Autore Topic: alcol lsopropilico  (Letto 2324 volte)

Offline bandito

  • 50 ino
  • *
  • Post: 65
  • Età: 47
  • cologno monzese
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet my 2008 ABS
  • Zavorrino/a: elenuccia
alcol lsopropilico
« il: 29 04 2010, 23:43:33 »
 :ciao: a tutti, conoscete l alcol lsopropilico ..... pare sia un ottimo sgrassante per i collettori .... qualquno lo conosce e lo usa . penso vada diluito con acqua :ciao:

Linkback: http://www.hornet.it/b10_meccanicamanutenzione/t15031_alcol-lsopropilico/

Offline supertrex

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 3240
  • Età: 50
  • Sesso: Maschio
  • IO NON VOTO....
  • Moto: garelli Gta,CX 125,monster 600,ss 750,Gsxr 1100, Yamaha R1 98',YZF 750 Sp,Hornet 2007, CB1000R....e tante altre
Re: alcol lsopropilico
« Risposta #1 il: 30 04 2010, 00:20:59 »
sgrassaggio molto simile  a diluente nitro o acetone puro.

usato solo una volta(difficoltà nella vendita puro) come addittivo nella benzina..
... Mi sono fatto spiegare??.....

Offline nereide

  • Moderatore
  • MotoGP
  • *****
  • Post: 1094
  • Età: 39
  • Frattamaggiore (NA)
  • Sesso: Femmina
  • Zavorrino/a: si, del capo
Re: alcol lsopropilico
« Risposta #2 il: 30 04 2010, 00:32:48 »
ne faccio un uso smodato in laboratorio per sgrassare i campioncini di silicio, insieme ad acetone puro....non va diluito in acqua...almeno io lo uso in purezza....e sgrassa che è una bellezza.  :up: non so se sortisce lo stesso effetto con i collettori

Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini.(cit. Giovanni Falcone)