Autore Topic: Forcella storta..  (Letto 22631 volte)

Offline the skull

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1112
  • Età: 38
  • Palermo
  • Sesso: Maschio
  • a 10.000 l'agente SBOOOO!!! the_skull(@)hornet.it
    • La viziata
  • Moto: Honda Hornet 600 del 2005, Piaggio Vespa 150 del 2007
  • Zavorrino/a: Jenny
Forcella storta..
« il: 06 05 2010, 11:55:26 »
Carissssima bella gente, vorrei raccontarvi cosa mi è appena accaduto..l'anno scorso ho acquistato la mia tanto desiderata hornet..fatta osservare dal mio meccanico, mi dice che è perfettamente funzionante tranne un piccolo difettuccio al manubrio (risulta essere lievemente piegato) che mi porta a guidare con la forcella un pò "storta" verso destra...qualche tempo fa ho trovato su e-bay un manubrio originale usato in ottime condizioni..dico bene,lo prendo così risolvo il problema..l'atro ieri l'ho fatto montare (20€ di spesa) e,risultato?...la forcella è ancora storta!ora, il meccanico, gran filosofo e pensatore dei giorni nostri, mi dice " 'nca,tu il manubrio mi hai detto di cambiare"...ora,visto che io non sono il meccanico, non ritenete che sarebbe stato opportuno avvisarmi che, evidentemente, il problema non era solo il manubrio piegato?non solo, ho persino trovato la mia tanica (riverniciata e aerografata 2-3 mesi fa) graffiata!!insomma, io con i meccanici in generale ho chiuso :gRgR: , visto che non è neanche la prima volta che mi fanno danni del genere (la prima volta alla vespa nuova, il meccanico della concessionaria mi ha graffiato una pancia, la seconda sempre alla vespa, graffiata da un meccanico autorizzato piaggio, ed ora a questa! :dash: )sapreste darmi consiglio su cosa potre/dovrei fare per raddrizzare la forcella?è un operazione che potrei fare io?da cosa potrebbe dipendere? :@:  :@:  :@: grazie sempre, a presto!! :lamps7:

Linkback: http://www.hornet.it/b10_meccanicamanutenzione/t15286_forcella-storta/
"Se non hai la soluzione allora fai parte del problema"
"più grande è la lotta tanto più glorioso sarà il trionfo" Nick Vujic

Offline gigio

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 4851
  • Età: 42
  • Sestri Levante (GE)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet k8
  • Zavorrino/a: Stefania
Re: Forcella storta..
« Risposta #1 il: 06 05 2010, 12:01:03 »
se la forcella è storta tu puoi fare poco, o la porti a rettificare o la cambi. Devi valutare la spesa delle due opzioni.
Per i graffi il meccanico è tenuto a ripagarti fino all'ultimo.
Compito in classe di scrittura creativa. La maestra dice: "voglio che il vostro tema tratti dei 3 valori fondamentali della vita: religione, nobiltà e famiglia. Il tutto condito da un po' di suspance..."
SVOLGIMENTO:
"Mio Dio! - disse la Contessa- Sono incinta!....e non so di chi...!!!"

Offline otto_87

  • 50ino
  • *
  • Post: 28
  • Età: 37
  • Agropoli/ Fisciano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 04
Re: Forcella storta..
« Risposta #2 il: 06 05 2010, 12:15:32 »
ci sn 2 opzioni o la porti da un meccanico specializzato e la fai riparare con la sostituzione dello stelo ovviamente il prezzo è intorno ai 200€ è successo anke ad un mio amico e il meccanico gli ha sostituito solo lo stelo interno xkè era storto solo quello e con circa 200€ l'ha sostituito e tutto questo su un gsx600 k6 oppure se vuoi fare l'intervento tu cerca una forcella completa e la sostituisci alla tua il prezzo dovrebbe essere lo stesso su ebay le ho viste sui 200€ ma almeno nn dai soldi a meccanici.
io cmq ti consiglio di andare da qualke meccanico specializzato in sospensioni e farti fare almeno un preventivo

Offline the skull

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1112
  • Età: 38
  • Palermo
  • Sesso: Maschio
  • a 10.000 l'agente SBOOOO!!! the_skull(@)hornet.it
    • La viziata
  • Moto: Honda Hornet 600 del 2005, Piaggio Vespa 150 del 2007
  • Zavorrino/a: Jenny
Re: Forcella storta..
« Risposta #3 il: 06 05 2010, 12:27:49 »
Quindi addiritura devo cambiarla per intero? :@: inoltre, proprio a inizio anno ho dovuto cambiare la canna dello stelo di sinistra perchè aveva dei puntini di rugine che grattavano il paraolio e faceva perdere l'olio!e quest'operazione l'ho fatta da un meccanico specializzato in sospensioni..non avrebbe dovuto accorgersi che era storta?mannaggia...ma a questo punto, visto che probabilmente la dovrò cambiare, mi consigliate di prenderne comunque una originale o magari esiste qualcosa di meglio?

Offline Tribal_Dragon

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 6828
  • Età: 44
  • Castelfranco di Sotto (PI)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600
Re: Forcella storta..
« Risposta #4 il: 06 05 2010, 12:35:26 »
beh.. e' da vedere se e' uno stelo che e' piegato.

oppure

da quel che ho capito, la moto e' caduta ed ha pigeato il manubrio, puo' darsi che nella caduta, abbiano soqquadrato le forche.. quindi, gli steli sono dritti, ma la ruota e' leggermente spostata verso sinistra...
se fosse questo, basterebbe allentare leggermente gli steli, nelle piastre e forzare la ruota verso destra.
Su internet si può essere chi si vuole. E' strano il fatto che molte persone scelgano comunque di essere stupide

Cit.

Offline fra5gt

  • 50ino
  • *
  • Post: 42
  • Età: 44
  • varese
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 02
Re: Forcella storta..
« Risposta #5 il: 06 05 2010, 13:19:20 »
cerca di andare da più meccanici e sospensionisti possibili...io 5 anni fa causa lieve incidente il mecc mi ha sostituito tutto praticamente piastre fodere etc...speso 800€....ci avevo girato per un anno prima di accorgermi guardando in pieno sole, che era leggerissimamente rovinato uno stelo (c'era un bozzetto),.......mi disse non ho potuto revisionare niente nè piastre nè steli...
io sono convinto che il meccanico (causa agosto anche) mi abbia inculato di brutto...per cui non sei il solo purtroppo.. :stica:  :lamps7:

Offline otto_87

  • 50ino
  • *
  • Post: 28
  • Età: 37
  • Agropoli/ Fisciano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 04
Re: Forcella storta..
« Risposta #6 il: 06 05 2010, 15:31:00 »
si purtroppo se nn conosci qualcuno di fiducia cercano di sostituire il più possibile
però proprio x questo mi viene difficile pensare nel momento in cui porti la moto da un sospensionista nn si accorge ke ci sia uno stelo storto o qualcosaltro loro cercano di sostituire anke ciò ke nn va sostituito
sicuramente devi farla vedere da più di un meccanico e cerca tramite qualke conoscente
forse il sospensionista ha sostituito l'olio solo in uno stelo e quindi hai una forcella leggermente squilibrata certi meccanici fanno delle fesserie assurde :@:
cmq l'unica cosa da fare è quella di cercare qualcuno di fiducia altrimenti ti spellano vivo

Offline will

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1083
  • Vicenza
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 m.y. 02
Re: Forcella storta..
« Risposta #7 il: 06 05 2010, 15:55:34 »
potrebbe essere un semplice problema di rotazione delle piastre di sterzo, dovuto magari ad una piccola botta. In tal caso occorre solamente rifare tale allineamento, niente di grave!

Offline the skull

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1112
  • Età: 38
  • Palermo
  • Sesso: Maschio
  • a 10.000 l'agente SBOOOO!!! the_skull(@)hornet.it
    • La viziata
  • Moto: Honda Hornet 600 del 2005, Piaggio Vespa 150 del 2007
  • Zavorrino/a: Jenny
Re: Forcella storta..
« Risposta #8 il: 07 05 2010, 09:33:35 »
 :mmm: ...ed è un operazione che potrei fare io stesso?o devo comunque rivolgermi a qualcuno?..

Offline will

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1083
  • Vicenza
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 m.y. 02
Re: Forcella storta..
« Risposta #9 il: 07 05 2010, 12:05:35 »
potresti farlo tu stesso se hai un po di manualità e se ti fidi del risultato che ottieni!
dovresti allentare (non svitare del tutto!) i bulloni di serraggio della piastra inferiore, del perno ruota e del canotto, dare qualche "pompata" alla forcella e serrare di nuovo i bulloni. verifica che i due steli siano sfilati allo stesso modo. se così non risolvi puoi provare ad imprimere un po di forza laterale al cerchio per metere più forza nell'allineare le piastre (come si faceva con la bici). se i risultati non si vedono, consultare un medico! potrebbero essere gli steli leggermente piegati

Offline the skull

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1112
  • Età: 38
  • Palermo
  • Sesso: Maschio
  • a 10.000 l'agente SBOOOO!!! the_skull(@)hornet.it
    • La viziata
  • Moto: Honda Hornet 600 del 2005, Piaggio Vespa 150 del 2007
  • Zavorrino/a: Jenny
Re: Forcella storta..
« Risposta #10 il: 07 05 2010, 19:17:04 »
 :mmm:  :mmm:  :mmm: ...non sarebbe una cattiva prova però...e i perni poi a quanto vanno serrati?..eventualmente,dico..ci ho camminato per un anno così..a limite tengo fino a questo inverno, quando la fermerò per qualche mese, per fare questa :lamps7:  prova...pensi che potrei danneggiare ulteriormente le cose se continuo a camminarci? :LoL:

Offline megarunner

  • 50 ino
  • *
  • Post: 232
  • ravenna
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet600,runnervx
Re: Forcella storta..
« Risposta #11 il: 07 05 2010, 19:29:37 »
prima di piegare la forca vera e propria è facile che hai piegato leggermente le piastre di sterzo che sono di burro...
ci sono volato anche io per terra l'hanno scorso  :LoL:
se vuoi qualche dritta su come alzare l'anteriore da terra te la posso dare tranquillamente  :birra:

Offline Niko

  • 50 ino
  • *
  • Post: 89
  • Età: 38
  • Bari
  • Moto: Honda Hornet
Re: Forcella storta..
« Risposta #12 il: 07 05 2010, 21:41:40 »
Quando l'ho comprata avevo lo stesso problema, il manubrio si disallinea in niente e riallinearlo nn è difficile ma fastidioso perchè devi cercare di trovare il centro perfetto altrimenti è sempre storto o da iun lato o dall'altro.
A me per esempio dovevo girare a destra per andare dritto
Tanto gas, e poche pugnette !!

Offline the skull

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1112
  • Età: 38
  • Palermo
  • Sesso: Maschio
  • a 10.000 l'agente SBOOOO!!! the_skull(@)hornet.it
    • La viziata
  • Moto: Honda Hornet 600 del 2005, Piaggio Vespa 150 del 2007
  • Zavorrino/a: Jenny
Re: Forcella storta..
« Risposta #13 il: 10 05 2010, 09:44:54 »
Ok,se c'è qualcuno che mi può spiegare come fare gliene sarei molto grato.. :LoL:

Offline megarunner

  • 50 ino
  • *
  • Post: 232
  • ravenna
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet600,runnervx
Re: Forcella storta..
« Risposta #14 il: 12 05 2010, 12:52:42 »
devi alzare la moto da vanti e smontare la ruota...
nn c'è altra soluzione  :fifi:

ti serve o un cavalletto sottocanotto o 2 cavalletti normali fissi
devi togliere i perni motore anteriori e metterci 2 barre filettate lunghe,stringere bene e farti aiutare da qualcuno che ti alzi la moto di qualche centimetro da ogni parte per volta in modo da alzarle di uno step alla volta..(l'operazione è delicata)

una volta che la ruota davanti nn tocca + terra
devi togliere le pinze e poi la ruota
allineare perfettamente i 2 steli verificando sia sulla piastra di sotto che quella di sopra con un buon calibro
già se trovi discrepanze tra desta e sini stra c'è qualcosa di storto
una volta allineato prova a fare la verifica del perno ruota
deve andare dentro senza sforzo alcuno  ;-)


xx
forcella storta

Aperto da pippo

7 Risposte
3967 Visite
Ultimo post 15 06 2008, 19:30:03
da pippo
xx
Forcella storta, telaio...bhò?

Aperto da teuvo70

10 Risposte
3313 Visite
Ultimo post 20 05 2014, 22:18:02
da valentinrascu
grin
ventola radiatore storta, dopo ben tre anni è riuscita a fare il danno...

Aperto da chimera

20 Risposte
5544 Visite
Ultimo post 03 08 2012, 20:52:33
da chimera
xx
Compatibilita' forcella hornet 600 del 2003 con la forcella del 2002

Aperto da AKILLE81

0 Risposte
1341 Visite
Ultimo post 06 07 2017, 13:51:54
da AKILLE81