Autore Topic: Parastrappi  (Letto 7976 volte)

Offline Luca83

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 6319
  • Età: 41
  • Ceriano Laghetto (Mb)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Hornet '02, Yamaha Mt 09 Tracer
  • Zavorrino/a: Diana
Parastrappi
« il: 09 06 2011, 19:48:09 »
Ciao ragazzi !!

Visto che la trasmissione della mia hornella del 2002 ha raggiunto quota 30000 km ed è giunta l' ora di cambiarla, su consiglio del meccanico che mi effettuerà solo il montaggio, vorrei cambiare anche i parastrappi ...
Ora, visto che a reperire un kit trasmissione non si fà assolutamente fatica non posso dire altrettanto dei parastrappi che in rete per ora ho trovato solo usati ...
qualcuno sa dove dove posso trovarli su internet nuovi ?

grazie mille !!!  :lamps7:

Linkback: http://www.hornet.it/b10_meccanicamanutenzione/t30150_parastrappi/

Offline MaxPower

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 742
  • Età: 37
  • Palermo
  • Sesso: Maschio
  • maxpower@hornet.it
  • Moto: Hypermotard 950 SP - Ex Ducati Scrambler 800 - Ex Speed Triple K14 - Ex Rivale K15 - Ex FZ1 K6 - Ex Hornet K7
  • Zavorrino/a: Claudia.. odia tutte le japan.. il suo cuore è ducati
Re: Parastrappi
« Risposta #1 il: 09 06 2011, 20:01:14 »
scusate l'ignoranza... ma è il caso di cambiarli così presto??
Homer Simpson-Max Power - YouTube

Offline CrazyScientist

  • Moto 3
  • **
  • Post: 486
  • Età: 41
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600
Re: Parastrappi
« Risposta #2 il: 09 06 2011, 20:40:52 »
Io ho 24000 km quando ho smontato l'altra settimana i cerchi per cambiare gomme, al posteriore ci ho dato un occhiata e son in buone condizioni i parastrappi nessun segno di usura o screpolature, inutile cambiarli se sono ok sarebbero soldi buttati.

Offline adam74mn

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1213
  • Età: 50
  • mantova
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 2005
  • Zavorrino/a: natalya... ma solo sul dritto
Re: Parastrappi
« Risposta #3 il: 09 06 2011, 21:45:59 »
57000km......mai cambiati................ :LoL:  :LoL:
.Se hai bisogno di un motivo per andare in moto...
non sei un motociclista nel cuore!

Offline will

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1083
  • Vicenza
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 m.y. 02
Re: Parastrappi
« Risposta #4 il: 10 06 2011, 08:58:39 »
originali in concessionario, se sono da cambiare, ci stai meno che a cercarli in rete

Offline hornino

  • Moto 3
  • **
  • Post: 461
  • Età: 44
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Gsx-r 750 k7
  • Zavorrino/a: Monoposto
Re: Parastrappi
« Risposta #5 il: 10 06 2011, 09:25:26 »
Anche secondo me è inutile cambiarli se non sono consumati. Sulla mia con 45000 km stavano messi benissimo. Controllali bene prima di comprarli, sarebbe una spesa inutile

Offline Augghi

  • SBK
  • *****
  • Post: 3521
  • Età: 69
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 900 anno 2007 - moto avute nel tempo: Honda 500 Four, Suzuki 550 Gsx, Honda 750 Cbf, Honda 900 Bol d'or, Suzuki 750 Gsx, Honda VFR 750 F, Kawasaki 900 GPzr, Honda CBR 600 F, Honda CBR 600 RR.
  • Zavorrino/a: Alessandra
Re: Parastrappi
« Risposta #6 il: 10 06 2011, 10:57:26 »
 :lamps7: Effettivamente il parastrappi guardandolo a "vista" quasi mai denuncia la sua usura. Questa, la si può evincere la "gioco" che si sente nell'On/Off con la manopola del gas. L'usura del parastrappi, è dovuta alla diminuzione della sua elasticità e, quindi, all'inefficienza nell accompagnare e recuperare lo "spazio" all'interno del mozzo ruota, al momento di una brusca accellerazione o repentino rilascio del gas. Spesso, quando si avvertono dei rumori alla trasmissione, si pensa subito alla catena, poi andando a controllarla questa risulta in ordine, allora quasi sicuramente quel rumore è l'ccessivo gioco del parastrappi che si ripercuote sulla trasmissione. Ultima cosa, chi va moto spesso in due, usura il parastrappi molto di più di chi la usa prevalentemente da solo. Ovviamente, anche il tipo di guida influisce moltissimo. Non fidatevi di controllarlo solamente a vista.....deve essere smontato ed il meccanico deve assicurarsi che la sua elasticità sia ancora nella norma.  :ciao:   

Offline marchissimo

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1338
  • Età: 41
  • South Garda Lake (MN)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: kawasaki Z1000sx tourer 2015, Hornet 600 2002, Piaggio vespa 125 ts 1975
  • Zavorrino/a: Elisa
Re: Parastrappi
« Risposta #7 il: 10 06 2011, 11:31:04 »
Scusate, ma quanto costano i parastrappi? perché circa per il cambio della trasmissione servono 150 euro... di quanto può influire la sostituzione? e mediamente, ogni quanto si sostituiscono? leggo, ad esempio, di adam che non li ha mia cambiati in 57mila km e altri che a 20mila si preoccupano...
Non esistono scelte giuste o sbagliate, ma solo decisioni e conseguenze.
Flickr: MarchissimoMN Photostream

Offline ILCALIFFONE

  • Moto 3
  • **
  • Post: 430
  • Età: 49
  • BRESCIA
  • Sesso: Maschio
    • Le mie foto!
  • Moto: HORNET 600
  • Zavorrino/a: Cristina
Re: Parastrappi
« Risposta #8 il: 10 06 2011, 11:46:39 »
Luca, ma ti confondi con i parastinchi forse?  :LoL:
"Ehi tu porco, levale le mani di dosso!!!"

Offline CrazyScientist

  • Moto 3
  • **
  • Post: 486
  • Età: 41
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600
Re: Parastrappi
« Risposta #9 il: 10 06 2011, 12:38:19 »
Sul manuale di officina non ci sono limiti per l'usura in spessore o durezza da misurare con durometro, e già la vedo difficile che siano da cambiare a 40.000, son praticamente eterni,elasticità la vedo difficile che la perdano, l'unica cosa è se vuoi smontare dare una pulita e ingrassare l'oring di tenuta.
Poi se vuoi cambiarli cambiali, non sò il costo, ma secondo me non otterrai benefici.
On-off e rumori vengoni quasi essenzialmente dalla catena e usura trasmissione, ed anche dall'eccesivo gioco del tiraggio, poi c'è da dire che le versioni a carburatori hanno come caratteristica un pò di on-off.

Offline supertrex

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 3240
  • Età: 50
  • Sesso: Maschio
  • IO NON VOTO....
  • Moto: garelli Gta,CX 125,monster 600,ss 750,Gsxr 1100, Yamaha R1 98',YZF 750 Sp,Hornet 2007, CB1000R....e tante altre
Re: Parastrappi
« Risposta #10 il: 11 06 2011, 08:25:36 »
perchè devi cambiarlo il parastrappi? :mmm:

si cambiano solo se il mezzo accusa incertezze\strappi appunto durante la marcia e accellerazioni :mmm:
... Mi sono fatto spiegare??.....

Offline hurricane

  • Moto 3
  • **
  • Post: 445
  • Età: 49
  • Salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2010 ABS
Re: Parastrappi
« Risposta #11 il: 11 06 2011, 10:05:51 »
Io i parastrappi li ho cambiati 1 sola volta in vita mia, sulla FT500 che avevo da ragazzo: dopo la sostituzione si avvertivano di meno gli strappi del grosso monocilindrico; a vista i vecchi sembravano perfetti, ma dopo la sostituzione i benefici furono evidenti, anche a detta di mio padre che guidava occasionalmente la mia moto.
Ricordo che li pagai, originali, 50.000 lire - 5 pezzetti di gomma  :mmm:
Casco in testa ben allacciato, luci accese anche di giorno e prudenza, sempre! (Nico Cereghini) ;-)

Offline Luca83

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 6319
  • Età: 41
  • Ceriano Laghetto (Mb)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Hornet '02, Yamaha Mt 09 Tracer
  • Zavorrino/a: Diana
Re: Parastrappi
« Risposta #12 il: 11 06 2011, 13:30:55 »
perchè devi cambiarlo il parastrappi? :mmm:
si cambiano solo se il mezzo accusa incertezze\strappi appunto durante la marcia e accellerazioni :mmm:

Non che io voglia regalare soldi in giro, ma a detta del meccanico secondo lui dopo 30000 km saranno usurati ... visto che comunque lui mi deve fare solo il montaggio del tutto non penso che me lo sia venuto a dire per ricavarci qualcosa :mmm:

ps Sicuramente gli strappi in partenza  si sentono :sisi:

Offline Dani279

  • 50 ino
  • *
  • Post: 176
  • Età: 46
  • Castegnato----Brescia
  • Sesso: Maschio
  • A
  • Moto: ,,,,,,hornet 05
  • Zavorrino/a: Francesca che teme le due ruote....
Re: Parastrappi
« Risposta #13 il: 11 06 2011, 14:10:17 »
In Questo discorso posso raccontare la mia esperienza,
non ho avuto occasione prima ma visto che l'argomento e' stato aperto eccomi qua'...

In post precedenti in qui si parla di strappi, on off, cut off ecc ecc... ho scritto che la mia moto ha avuto un'incremento di questo problema nell'ultimo anno(22000km), gli strappi nel riaprire il gas, quasi da farmi innervosire durante la guida.
Tirare la catena anche un poco di piu' il problema non cessava assolutamente.
Quindi, mi son buttato sulla corona riscontrando un gioco eccessivo malgrado i pochi km.
Ho ordinato i paracolpi(come li chiama honda). 40euro circa o poco piu'.

Nel frattempo ho spessorato il gioco nei 5 inserti tra il cerchio e il paracolpi con una plastica da 1MM.
Un po' di unto per far scorrere dentro la corona ed'ecco fatto,
eliminato il gioco.
Strappi radicalmente ridotti al limite,
e se la mia esperienza di 15anni in macchine automatiche vale qualcosa,
malgrado sia un'altro campo, i paracolpi fanno il loro lavoro senza aver bisogno di dare gioco alla corona e sulla trasmissione per conto mio non ha nessun effetto colaterale.
In questo momento viaggio ancora coi miei paracolpi spessorati......
A