Autore Topic: DPM 900?..  (Letto 3601 volte)

Offline Lucignolo

  • 50 ino
  • *
  • Post: 115
  • Età: 54
  • Caserta
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 900, Le moto avute Honda XL 600, Kawasaki ZXR 750, Scarabeo 250, kawasaki Z7R 750
DPM 900?..
« il: 30 09 2010, 21:27:35 »
Salve, volevo un consiglio da voi Hornettari, forse avrò un'occasione di due bei scarichi dpm per la mia Hornettona, essendo che ho rivoltato tutto il forum per vedere se già  c'era stata  una  discussione in merito infatti,   ho visto che per il 600 c'è qualcosa ma per il 900 non ho trovato niente, volevo chiedere a chi ne sa qualcosa, mi puo dare delle informazioni in più:
1) e vero che quando si surriscalda col tempo deforma il codone?
2) come è il saund sul 900?...
3) sono degli scarichi omologati?..
4) sono muniti di db killer estraibili?..
     Grazie! :caCc:

Linkback: http://www.hornet.it/b10_meccanicamanutenzione/t20289_dpm-900/
Il vero biker non è tale se non ha baciato l'asfalto

<a href="http://img441.imageshack.us/my.php?image=25302212.jpg" target="_blank">[img width= height= alt=Free Image Hosting at www.ImageShack.us" border="0]http://img441.imageshack.us/img441/8069/25302212.th.jpg[/img][/url]

Offline _perfido_

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1383
  • Età: 41
  • Superammasso della Vergine - Gruppo Locale - Via Lattea - Sistema Solare - Terra - Europa - Italia - Puglia - Bari
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2006 Special Edition DPM
  • Zavorrino/a: Tzveti quando é in territorio italico
Re: DPM 900?..
« Risposta #1 il: 30 09 2010, 21:50:41 »
Ciao, io monto il dpm blast sulla mia hornet 600 2006 e posso dirti che:

1. a parte che anche dopo lunghe percorrenze nn ho mai avvertito un riscaldamento eccessivo del terminale, nn ho riscontrato neanche deformazioni del codone. probabilmente chi ha rilevato problemi di questo genere aveva il terminale troppo vicino al codone stesso, mentre io riesco ad inserire la mano tra il codone ed il mio terminale fino ad avere il palmo tra i due elementi;

2. per il sound sul 900 nn saprei dirti, ma sul 600 é un bel suono pieno (ma io nn ho i dbkiller);

3. il blast é uno scarico omologato;

4. dalla mia risposta al punto 2. si capisce che puoi estrarre i dbkiller  :up:

_perfido_
io nn sono cattivo, sono... _perfido_!!!

Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica e di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare!!!

Offline Lucignolo

  • 50 ino
  • *
  • Post: 115
  • Età: 54
  • Caserta
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 900, Le moto avute Honda XL 600, Kawasaki ZXR 750, Scarabeo 250, kawasaki Z7R 750
Re: DPM 900?..
« Risposta #2 il: 30 09 2010, 22:02:00 »
Grazie perfido, vediamo anche qualche collega con il 900 cosa ne pensa... speriamo che ci sia.  :lamps7:  :lamps7:

Offline Lucignolo

  • 50 ino
  • *
  • Post: 115
  • Età: 54
  • Caserta
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 900, Le moto avute Honda XL 600, Kawasaki ZXR 750, Scarabeo 250, kawasaki Z7R 750
Re: DPM 900?..
« Risposta #3 il: 01 10 2010, 18:44:27 »
Ragazzi nessuno mi sa dire di piu?...Su questi benedetti scarichi?... :caCc:

reny

  • Visitatore
Re: DPM 900?..
« Risposta #4 il: 02 10 2010, 08:29:30 »
Si surriscalda e deforma la coda?  ......Vorrei sapere chi mette in giro certe cavolate.
Io ce l'ho sulla 600 e ti assicuro che non si è mai verificata una cosa del genere, sia nell'uso in città che fuori. Come suona sul 900 non lo so ma sulla 600 a un bel suono, come già detto da altri è omologato con tanto di dbk estraibile.Unico neo, è un ottimo terminale, ben fatto e curato molto nelle rifiniture ( è il più bel terminale per la hornet secondo me ) ma la DPM se lo fa pagare salato.

Offline Prot

  • 50 ino
  • *
  • Post: 82
  • Età: 36
  • Itri
  • Sesso: Maschio
  • Moto: "Mirella" Hornet 600 Special
  • Zavorrino/a: Sempre e ovunque
Re: DPM 900?..
« Risposta #5 il: 02 10 2010, 10:52:25 »
Sto fatto che si surriscalda e deforma il codone potrebbe succedere solo se lo scarico non sarebbe munito di devia fiamma, ma visto che ogni scarico c'è la montato per questo motivo il problema non sussiste a meno che non c'è lo levi.
Esteticamente è un ottimo scarico anche secondo me il più bello,sound molto bello ed è omologato ma se vuoi star tranquillo dovresti comprare sul sito della DPM il duplicato di omologazione,non costa niente e ti potrebbe evitare molti problemi.
Sul discorso prestazionale il blast non da nulla,anzi in alcuni casi si perde leggermente qualcosa ai bassi.
Qualità prezzo? Se cerchi prestazioni c'è ne sono di migliori a prezzi inferiori,se cerchi l'impatto estetico fai un ottima scelta.
 :ciao:

Offline Lucignolo

  • 50 ino
  • *
  • Post: 115
  • Età: 54
  • Caserta
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 900, Le moto avute Honda XL 600, Kawasaki ZXR 750, Scarabeo 250, kawasaki Z7R 750
Re: DPM 900?..
« Risposta #6 il: 02 10 2010, 11:05:19 »
Sto fatto che si surriscalda e deforma il codone potrebbe succedere solo se lo scarico non sarebbe munito di devia fiamma, ma visto che ogni scarico c'è la montato per questo motivo il problema non sussiste a meno che non c'è lo levi.
Esteticamente è un ottimo scarico anche secondo me il più bello,sound molto bello ed è omologato ma se vuoi star tranquillo dovresti comprare sul sito della DPM il duplicato di omologazione,non costa niente e ti potrebbe evitare molti problemi.
Sul discorso prestazionale il blast non da nulla,anzi in alcuni casi si perde leggermente qualcosa ai bassi.
Qualità prezzo? Se cerchi prestazioni c'è ne sono di migliori a prezzi inferiori,se cerchi l'impatto estetico fai un ottima scelta.
 :ciao:
Ciao, cosa intendi "comprare il duplicato di omologazione" sarebbe una richiesta di certificazione?... oppure?... La cosa che mi piace di questi terminali e sia l'estetica ma soprattutto il prezzo, li sto acquistando a 150 Euro chiaramente usati anche se non so quanto costano nuovi, cosa ne pensi?

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re: DPM 900?..
« Risposta #7 il: 02 10 2010, 11:06:46 »
per la perdita ai bassi ,secondo me rimedi molto soprattutto ai regimi medio -alti montando pure un kit dynojet ............ops' la tua e' a iniezione allora agendo sulla centralina sempre con un aggeggio dynojet

p.s il prezzo mi sembra ottimo per due terminali dpm
nuovi puo' essere che costino 400 euro
La moto e' il mio rifugio mentale!
Io e la mia moto
http://www.flickr.com/photos/dottormanetta/

Offline Prot

  • 50 ino
  • *
  • Post: 82
  • Età: 36
  • Itri
  • Sesso: Maschio
  • Moto: "Mirella" Hornet 600 Special
  • Zavorrino/a: Sempre e ovunque
Re: DPM 900?..
« Risposta #8 il: 02 10 2010, 11:16:40 »
Anche secondo me a 150 euro il prezzo è ottimo (nuovi costano circa 400 e da come sembra sul sito DPM sono ormai fuori produzione),io dopo aver messo i scarichi la prima cosa che ci farei, metterei un bel filtro aria bmc ;-) , poi se vuoi migliorare la situazione dovresti metterci la powercommander visto che la tua è a ignezione, ditemi se mi sbaglio  :-)
Per quanto riguarda il duplicato di omologazione è un pezzo di carta che attesta che il tuo scarico è omologato.Diciamo che se ti fermano per un controllo e trovi un rompi.... risulterebbe molto utile.

Offline Lucignolo

  • 50 ino
  • *
  • Post: 115
  • Età: 54
  • Caserta
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 900, Le moto avute Honda XL 600, Kawasaki ZXR 750, Scarabeo 250, kawasaki Z7R 750
Re: DPM 900?..
« Risposta #9 il: 02 10 2010, 11:29:38 »
Si è vero sul sito dpm  sono fuori produzione, comunque la settimana prossima contatterò il proprietario dei due scarichi e concluderò l'affare  e poi vi farò sapere, Grazie ragazzi.
Scusami MarcorenetDPM come si fa a richiedere il certificato?... c'è per caso un indirizzo e-mail per inviare la richiesta?... mi potresti dare eventuali informazioni a riguardo. Grazie

Offline _perfido_

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1383
  • Età: 41
  • Superammasso della Vergine - Gruppo Locale - Via Lattea - Sistema Solare - Terra - Europa - Italia - Puglia - Bari
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2006 Special Edition DPM
  • Zavorrino/a: Tzveti quando é in territorio italico
Re: DPM 900?..
« Risposta #10 il: 04 10 2010, 12:04:28 »
Il blast per la 900 costa, o meglio costava visto che per lo meno sul sito dpm nn é più acquistabile, 935,5€.

Per il duplicato di omologazione, il cui costo é di 15€, guarda qui.

_perfido_

Offline Lucignolo

  • 50 ino
  • *
  • Post: 115
  • Età: 54
  • Caserta
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 900, Le moto avute Honda XL 600, Kawasaki ZXR 750, Scarabeo 250, kawasaki Z7R 750
Re: DPM 900?..
« Risposta #11 il: 04 10 2010, 12:24:34 »
Grazie perfido :up:
« Ultima modifica: 04 10 2010, 12:40:04 da Tribal_Dragon »