Autore Topic: Montaggio manubrio piega bassa  (Letto 30465 volte)

Offline Treawlony

  • 50 ino
  • *
  • Post: 189
  • Moto: Hornet 600 2002
Montaggio manubrio piega bassa
« il: 02 03 2010, 15:14:50 »
Avrei un paio di domande da farvi, scusate se sembrano stupide ma è la prima volta che mi cimento  :LoL:

Dunque: un mio amico mi ha regalato un manubrio a piega bassa e voglio montarlo. Smontando quello vecchio, ho visto che all'interno e alle estremità ci sono dei pesi bloccati dentro il manubrio. Mi sono informato qui e la e ho trovato l'utilissima videoguida fatta da voi.

Tuttavia, mi chiedo: ok che si montano i bilancieri ad espansione, ma per i pesi che erano DENTRO al manubrio? devo prendere dei nuovi bilancieri più pensanti o cosa?

La configurazione standard, come ben saprete, è peso all'interno (e pure grosso) e bilanciere

La nuova configurazione diventerebbe solo bilanciere.

Va bene così? essendo che i bilancieri servono a far diminuire le vibrazioni, ed essendo che farei viaggi lunghi... vado a risentirne? devo prendere dei bilancieri specifici?

Grazie mille in anticipo
 :lamps7:


Linkback: http://www.hornet.it/b10_meccanicamanutenzione/t12713_montaggio-manubrio-piega-bassa/

rich

  • Visitatore
Re: Montaggio manubrio piega bassa
« Risposta #1 il: 02 03 2010, 15:20:29 »
Guarda io ho solo i bilancieri esterni e personalmente parlando non ho notato nessuna grande differenza a parte ovviamente il maggior confort di guida dovuto al nuovo manubrio..
 :lamps7:  :lamps7:

Offline will

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1083
  • Vicenza
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 m.y. 02
Re: Montaggio manubrio piega bassa
« Risposta #2 il: 02 03 2010, 15:38:22 »
anche io. manubrio più leggero e bilanceri in ergal, non noto vibrazioni o ondeggiamenti differenti da prima

Offline Treawlony

  • 50 ino
  • *
  • Post: 189
  • Moto: Hornet 600 2002
Re: Montaggio manubrio piega bassa
« Risposta #3 il: 02 03 2010, 19:17:34 »
perfetto. domani mattina faccio i buchi dei blocchetti e finisco il montaggio  :up:
 :lamps7:

Offline Tribal_Dragon

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 6828
  • Età: 44
  • Castelfranco di Sotto (PI)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600
Re: Montaggio manubrio piega bassa
« Risposta #4 il: 02 03 2010, 19:38:23 »
giusto per confermare.. i "pesetti" aftermarket.. servono giusto per bellezza.. dato che appunto pesano poco.. io sono andato a giro anche senza e differenze non ce n'era.. quindi vai tranquillo  ;-)
Su internet si può essere chi si vuole. E' strano il fatto che molte persone scelgano comunque di essere stupide

Cit.

Offline Treawlony

  • 50 ino
  • *
  • Post: 189
  • Moto: Hornet 600 2002
Re: Montaggio manubrio piega bassa
« Risposta #5 il: 02 03 2010, 22:58:39 »
no, io dico proprio i pesi dentro al manubrio. Magari domani faccio una foto. Ho smontato il manubrio originale e aveva dei pesi grossi agganciati dentro il tubo alle estremità, mentre anche nel vostro video viene rimontato il manubrio senza metterli/menzionarli. Spero non influenzi le vibrazioni

Offline oldboy

  • 50ino
  • *
  • Post: 30
  • Età: 46
  • Cremona
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2001
Re: Montaggio manubrio piega bassa
« Risposta #6 il: 03 03 2010, 01:37:29 »
no, io dico proprio i pesi dentro al manubrio. Magari domani faccio una foto. Ho smontato il manubrio originale e aveva dei pesi grossi agganciati dentro il tubo alle estremità, mentre anche nel vostro video viene rimontato il manubrio senza metterli/menzionarli. Spero non influenzi le vibrazioni
Io ho messo quelli in finto carbonio sul piega bassa...praticamente non pesano niente. Vanno bene ma ricordo sul dominator avevo messo due bei contrappesi in acciaio e la differenza si sentiva, quindi non sono proprio l'accessorio meno utile della moto...

Offline will

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1083
  • Vicenza
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 m.y. 02
Re: Montaggio manubrio piega bassa
« Risposta #7 il: 03 03 2010, 08:53:11 »
fai così...monti tutto e testi. Se ti trovi male ti ingegni per inserire del piombo nel manubrio. Vedrai che non ce ne sarà bisogno

Offline Treawlony

  • 50 ino
  • *
  • Post: 189
  • Moto: Hornet 600 2002
Re: Montaggio manubrio piega bassa
« Risposta #8 il: 03 03 2010, 09:01:59 »
infatti. Ora sono ancora in fase smontaggio, sabato rimonto tutto (sto facendo anche altri lavori di manutenzione)

Offline Tribal_Dragon

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 6828
  • Età: 44
  • Castelfranco di Sotto (PI)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600
Re: Montaggio manubrio piega bassa
« Risposta #9 il: 03 03 2010, 09:45:06 »
no, io dico proprio i pesi dentro al manubrio. Magari domani faccio una foto. Ho smontato il manubrio originale e aveva dei pesi grossi agganciati dentro il tubo alle estremità, mentre anche nel vostro video viene rimontato il manubrio senza metterli/menzionarli. Spero non influenzi le vibrazioni

nel manubrio originale i pesi all'interno ed i bilanceri (i pesetti avvitati accanto alle manopole) hanno la funzione di smorzare le vibrazioni al manubrio.. e credo anche piccoli sbacchettamenti (ma sicuramente dico una castroneria)

i manubri e pesi aftermarket sono fatti, principalmente per correre in pista (dopo e' venuto il discorso estetico) quindi la funzione principale e' togliere peso. ora, e' gia stato ripetuto che nonostante il minor peso di manubrio e stabilizzatori non noterai nessun peggioramento nella guida, inteso come aumento di vibrazioni.

per il discorso dei pesi dentro il manubrio originale.. non li puoi inserire nel manubrio piega bassa per due motivi:

1° i foro interno e' diverso

2° quei pesi non escono  :stica:

Offline will

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1083
  • Vicenza
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 m.y. 02
Re: Montaggio manubrio piega bassa
« Risposta #10 il: 03 03 2010, 09:57:21 »
volendo si riescono ad estrarre... resta il problema che non entrano!

Offline Treawlony

  • 50 ino
  • *
  • Post: 189
  • Moto: Hornet 600 2002
Re: Montaggio manubrio piega bassa
« Risposta #11 il: 03 03 2010, 12:20:44 »
vabè, vedrmo... al massimo bestemmione e rimonto il vecchio  :LoL:
 :lamps7:

Offline Treawlony

  • 50 ino
  • *
  • Post: 189
  • Moto: Hornet 600 2002
Re: Montaggio manubrio piega bassa
« Risposta #12 il: 25 03 2010, 12:15:27 »
Grazie tribal^^

Rieccomi... allora, il manubrio è tutto montato e quasi perfetto, se non fosse che ho fatto il buco di blocco del blocchetto di 5 mm, non entrava il perno allora l'ho fatto di 6 mm e ora balla un po... ma vabè.

Ad andamento normale, su strade di montagna e così si comporta bene, anche l'impostazione delle braccia mi da un'andatura rilassata e sento bene la moto.

Dovrò montare qualcosa sulle manopole perchè mi sembrano un po troppo piccole al tatto.. saranno i guanti nuovi... mi arrangerò con qualcosa.

Il mio problema più grande sono diventate le vibrazioni: leggevo che senza i pesi interni al manubrio di serie si sarebbero sentite di più... ma mamma mia! dopo una sessione di autostrada volevo morire: mano intorpidita e pollice gelido per mancanza di sangue.

Ho chiesto al concessionario e quei pesi interni non ne vendono. Per meglio intenderci allego la foto: NON sono i bilancieri ma i pesi interni al manubrio. http://img222.imageshack.us/img222/8361/pesi.jpg

Pensavo di prendere un tondino di ferro da inserire dentro e farlo saldare dentro, ma mi pare una soluzione piuttosto invasiva ed estrema.

Pensavo anche ad un tondino lungo tutto il manubrio che internamente si appoggia alla piega del manubrio, ed esternamente al bilanciere che è ad espansione, ma mi pare poco preciso come lavoro.

Qualcuno ha qualche idea in proposito?

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: Montaggio manubrio piega bassa
« Risposta #13 il: 25 03 2010, 13:38:37 »
se hai montato un manubrio in alluminio che saldi?  :bastard:

la differenza di peso sfiora quasi i 500 gr. ma è anche comprensibile che in autostrada tu abbia torpore e formicolii alle alte velocità e lo stesso manubrio originale non ti prenserva da questi inconvenienti
Chi non risparmia le sue critiche a nessun genere di uomini, dimostra di non avercela con nessun uomo, ma di detestare tutti i vizi.

Offline Greeneyes

  • Moto 3
  • **
  • Post: 350
  • Età: 47
  • prov. et Modna
  • Sesso: Maschio
  • Moto: EX Hornet k7 - Bmw K1300R
  • Zavorrino/a: Emanuela
Re: Montaggio manubrio piega bassa
« Risposta #14 il: 25 03 2010, 13:47:52 »
se hai montato un manubrio in alluminio che saldi?  :bastard:

la differenza di peso sfiora quasi i 500 gr. ma è anche comprensibile che in autostrada tu abbia torpore e formicolii alle alte velocità e lo stesso manubrio originale non ti prenserva da questi inconvenienti

Concordo! :up:

Io fino ad oggi ho girato col manubrio originale però senza quei pesi dentro al manubrio che ci sono nello spaccato honda e con manopole - contrappesi in ergal (kit Rizoma)... ora, grazie ad un "pit stop" presso il mio preparatore, farò montare anche un piegabassa in ergal e non penso sentirò grosse differenze di vibrazioni rispetto all'orignale ;-)
Le moto sono come le donne... il risultato finale dipende solo da chi ci sta sopra!!!


xx
Manubrio piega media e piega bassa 2004

Aperto da BELFAGOR79

0 Risposte
1939 Visite
Ultimo post 28 04 2014, 13:21:06
da BELFAGOR79
question
manubrio piega bassa

Aperto da mikro

171 Risposte
57821 Visite
Ultimo post 23 03 2012, 21:34:53
da prof
xx
Manubrio piega bassa

Aperto da gianc

0 Risposte
925 Visite
Ultimo post 22 07 2019, 12:15:28
da gianc
xx
Manubrio piega bassa

Aperto da Alecaba

12 Risposte
5365 Visite
Ultimo post 05 05 2016, 14:40:33
da massago