Autore Topic: problema a 8000rpm  (Letto 17478 volte)

Offline deviljin86

  • 50ino
  • *
  • Post: 19
Re: problema a 8000rpm
« Risposta #30 il: 10 05 2010, 14:46:32 »
ok raga lo data al meccanico e ha detto che la faceva provare a un suo collega che era stile Rossi :haha: mi chiedo che fine farà la l hornet :-(  intanto ho visto il gsx 1000 e mi piangeva il cuore non poterlo provare :-(

Offline deviljin86

  • 50ino
  • *
  • Post: 19
Re: problema a 8000rpm
« Risposta #31 il: 10 05 2010, 14:47:47 »
ah dimenticavo il meccanico ha detto che non dipendeva dal filtro dell aria :-)

Offline cupettaro

  • Moto 3
  • **
  • Post: 451
  • Età: 49
  • Palermo
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2001
Re: problema a 8000rpm
« Risposta #32 il: 20 05 2010, 00:24:37 »
Quando presi la mia aveva lo stesso problema, ma la moto era ferma da 3 anni. Ho sostituito tubo benza, pulito airbox e filtro aria, smontato e pulito interamente i carburatori (messi prima a bagno pe una notte intera a macerare.. :stica: ). Risultato: la moto non ha buchi ne affogamenti, progressione da 0 a 12000 giri.. mostruosa! :bastard:
Ah dimenticavo, a che c'ero ho cambiato anche le candele per avere tutto in efficenza!
La Potenza è nulla... se non hai abbastanza cavalli da controllare!
Vedi le ultime foto: http://imageshack.us/g/194/rullino422.jpg/

Offline deviljin86

  • 50ino
  • *
  • Post: 19
Re: problema a 8000rpm
« Risposta #33 il: 27 05 2010, 21:58:48 »
candele fottute, diceva il meccanico che andando piano e bassi giri si sono bagnate e aveva sto buco, mo prim sicond e terz mbennnn :-)  pare che va bene

Offline simobuzz

  • 50ino
  • *
  • Post: 34
  • Età: 44
  • cagliari
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600
Re: problema a 8000rpm
« Risposta #34 il: 29 06 2010, 10:14:48 »
Anche io ho lo stesso problema, avevo la moto ferma da una ventina di giorni, ho iniziato a fare un giro e dopo averla scaldata inizio a tirare e superati i 7500-8000 giri la moto si pianta come se levassi gas.
Tirando la prima si impunta proprio e inizia a scoppiettare.
Un primo meccanico mi ha detto che erano le membrane dei carburatori usurate, spesa da 350-400€.
Non fidandomi ho iniziato a smontare tutto e mi sa che ho trovato il problema, ho aperto l'airbox ed era pieno di acqua con le guarnizioni rotte. Ho asciugato tutto e credevo di aver risolto ma il problema c'è ancora.
Ieri sono andato da un meccanico esperto e mi ha suggerito di svuotare le vaschette che sono sulla parte bassa dei carburatori agendo sulle vitine laterali. E' possibile che la moto abbia aspirato acqua che essendo più pesante della benzina rimane sul fondo, quando apri poco gas l'aspirazione tira su solo benzina, quando invece apri tutto aspira anche l'acqua.
Oggi provo e vi faccio sapere.

Offline will

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1083
  • Vicenza
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 m.y. 02
Re: problema a 8000rpm
« Risposta #35 il: 29 06 2010, 10:31:36 »
acqua nell'airbox? la cosa non mi piace... da dove c'è entrata? sicuro non arrivi dallo sfiato basamento?  :fifi:

Offline simobuzz

  • 50ino
  • *
  • Post: 34
  • Età: 44
  • cagliari
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600
Re: problema a 8000rpm
« Risposta #36 il: 29 06 2010, 10:46:43 »
sfiato basamento? sarebbe? comunque non c'era un pò d'acqua, era pieno, appena ho allentato le viti ha iniziato ad uscire a cascata.

Offline will

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1083
  • Vicenza
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 m.y. 02
Re: problema a 8000rpm
« Risposta #37 il: 29 06 2010, 11:11:45 »
scusa, non si tratta dello sfiato basamento, ma credo del sistema vent.
in pratica c'è un tubo che sfiata la pressione del basamento e la fa "respirare" al filtro... da li sale eventuale olio in caso di caduta, sovrapressione ecc..
ammesso e non concesso che l'acqua sia arrivata da li, potrebbe solo essere quella del raffreddamento... ma m par strano...lo spero!

Ma tutta quest'acqua da dove è arrivata??

Offline beatabestia

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 764
  • Età: 52
  • trenzano(bs)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornettina 600 (2008)
  • Zavorrino/a: non pervenuta
Re: problema a 8000rpm
« Risposta #38 il: 29 06 2010, 11:20:11 »
se l'acqua e' arrivata nel basamento dal radiatore lo stesso o la vaschetta dell'espansione saranno vuoti e se e' successo sono c@@@i amari potrebbe essere bruciata la guarnizione della testa o qualche guarnizione della pompa.
che pessimista!!! :bastard:
se ghe' de na'......ghe' de na'!!!

Offline will

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1083
  • Vicenza
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 m.y. 02
Re: problema a 8000rpm
« Risposta #39 il: 29 06 2010, 11:39:15 »
sarò anche pessimista...ma piovendo l'acqua non entra nell'airbox  :parDon:
almeno non dovrebbe  :LoL:

Offline beatabestia

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 764
  • Età: 52
  • trenzano(bs)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornettina 600 (2008)
  • Zavorrino/a: non pervenuta
Re: problema a 8000rpm
« Risposta #40 il: 29 06 2010, 11:45:32 »
io ho fatto una pensata pessimista
nn la auguro a nessuno
sicuramente piovendo nn e' entrata acqua magari lavandola con getto ad alta pressione?

Offline simobuzz

  • 50ino
  • *
  • Post: 34
  • Età: 44
  • cagliari
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600
Re: problema a 8000rpm
« Risposta #41 il: 29 06 2010, 11:59:01 »
di sicuro non l'ho lavata con getto ad alta pressione e anche a me sembra strano che ci sia entrata solo dalla pioggia, anche se la settimana scorsa un pomeriggio c'è stato il diluvio universale. Ma se fosse rotta qualche guarnizione che avete detto voi il motore funzionerebbe bene sotto i 7000 giri? Ci ho camminato almeno per 100km senza accusare niente. E poi se ci fosse finito il liquido di raffreddamento la vaschetta sarebbe vuota e sarebbe uscito liquido colorato e non acqua trasparente.

Offline beatabestia

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 764
  • Età: 52
  • trenzano(bs)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornettina 600 (2008)
  • Zavorrino/a: non pervenuta
Re: problema a 8000rpm
« Risposta #42 il: 29 06 2010, 12:13:14 »
era solo una ipotesi nn avendo visto :LoL:

Offline simobuzz

  • 50ino
  • *
  • Post: 34
  • Età: 44
  • cagliari
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600
Re: problema a 8000rpm
« Risposta #43 il: 29 06 2010, 12:19:35 »
si, si, ma infatti adesso sono a lavoro e non vedo l'ora di tornare a casa per vedere bene tutto il condotto di raffreddamento pompa e vaschetta, che ieri non ho controllato.

Offline will

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1083
  • Vicenza
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 m.y. 02
Re: problema a 8000rpm
« Risposta #44 il: 29 06 2010, 12:21:47 »
radiatore e vaschetta sono pieni? assieme all'acqua non c'era olio?
 la vedo difficile, a meno di qualche rottura, che l'acqua entri con la pioggia, sempre che la moto non si fosse sommersa!

se la pompa perde l'acqua non entra nell'airbox comunque.


question
problema

Aperto da Claudio90

3 Risposte
1075 Visite
Ultimo post 21 06 2017, 12:37:15
da jack1977
xx
problema va a tre!

Aperto da cb600rr

5 Risposte
2057 Visite
Ultimo post 06 06 2014, 17:29:31
da amanetta
xx
Problema!!!!!!!!!!!

Aperto da Marvel

24 Risposte
5507 Visite
Ultimo post 19 09 2009, 21:58:58
da tonysmanettone
xx
problema con batteria(?)

Aperto da fra79

7 Risposte
2882 Visite
Ultimo post 09 01 2011, 14:41:04
da fra79