Autore Topic: rimuovere o no la batteria  (Letto 11958 volte)

Offline caldhorny

  • SBK
  • *****
  • Post: 4030
  • Età: 49
  • Gambolò(PV)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Suzuki GSX S1000
  • Zavorrino/a: Enrica
rimuovere o no la batteria
« il: 27 10 2008, 22:38:26 »
 :mmm:  :mmm: ragazzi m'è venuto un dubbio :mmm:  :mmm: se staccare o no la batteria....la mia hornet è il modello 2008 e sul libretto c'è scrittola batteria non richiede manutenzione xè sigillata.la mia domanda è:ma se la stacco,una volta ke poi la rimetterò potrò ricaricarla,oppure non avra' bisogno di ricarica?grazie a tutti in anticipo... :ciao:  :ciao:

Linkback: http://www.hornet.it/b10_meccanicamanutenzione/t2314_rimuovere-batteria/
casco sempre allacciato,luci accese anche di giorno,e prudenza....sempre!!!!

Offline Vinz73

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1041
  • Età: 51
  • Pescara (italian east coast)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet MY'02
Re: rimuovere o no la batteria
« Risposta #1 il: 28 10 2008, 01:22:44 »
se la tieni ferma a lungo (tipo il periodo invernale) staccala, ovviamente senza  rimuovere completamente la batteria, per farlo e semplicissimo occorre svitare uno dei due morsetti ovviamente togliamo quello più comodo. Ricordiamoci che se la moto ha funzioni digitali, tipo l'orologio, queste si azzerano e dovremo nuovamente regolare l'ora quando ripristineremo il tutto.
 :lamp1:
Vinz73 (cavalleria docet!)

Offline Crick1986

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1033
  • Età: 38
  • Torino provincia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet my 2007 prima, triumph Tiger 800 ora....
  • Zavorrino/a: la mia zavorrina si chiama Bettina...:-)
Re: rimuovere o no la batteria
« Risposta #2 il: 28 10 2008, 11:26:06 »
Staccando la batteria si azzera anche il conta km???
Forse e meglio lasciarla attaccata ed ogni tanto farla girare un po???

Posso fare una domanda al mago vinz?!?
Ho acquistato il cavalletto posteriore, e il tizio mi ha consigliato anche l'anteriore perche dice che il peso e passato tanto davati e puo rovinare l'anteriore....

A me è sembrato un tentativo solo per vendere di piu ma non saprei esattamente....
al max pensavo di farmelo a casa....con un perno di ferro che lo faccio passara nel "canotto" della ruota anteriore....

che consigliate???

garzias :lamp1:
------la strada, le curve, il sole, gli amici, LA TESTA SUL COLLO, w HORNET.IT----

Offline Luc@

  • Amministratore
  • SBK
  • ******
  • Post: 5564
  • Età: 41
  • NA
  • Sesso: Maschio
    • Hornet.it
  • Moto: Hornet 600 MY05
  • Zavorrino/a: Nereide
Re: rimuovere o no la batteria
« Risposta #3 il: 28 10 2008, 11:31:04 »
il numero di Km percorsi è scritto nella memoria della centralina e non è un dato azzerabile semplicemente staccando la batteria!  :-)  ;-)

Luc@

Offline prof

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 9051
  • Roma!
Re: rimuovere o no la batteria
« Risposta #4 il: 28 10 2008, 11:39:18 »
per quello che riguarda il cavalletto ant, se hai intenzione di lasciare la moto per molti giorni o più sul posteriore, allora ti conviene prenderlo...
“The fact remains that getting people right is not what living is all about anyway. It's getting them wrong that is living, getting them wrong and wrong and wrong and then, on careful reconsideration, getting them wrong again. That's how we know we're alive: we're wrong.”

Offline ghostchild

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 727
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 Black '08
Re: rimuovere o no la batteria
« Risposta #5 il: 28 10 2008, 11:40:33 »
io staccherei entrambi i cavi, prima il negativo e poi il positivo, come indicato sul libretto di uso e manutenzione :sisi:  

comunque la staccherei solo se fossi sicuro di non prenderla per più di un mese.....

mi è capitato di tenerla ferma per un mese senza staccare la batteria e poi l'ho ripresa......
partita al primo colpo! :-)

Offline Crick1986

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1033
  • Età: 38
  • Torino provincia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet my 2007 prima, triumph Tiger 800 ora....
  • Zavorrino/a: la mia zavorrina si chiama Bettina...:-)
Re: rimuovere o no la batteria
« Risposta #6 il: 28 10 2008, 11:42:53 »
e se me lo faccio artigianalmente il cavalletto anteriore???
avete capito come lo farei???

Offline ghostchild

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 727
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 Black '08
Re: rimuovere o no la batteria
« Risposta #7 il: 28 10 2008, 11:45:14 »
e se me lo faccio artigianalmente il cavalletto anteriore???
avete capito come lo farei???

guarda, il cavalletto anteriore l'ho pagato meno di 30 euro se non ricordo male....

secondo me conviene prenderlo, è comodo anche quando fai "le pulizie" :-)

Offline Crick1986

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1033
  • Età: 38
  • Torino provincia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet my 2007 prima, triumph Tiger 800 ora....
  • Zavorrino/a: la mia zavorrina si chiama Bettina...:-)
Re: rimuovere o no la batteria
« Risposta #8 il: 28 10 2008, 11:49:16 »
vediamo....

Offline ghostchild

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 727
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 Black '08
Re: rimuovere o no la batteria
« Risposta #9 il: 28 10 2008, 11:53:33 »
vediamo....


dai un'occhiata su ebay....

ce ne sono da 20 euro in poi :ciao:

Offline sirbone

  • 50 ino
  • *
  • Post: 89
  • Età: 55
  • Alghero/Cagliari
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 900 '04
Re: rimuovere o no la batteria
« Risposta #10 il: 28 10 2008, 13:56:45 »
Se si ferma la moto per periodi superiori a qualche settimana sarebbe opportuno sollevarla sui cavalletti (è meglio sia ant.che post.), staccare la batteria, riporla in luogo che non arrivi a temperature troppo rigide e collegarla ad un caricabatterie che abbia la funzione di mantenimento della carica oppure controllare periodicamente che non scenda troppo la tensione ai morsetti ed eventualmente ricaricarla.
Io sospendo l'assicurazione per i mesi invernali e quando devo fermare la moto la lavo, pulisco e ingrasso la catena (operazione che evita che la ruggine possa rovinarla), scollego la batteria e la metto al caldo, metto la moto sui cavalletti e la copro con il telo coprimoto.

ciao.

P.S. è la prima volta che lo faccio alla hornet, e mentre scrivevo mi è venuto un dubbio.
Sapete se a scollegare la batteria per lunghi periodi si può avere qualche problema con l' HISS?

Offline caldhorny

  • SBK
  • *****
  • Post: 4030
  • Età: 49
  • Gambolò(PV)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Suzuki GSX S1000
  • Zavorrino/a: Enrica
Re: rimuovere o no la batteria
« Risposta #11 il: 28 10 2008, 19:46:05 »
 :ciao: ho letto sul libretto ke staccando la batteria il sistema di immobilizazione(hiss)non subisce alterazioni,e una volta rimontata la batteria si riattiva automaticamente :ciao:

Offline sirbone

  • 50 ino
  • *
  • Post: 89
  • Età: 55
  • Alghero/Cagliari
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 900 '04
Re: rimuovere o no la batteria
« Risposta #12 il: 28 10 2008, 19:55:34 »
:ciao: ho letto sul libretto ke staccando la batteria il sistema di immobilizazione(hiss)non subisce alterazioni,e una volta rimontata la batteria si riattiva automaticamente :ciao:

Grazie dell'informazione, purtroppo non ho il libretto d'uso e manutenzione e non sono riuscito a trovarlo sul web.

ciao

Offline Vinz73

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1041
  • Età: 51
  • Pescara (italian east coast)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet MY'02
Re: rimuovere o no la batteria
« Risposta #13 il: 29 10 2008, 02:52:40 »
Per quanto si possa avere cura di una batteria nn possiamo cmq fare nulla riguardo i due fenomeni che avvengono in essa e cioè quello della solfatazione e quello dell'autoscarica

L’autoscarica è un fenomeno per cui la cella elettrolitica (elemento) perde la carica pur nel caso in cui si mantiene i poli della batteria staccati, ed è dovuto dalle imperfezioni dei materiali, ai difetti di isolamento e dalle reazioni chimiche spontanee

La solfatazione è un fenomeno spontaneo che insorge con la normale scarica della batteria, che essa sia usata o meno. In pratica si ha una formazione di solfuro di piombo e il deposito di tale sostanza influisce sull’attività chimica della batteria riducendone l’efficienza, e nel caso si prosegua con una scarica prolungata si può anche compromettere la batteria danneggiandola irrimediabilmente.

Per quanto riguarda la manutenzione, l’importante è che la batteria non venga mai lasciata per periodi molto lunghi senza che si effettui una ricarica in quanto, per l’effetto stesso dell’autoscarica si rischia di comprometterne la funzionalità.

Per le batterie con manutenzione controllate sempre il livello del liquido mentre per quelle senza manutenzione sigillate non necessitano di questo intervento, tranne che per il processo di mantenimento della carica.
La carica va eseguita con dei carica batterie che siano in grado di fornire un processo di ricarica lenta infatti la corrente di carica, come consigliano in molti, non deve superare 1/10 della capacità di corrente della batteria.
Nei casi di batterie senza manutenzione è consigliabile l’uso di caricatori "intelligenti", capaci di interrompere lo stato di ricarica appena abbia raggiunto la soglia di carica completa, erogando solamente una leggera corrente denominata carica di mantenimento.

Quello che ho descritto dovrebbe essere il normale procedimento di manutenzione della batteria, come nel caso in cui nn si usi la moto x molti mesi, ad esempio nel periodo invernale, poi vi aggiungo anche la mia personale esperienza dicendo che io ho cambiato la mia batteria (quella originale) nel mese di maggio scorso dopo 6 anni, nn so se ho avuto fortuna o no ma l'unica cosa che facevo in inverno e che faccio tutt'ora, visto che la moto da metà novembre la riprendo a marzo, è quella di accenderla per un breve periodo ogni tanto, staccando poi nuovamente solo uno dei due morsetti.

Staccando la batteria si azzera anche il conta km???
Forse e meglio lasciarla attaccata ed ogni tanto farla girare un po???

Posso fare una domanda al mago vinz?!?
Ho acquistato il cavalletto posteriore, e il tizio mi ha consigliato anche l'anteriore perche dice che il peso e passato tanto davati e puo rovinare l'anteriore....

A me è sembrato un tentativo solo per vendere di piu ma non saprei esattamente....
al max pensavo di farmelo a casa....con un perno di ferro che lo faccio passara nel "canotto" della ruota anteriore....

che consigliate???

garzias :lamp1:

ehehehe magari fossi mago!!! :up:  sicuramente sarebbe meglio metterla su entrambi i cavalletti, anche se a riguardo nn tutti sono daccordo per via dell'estensione delle molle delle forcelle (ma queste sono correnti di pensiero) poi se te la cavi con saldatore e piegatubi allora puoi farti dei cavalletti anche artigianalmente, magari prendendo spunto dai vari modelli che trovi su internet, ma come ti hanno detto anche altri, nn so quanto ti convenga se poi si trovano anche a 30€/40€ , però vuoi mettere la soddifazione di fare una cosa da solo?
 :lamp1:

Offline caldhorny

  • SBK
  • *****
  • Post: 4030
  • Età: 49
  • Gambolò(PV)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Suzuki GSX S1000
  • Zavorrino/a: Enrica
Re: rimuovere o no la batteria
« Risposta #14 il: 30 10 2008, 19:51:11 »
 :up: grazie vinz x la descrizione super dettagliata... :birra:  :birra:


xx
Rimuovere Graffi

Aperto da crikkio83

25 Risposte
11524 Visite
Ultimo post 14 08 2010, 01:49:55
da enrico14blu
clip
Rimuovere adesivo forcellone

Aperto da marcop2424

6 Risposte
1440 Visite
Ultimo post 11 03 2014, 16:48:43
da marcop2424
xx
Come rimuovere i segni degli adesivi?

Aperto da smoky

2 Risposte
1123 Visite
Ultimo post 10 03 2016, 09:14:32
da Tribal_Dragon
xx
Come rimuovere i graffi dalla marmitta!

Aperto da drakan

11 Risposte
16178 Visite
Ultimo post 26 04 2010, 14:13:16
da marcomarinucci