Autore Topic: Foto pastiglie......................per verificare la tipologia.  (Letto 3018 volte)

Offline emilio

  • Moto 3
  • **
  • Post: 448
  • Età: 50
  • genova
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 2006
  • Zavorrino/a: angelo custode
 :mmm:
Ragazzi ho provato a cercare foto che facciano vedere pastiglie nissin sinterizzate e non ma non le ho trovate visto che mi viene un forte dubbio sul mio acquisto qualcuno potrebbe postarle non riesco a trovarle in modo chiaro!
Forse averle in visione per verificare un eventuale acquisto non sarebbe male credo, se poi si possono vedere anche altre case produttrici e tipologia di pastiglie meglio.

Codici,numeri,sigle e quant'altro servirebbero per non incorrere in errori al momento dell'acquisto.


Nel caso fossero da qualche parte qui sul forum me lo segnalate.
Grazie.
 :ciao:   

Linkback: http://www.hornet.it/b10_meccanicamanutenzione/t12807_foto-pastiglie-per-verificare-tipologia/
« Ultima modifica: 05 03 2010, 02:04:55 da emilio »
La manopola del gas si muove in entrambe le direzioni.
Non guidare mai più veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare...

Offline Paolino

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1103
  • Età: 48
  • Bulgarograsso (CO)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet '05 - Transalp 650 '02
ciao emilio io quando le ho cambiate ho preso queste

http://www.motoshopitalia.com/product_info.php?cPath=283_274&products_id=742


 :ciao:
Never Drive Faster Than Your Angel Can Fly
...nella testa rullo di tamburi...negli occhi un plotone di esecuzione...nelle orecchie grida e insulti...sulle mie labbra un sorriso beffardo...

Offline Mark84

  • 50 ino
  • *
  • Post: 172
  • Macerata
  • Moto: Hornet My '09
Giustissimo Sono Quelle  :up:

Offline emilio

  • Moto 3
  • **
  • Post: 448
  • Età: 50
  • genova
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 2006
  • Zavorrino/a: angelo custode
 [ok]
Grande Paolino era prorio quello che mi serviva!
Io avevo queste montate(sbs) dal vecchio proprietario con cui in realtà mi trovavo molto bene poi essendo alla frutta decido di cambiarle e compro le originali nissin sinterizzate.
Una volta smontate mi accorgo che non sono le stesse e il codice con la sigla non si leggeva ma ormai le avevo già prese le monto e cominciano già a non piacermi frenata poco decisa rumorose più del dovuto e fischiano che un piacere.
A onor del vero sul fischio sono dovuto intervenire con l'acquisto di una dinanometrica che dopo aver rismontato tutto e aggiunto del grasso ai pompanti ho serrato con le dovute misure(30 n.m. come saprai).Adesso il fischio è sporadico ma moooolto meno fastidioso.
Ho già fatto circa 550 km con le nuove ma non sono soddisfatto la prossima volta ritornerò alle SBS anche se il mecc honda mi dice che le originali sono le migliori.
Avevo il forte dubbio di aver acquistato quelle in organico e non sinterizzate, essendo diffidente con tutti i mecc non avendone forse uno di fiducia, quindi avere delle foto dettagliate mi serviva ed eccole quà belle precise!
Grazie!
 :ciao:
 :birra:

Offline tinisys

  • Moto 3
  • **
  • Post: 491
  • Età: 45
  • Zola Predosa (BO)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2006
Non capisco il nesso con il fischio e la coppia di serraggio...
Il grasso ai pompanti? Intendi i cilindretti?

Offline Paolino

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1103
  • Età: 48
  • Bulgarograsso (CO)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet '05 - Transalp 650 '02
Non capisco il nesso con il fischio e la coppia di serraggio...
Il grasso ai pompanti? Intendi i cilindretti?

tette le parti della moto/motori hanno una coppia di serraggio,se questa è troppo bassa come potrai immaginare con le vibrazioni si possono smollare...troppo strette,lavorano male,e nel caso delle pinze dei freni,se sono serrate male le viti,e magari non in modo ugualepossono fischiare perchè la pastiglia lavora male sul disco...i pompanti/cilindretti/pistoncini o che dir si voglia si ogni tanto un pò di grasso (speciale per alte tamperature) non gli fa male

Offline supertrex

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 3240
  • Età: 50
  • Sesso: Maschio
  • IO NON VOTO....
  • Moto: garelli Gta,CX 125,monster 600,ss 750,Gsxr 1100, Yamaha R1 98',YZF 750 Sp,Hornet 2007, CB1000R....e tante altre
i pompanti/cilindretti/pistoncini o che dir si voglia si ogni tanto un pò di grasso (speciale per alte tamperature) non gli fa male




mai utilizzata questa procedura.....

al massimo una bella sgrassata a tutta la pinza..con detergenti e pennellino...asciugatura...e leggera lubrificata con olio spray o per macchine per cucire..ma senza lasciarne traccie...
... Mi sono fatto spiegare??.....

Offline Paolino

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1103
  • Età: 48
  • Bulgarograsso (CO)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet '05 - Transalp 650 '02
mai utilizzata questa procedura.....

al massimo una bella sgrassata a tutta la pinza..con detergenti e pennellino...asciugatura...e leggera lubrificata con olio spray o per macchine per cucire..ma senza lasciarne traccie...

mi capita a volte di dare una mano al mio amico gommista, e mi fa mettere un velo di questo grasso anche sui mozzi sia di moto che di macchine e sulle viti...oltre che sui pistoncini delle pinze quando facciamo un favore di cambiare le pastiglie ad qualcuni...cmq quasi nessuno fa queste cose perchè il grasso in questione costa un botto...


xx
verificare livello olio forcelle

Aperto da ozymandias

3 Risposte
2482 Visite
Ultimo post 04 07 2013, 14:31:49
da carteo76
clip
sostituzione pastiglie freno posteriore (foto)

Aperto da zio2

3 Risposte
1515 Visite
Ultimo post 23 05 2013, 13:53:24
da zio2
xx
Tipologia di motociclista... Vi riconoscete?

Aperto da umbo73

12 Risposte
3100 Visite
Ultimo post 02 05 2009, 21:08:30
da anna
xx
Cambiare tipologia di moto... rimanere in Honda?

Aperto da laif_is_nau

14 Risposte
2553 Visite
Ultimo post 30 07 2012, 21:55:59
da NEMESI