Autore Topic: Rumore Cruscotto  (Letto 39270 volte)

Offline hurricane

  • Moto 3
  • **
  • Post: 445
  • Età: 49
  • Salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2010 ABS
Re: Rumore Cruscotto
« Risposta #45 il: 20 05 2010, 14:34:50 »
Io ho avuto questo problema dai 3000km in poi.

In concessionaria mi dissero che lasciandogliela 1 giorno mi avrebbero risolto il problema ma il tempo non c'e` mai stato, la uso per andare al lavoro tutti i giorni e il tagliando me lo fanno in 1 ora su prenotazione  ;-)

Quindi questo problema mi ha seccato per un bel po', tutti i giorni, addirittura ad un tratto vibrava anche a 2000giri se il motore era freddo.
Poi magicamente   :LoL: e` scomparso, dagli 8000km non l'ho piu` sentito! Ora sono a 10500 e niente vibrazione  :up:
Casco in testa ben allacciato, luci accese anche di giorno e prudenza, sempre! (Nico Cereghini) ;-)

Offline lumian64

  • 50ino
  • *
  • Post: 23
  • salzano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 08
Re: Rumore Cruscotto
« Risposta #46 il: 07 06 2010, 16:43:06 »
Ciao , io ho risolto , ma bisogna lavorarci un pò.
Ho smontato tutta la parte che ricopre il fanale , composta da una plastica nera superiore e le due alette laterali .Praticamente tutte queste parti sono soggette a vibrazioni , nel mio caso intorno i 5000 in rilascio.Appena tolte si notano sul fanale  delle striscioline adesive ,solo laterali , spesse 1,5 mm larghe 1,5 cm circa che servono a distanziare / attutire il contatto fra fanale e cio che lo circonda . Una di queste striscioline adesive nel mio caso non era piu nella sede di origine ma con il caldo si era spostata/staccata. Io le ho tolte e sostituite con striscioline da me ritagliate di gommapiuma spesse 1 cm circa e incollate con bostik . Poi ho aggiunto altre strisce di gommapiuma, stesso spessore, dove in origine non c'erano e cioè nella parte superiore e nella parte inferiore del fanale .A montaggior concluso è bene dare colpetti con le dita per verificare che ne alette ne parte superiore nera entrino in contatto con il fanale , nel caso si sente proprio il ticchettio della plastica sul vetro.Chiaramente durante il montaggio ci si rende conto dei nuovi spessori e forse qualche punto tende a rimanere leggermente piu distanziato dal fanale tipo la parte sopra ma questo indica che la gommapiuma sta lavorado e non è messa li per nulla. Stessa cosa sulla parte sotto
Ero dubbioso ... ma oramai ho fatto strada sufficiente per dire che è tutto OK.
Attenzione le alette laterali sotto sono agganciate a incastro fra di loro quindi tolte le due viti laterali bisogna fare un po di attenzione .
Questa è la mia esperienza su Hornet modello 2007 , spero possa essere la soluzione per molti anche se ogni moto fa storia a se.
« Ultima modifica: 07 06 2010, 16:51:35 da lumian64 »
"Satch da sempre .."

Offline leohorny

  • Moto 3
  • **
  • Post: 298
  • Età: 49
  • vicino malpensa (varese)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet my '09
  • Zavorrino/a: annalisa
Re: Rumore Cruscotto
« Risposta #47 il: 07 06 2010, 21:27:10 »
Grande lumian64, non avevo pensato a quelle 2 alette sul fianco del faro, anche io intorno ai 5000 in rilascio sento vibrare, appena ho due minuti verificherò a poi vi farò sapere  :clap:  :clap:

Offline Nicox

  • 50 ino
  • *
  • Post: 105
  • Età: 45
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Casco in Testa .... e TESTA !!!!
  • Moto: Hornet 600 2008
  • Zavorrino/a: mamma Daniela
Re: Rumore Cruscotto
« Risposta #48 il: 03 08 2010, 12:10:05 »
Salve a tutti,

vorrei sapere se qualcuno di voi ha nototato questo rumore ODIOSO, sul contachilometri intorno ai 50 -60 Km....

Come avete risolto???

Pensavo fossero le viti del cruscottino contachilometri ma non è quello.

Ps. Monto il cupolino GIVI ??? E' LUI??? :gRgR:
GRAZIE e :lamps7:
« Ultima modifica: 03 08 2010, 12:17:05 da Nicox »
Se la strada va in salita .... SEGUILA ....

Offline fabyone82

  • 50 ino
  • *
  • Post: 69
  • Torino
  • Moto: Hornet 08
Re: Rumore Cruscotto
« Risposta #49 il: 07 08 2010, 14:11:28 »
Fammi sapere come hai risolto perchè tra i 4-5000 giri avverto un sacco di vibrazioni... monto pure io il cupolino della givi..

Offline planck

  • 50ino
  • *
  • Post: 7
  • Biancavilla
  • Moto: honda hornet 600
Re: Rumore Cruscotto
« Risposta #50 il: 07 08 2010, 17:05:07 »
Salve a tutti : questo che sollevate è un grosso guaio che ho osservato anche io. La causa sone le tre viti esagonali che si trovano sul cruscotto. ho gia una volta comprato tutto il cover per la somma modica  :stica:  di 70 euro. Il problema persiste, ho anche scritto alla Honda. Della moto nulla da dire a parte questo problema. Molta delusione..... :gRgR:

Offline Crick1986

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1033
  • Età: 38
  • Torino provincia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet my 2007 prima, triumph Tiger 800 ora....
  • Zavorrino/a: la mia zavorrina si chiama Bettina...:-)
Re: Rumore Cruscotto
« Risposta #51 il: 07 08 2010, 19:22:53 »
anche io noto questo fastidiosissimo rumore...in decelerazzione sui 5 6 mila giri.... :@:  :@:  :@:
------la strada, le curve, il sole, gli amici, LA TESTA SUL COLLO, w HORNET.IT----

Offline chiodofisso

  • 50 ino
  • *
  • Post: 90
  • Età: 56
  • milano
  • Sesso: Maschio
  • non e bello cio che bello ma e bello cio che piace
  • Moto: hornet 2003
Re: Rumore Cruscotto
« Risposta #52 il: 07 08 2010, 20:06:30 »
ragazzi  quella vibrazione che sentite sui 4000 500 girri  specialmente in rilascio e il telaio reggi strumentazione  un collega di lavoro aveva lo steso problema  abbiamo o risolto con due rondelle in gomma  di  mezzo centimetro di spessore e il diametro uguale a una moneta da 20 centesimi .  da mettere tra telaio faro e piastra di sterzo.  la fastidiosa vibrazione sparisce.
« Ultima modifica: 07 08 2010, 20:23:13 da chiodofisso »

Offline anto

  • 50 ino
  • *
  • Post: 155
  • Sesso: Maschio
  • Moto: honda cbr1000rr 07
  • Zavorrino/a: NO
Re: Rumore Cruscotto
« Risposta #53 il: 07 08 2010, 20:11:00 »
 :ciao:  :ciao: ciao,anche io ho avuto questo fastidiosissimo problema delle vibrazioni del cruscotto,al tagliando dei 1000 hanno provato a risolvere con dei feltrini adesivi incollati sotto la strumentazione ... allora ho svitato le 3 viti del coperchio e ho visto che tra il guscio esterno e la strumentazione c'è un'intercapedine che entra in risonanza,ho riempito l'intercapedine con degli straccetti a pressione ho richiuso il coperchio e le vibrazioni sono sparite definitivamente (ora sono a 6500 km).In breve è come riempire con degli stracci  la cassa di risonanza di una chitarra acustica,provate a sentire se suona ... :ciao:  :lamps7:

Offline planck

  • 50ino
  • *
  • Post: 7
  • Biancavilla
  • Moto: honda hornet 600
Re: Rumore Cruscotto
« Risposta #54 il: 07 08 2010, 21:37:41 »
Salve a tutti , una considerazione: non è scandaloso che la più grande casa costruttrice del mondo commetta tali errori ? Ho una ktm 690 sm con 20000 Km mai avuto problemi di nessuna natura. A questo punto forse conviene, con garnde dispiacere buttare a mare la nostra Hornettina Voi cosa ne pensate ? N.B. gurdando altri siti vi assicuro che non siamo soli :fifi:  :lamps7:

Offline Bloduk

  • SBK
  • *****
  • Post: 2058
  • Età: 62
  • Treviso provincia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2002, hornet 2004, hornet 2007, yamaha mt03, adesso Hornet 900
  • Zavorrino/a: Nix. Lei non vuole! E neanche io!!!
Re: Rumore Cruscotto
« Risposta #55 il: 07 08 2010, 22:03:12 »
Tu buttala pure se vuoi.... io me la tengo!!!!  :ciao:  :ciao:

Offline anto

  • 50 ino
  • *
  • Post: 155
  • Sesso: Maschio
  • Moto: honda cbr1000rr 07
  • Zavorrino/a: NO
Re: Rumore Cruscotto
« Risposta #56 il: 08 08 2010, 00:15:08 »
Salve a tutti , una considerazione: non è scandaloso che la più grande casa costruttrice del mondo commetta tali errori ? Ho una ktm 690 sm con 20000 Km mai avuto problemi di nessuna natura. A questo punto forse conviene, con garnde dispiacere buttare a mare la nostra Hornettina Voi cosa ne pensate ? N.B. gurdando altri siti vi assicuro che non siamo soli :fifi:  :lamps7:
:ciao: Io ho fatto l'esatto contrario,ho buttato a mare il mio ex ktm 640 sm
con 40000km,non ne potevo piu' ...ormai il meccanico èra di casa... certo quando andava, sul misto non c'èra paragone.Rimane il fatto che ad Atessa un pezzo di tessuto apposito che riempie l'intercapedine tra il guscio e la strumentazione l'operaio che stringe le tre viti lo potrebbe anche mettere...

Offline fabyone82

  • 50 ino
  • *
  • Post: 69
  • Torino
  • Moto: Hornet 08
Re: Rumore Cruscotto
« Risposta #57 il: 08 08 2010, 00:16:52 »
Ora non ricordo bene, ma se nn erro le vibrazioni si sono presetnate dopo aver montato il cupolino..

Appena ho tempo cerco di vedere dove sono le viti che sostengono la strumentazione e comprare dei gommini da mettere tra il telaietto e la strumentazione...

Vedremo se riesco a risolverla...

ps: se avete delle foto postatele cosi capiamo tutti al volo come intervenire..

Grazie mille!

Offline chiodofisso

  • 50 ino
  • *
  • Post: 90
  • Età: 56
  • milano
  • Sesso: Maschio
  • non e bello cio che bello ma e bello cio che piace
  • Moto: hornet 2003
Re: Rumore Cruscotto
« Risposta #58 il: 08 08 2010, 07:56:40 »
prendo in prestito questa foto.

allora  dove vedete i segnato in rosso  nela parte  sotto la piastra superiore ci sono dei bulloni  credo se non sbaglio con chiave da dieci.
basta svitarli inserire la rondella in gomma tra piatra e telaietto.   come detto sopra  e ristringere.  le vibrazioni spariscono  fidatevi gia collaudato.

non stringete la cornice  ho cambirla non serve a niente  fate questo lavoro.  a zero spese.
« Ultima modifica: 08 08 2010, 08:06:10 da chiodofisso »

Offline caldhorny

  • SBK
  • *****
  • Post: 4030
  • Età: 49
  • Gambolò(PV)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Suzuki GSX S1000
  • Zavorrino/a: Enrica
Re: Rumore Cruscotto
« Risposta #59 il: 08 08 2010, 09:00:36 »
 :ciao: ciao chiodofisso!una domanda...ma per arrivare a quei duebulloni basta svitare le tre viti del quadro strumentazione,levare la cornice grigia e riesco ad accedere alle due viti?grazie!!!! :ciao:  :ciao:
casco sempre allacciato,luci accese anche di giorno,e prudenza....sempre!!!!


xx
Cruscotto

Aperto da mat90

12 Risposte
4785 Visite
Ultimo post 15 10 2010, 14:33:33
da blaps_85
xx
Rimozione cruscotto

Aperto da planck

1 Risposte
1436 Visite
Ultimo post 07 08 2010, 17:04:05
da GpS
xx
Vibrazioni palpebra cruscotto

Aperto da Matteocicchini

1 Risposte
1221 Visite
Ultimo post 14 09 2017, 11:30:42
da Ciccio65
clip
cruscotto z1000 2014, il delirio

Aperto da rey75

14 Risposte
4706 Visite
Ultimo post 10 11 2013, 21:32:09
da gian.88