipper

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1139
  • Età: 47
  • Crevalcore
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 '99
Re: sbacchettamento manubrio
« Risposta #7 il: 06 05 2012, 13:59:22 »
A quella velocità così moderata è impossibile che la moto sbacchetti a causa dei bauletti.
La causa è sicuramente di altra natura, tant'è che te lo fa anche senza.
Assicurati della integrità delle gomme e dei cerchi.
 :lamps7:


ti sbagli!

Offline galak

  • 50ino
  • *
  • Post: 30
  • Moto: Hornet 600 dpm 2005, KTM exc 125
Re: sbacchettamento manubrio
« Risposta #8 il: 09 05 2012, 14:38:58 »
Il bauletto su Hornet "nun se pò vedè!!"  :dash:

Comunque a quella velocità mi pare strano sto sbacchettamento a me inizia a bacchettare intorno ai 200kmh. Devi controllare per prima un paio di cose secondo me:
- usura gomme
- se le gomme sono buone prova a fare un equilibratura anteriore e posteriore
- se questo non basta verifica che non hai perso olio dalle forcelle per qualche paraolio andato

Intanto fai sti controlli poi vediamo, non mi viene in mente altro :lamps7:  :lamps7:

Controlla le gomme pressione, equilibratura, usura ecc...

Offline the skull

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1112
  • Età: 38
  • Palermo
  • Sesso: Maschio
  • a 10.000 l'agente SBOOOO!!! the_skull(@)hornet.it
    • La viziata
  • Moto: Honda Hornet 600 del 2005, Piaggio Vespa 150 del 2007
  • Zavorrino/a: Jenny
Re: sbacchettamento manubrio
« Risposta #9 il: 09 05 2012, 15:06:04 »
A parte che la hornet è nella categoria di moto con la più alta capacità di carico e, a meno di altri problemi, sbacchetta solo se caricata male ;-) il bauletto, essendo che grava esclusivamente sul posteriore e spesso si tende a caricare tutti i bagagli proprio al suo interno, può provocare sbacchettamenti anche a basse velocità...quindi, salvo che le gomme siano buone e ben equilibrate e che sospensioni e forcella siano ben manutenzionati, probabilmente è causato dal bauletto o, comunque, da una errata dispsizione dei carichi :lamp1:
"Se non hai la soluzione allora fai parte del problema"
"più grande è la lotta tanto più glorioso sarà il trionfo" Nick Vujic

Offline Peppazzo

  • 50ino
  • *
  • Post: 6
  • siracusa
  • Moto: honda hornet 900 '03
Re:sbacchettamento manubrio
« Risposta #10 il: 24 09 2012, 17:23:05 »
ciao ragazzi, anche io ho lo stesso problema con la mia hornet 900 cioè a 70 km/h sbacchetta, ma solo a quella velocità.
ho sostituito: gomme ant e post e fatto equilibratura, controllato pressione, olio delle forcelle, lubrificato cuscinetti dello sterzo, non so più che fare, datemi un consiglio.
grazie

Offline Tribal_Dragon

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 6828
  • Età: 44
  • Castelfranco di Sotto (PI)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600
Re:sbacchettamento manubrio
« Risposta #11 il: 24 09 2012, 17:36:06 »
ma hai il bauletto??

borse laterali??

oppure ti sbacchetta a moto "nuda"?
Su internet si può essere chi si vuole. E' strano il fatto che molte persone scelgano comunque di essere stupide

Cit.

Offline Peppazzo

  • 50ino
  • *
  • Post: 6
  • siracusa
  • Moto: honda hornet 900 '03
Re:sbacchettamento manubrio
« Risposta #12 il: 24 09 2012, 17:37:45 »
non ho nulla.

Offline Tribal_Dragon

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 6828
  • Età: 44
  • Castelfranco di Sotto (PI)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600
Re:sbacchettamento manubrio
« Risposta #13 il: 24 09 2012, 19:45:27 »
 :mmm: :mmm:

stranissimo.. soprattutto il fatto che te lo faccia solo a quella velocita..

sarebbe normale se tu avessi, appunto, il bauletto  :mmm:

non ti posso neanche dire che e' il precarico dietro, perche non influisce in questa maniera  :mmm:

un cerchio piegato, men che mai. perche piu' vai e piu vibra  :mmm:

domanda.. ti vibrava anche prima di cambiare le gomme?? perche le cause meccaniche non sono molte e sono gia state dette

Offline Peppazzo

  • 50ino
  • *
  • Post: 6
  • siracusa
  • Moto: honda hornet 900 '03
Re:sbacchettamento manubrio
« Risposta #14 il: 25 09 2012, 14:50:05 »
me ne sono accorto quando cambiai le gomme sia ant (continental) che post micheline pilot sport, li dava ad un prezzo buono perchè non accoppiate appunto.
 Il gommista per capire se fosse la gomma anteriore difettosa, mi montò , dopo quella nuova, una usata (pirelli), ma sempre lo stesso problema, allora mi decisi e montai un'altra gomma nuova (dunlop sportmax qualifier) che attualmente è quella montata.
Il posteriore non l'ho sostituito perchè quando hanno fatto l'equilibratura al posteriore mi hanno detto che gira bene.
adesso mi viene il dubbio non è che sbacchetta perchè due gomme sono di marca diversa?
credetemi non so più che fare, il gommista mi manda dal meccanico dicendomi che è problema di forcelle, il meccanico mi rimanda dal gommista dicendomi che non ha più nulla da fare e sono le gomme, la verità è che chi restano fregati poi  siamo sempre noi.   ciao.


xx
sbacchettamento forcellaaa

Aperto da peppebuell

1 Risposte
966 Visite
Ultimo post 04 07 2012, 08:24:09
da doctormotorcyclist
xx
Problema sbacchettamento anteriore! Aiuto!

Aperto da enrik

33 Risposte
15871 Visite
Ultimo post 07 07 2011, 16:03:17
da davemp
xx
manubrio wrp

Aperto da demaus

1 Risposte
1356 Visite
Ultimo post 10 03 2014, 10:38:12
da ghess82
xx
manubrio, srt vs wrp

Aperto da liut766

3 Risposte
2856 Visite
Ultimo post 28 04 2013, 00:15:49
da Ale19