Autore Topic: Montaggio manubrio piega bassa  (Letto 30457 volte)

Offline gian.88

  • SBK
  • *****
  • Post: 1687
  • Età: 37
  • San Donà di Piave
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2005, ex R6 2000
Re: Montaggio manubrio piega bassa
« Risposta #30 il: 11 04 2010, 10:56:34 »
io vorrei montare questo:
http://cgi.ebay.it/MANUBRIO-PIEGA-BASSA-PBR-HONDA-HORNET-600-ERGAL-ORO_W0QQitemZ270464485319QQcmdZViewItemQQptZRicambi_e_Accessori_Moto?hash=item3ef8f087c7

che ve ne pare del prezzo? Io vengo da una R6, e la posizione di guida attuale mi sembra un pò "chopperosa" per i miei gusti...son soldi ben spesi? :mmm:
« Ho speso molti soldi per alcool, donne e macchine veloci...il resto l'ho sperperato »  George Best

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: Montaggio manubrio piega bassa
« Risposta #31 il: 11 04 2010, 11:11:10 »
il prezzo è ok per un pbr(anche se non sembra quello in foto visto che l'anodizzazione del pbr è più carica) magari fatti mandare foto REALI DELL'OGGETTO e chiedi l'altezza alle estremità presa su un piano...per la guida che dire? se vieni da una carenata sarà di tuo gusto  :lamps7:


nota :non postare lo stesso messaggio in tutto il forum...con tutti i 3d su manubri passeresti la domenica a premere invio

Chi non risparmia le sue critiche a nessun genere di uomini, dimostra di non avercela con nessun uomo, ma di detestare tutti i vizi.

rich

  • Visitatore
Re: Montaggio manubrio piega bassa
« Risposta #32 il: 12 04 2010, 10:24:33 »
fatta modifica ed ad un primo giro di prova ho già notato la differenza... bella li!!!! :up:  :up:  :up:

Ottimo!  :up:  :up:

Offline gian.88

  • SBK
  • *****
  • Post: 1687
  • Età: 37
  • San Donà di Piave
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2005, ex R6 2000
Re: Montaggio manubrio piega bassa
« Risposta #33 il: 21 04 2010, 22:24:47 »
io vorrei montare questo:
http://cgi.ebay.it/MANUBRIO-PIEGA-BASSA-PBR-HONDA-HORNET-600-ERGAL-ORO_W0QQitemZ270464485319QQcmdZViewItemQQptZRicambi_e_Accessori_Moto?hash=item3ef8f087c7

che ve ne pare del prezzo? Io vengo da una R6, e la posizione di guida attuale mi sembra un pò "chopperosa" per i miei gusti...son soldi ben spesi? :mmm:

oggi per fare il duplicato delle chiavi ho parlato al meccanico della modifica del manubrio, lui guarda la mia Hornet e mi fa "ma guarda che tu HAI GIA' un manubrio a piega bassa, anzi molto basso!"....

silenzio imbarazzante...... :emo:  :gRgR: ...e io che pensavo che fosse quello originale perchè era cromato e in acciaio...poi guardo le Hornet 2010 (belle, all black con forcelle argento) a fianco e noto questo manubrio da graziella...che mi dice essere lo stesso che montava anche la mia...quindi ho fatto autogol in pieno...però nn mi trovavo lo stesso, il meccanico svita i riser, smanettiamo un pò sulla posizione di manubrio e leve, esco dal conce....magia! finalmente un pò di feeling, benchè nn siano semimanubri...cromato non sarò il massimo, ma il proprietario precendente non aveva proprio gusto...però mi sembra un pò largo, questo si...ho misurarto 74 cm da parte a parte, è nella norma oppure è troppo?

Offline Giammo

  • 50 ino
  • *
  • Post: 96
  • Età: 45
  • Civitavecchia & Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Hornet '06
Re: Montaggio manubrio piega bassa
« Risposta #34 il: 21 04 2010, 22:55:17 »
Beh 74 centimetri ci puoi stare è normale........

fine manopola all'altro fine manopola dovrebbero essere circa 69 centimetri con l'originale.

 :ciao:

Offline Treawlony

  • 50 ino
  • *
  • Post: 189
  • Moto: Hornet 600 2002
Re: Montaggio manubrio piega bassa
« Risposta #35 il: 03 05 2010, 18:37:37 »
Rieccomi

Mie impressioni dopo un po di giri:

1) posizione di guida molto più comoda. Non sono un manico (ma nemmeno un fermone XD) e mi piace andare ad andatura "gustosa" specie con la zavorrina dietro. Si guida e si sente che è un piacere.

2) Vibrazioni: pensavo fossero il manubrio (bhe, un po lo erano) ma il grosso del problema era dato dai guanti nuovi che ho preso: quello di destra ha la cucitura interna sul pollice che "slabbra" all'interno di 1/2 mm più di quella di sinistra, facendo pressione e limitando l'afflusso di sangue... ma dopo un po di utilizzi si sono smollati e va molto meglio

3) Il blocchetto di sinistra è a 1 cm dalla fine dell'impugnautura. Quello, più tutto il setup diverso del manubrio, all'inizio mi stava invogliando a smontare tutto e rimontare l'originale. Dopo i primi 5 km avevo i pulsi distrutti. Mi sono autoimposto di riprocare, ho aggiustato qui e la ed adesso è molto meglio. L'unica cosa è che è molto "setup touring": Nell'ultimo motogiro da 300 km con un amico l'ultima mezza giornata l'ho fatta a manico estremo e sono arrivato a casa con i polsi devastati. Ma ad andatura normale va perfettamente. Mi sono anche abituato a spostare un po più del solito la mano sinistra per accendere le frecce. Figuratevi che l'altro giorno ho rpeso il t-max per una commissione e nel mettere la freccia non trovavo l'interruttore perchè non sono più abituato ad averlo sotto il pollice  :stica:

4) Il buco da 5 mm mi fa ondeggiare leggermente il blocchetto... devo mettere uno spessore tra il tubo e quest'ultimo per fissarlo bene

5) I fili sono abbastanza tirati se giro completamente il manubrio (da li i blocchetti non propriemente esterni) ma quello della manopola sono riuscito a farcelo stare (per forza di causa). Tuttavia ho notato che non mi si chiude il gas da solo se sono tutto sterzato a destra (poco male, lo piego tanto solo per le manovre da fermo a motore spento)

6) Noto che le nuove impugnature sembrano più "sottili" rispetto alle precedenti... mi sa che farò come ha fatto mio fratello sulla buell che ha attaccato sopra delle simil imbottiture per avere un manico più spesso ed avere un grip migliore.

Per adesso è quanto

-2000km al megatagliandone dei 36k ^^

 :lamps7:

Offline Treawlony

  • 50 ino
  • *
  • Post: 189
  • Moto: Hornet 600 2002
Re: Montaggio manubrio piega bassa
« Risposta #36 il: 26 05 2010, 08:25:33 »
Riprendo questo topic per chiedere una cosa... ho dovuto bestemmiare non poco per smontare e rimontare i rimandi del gas dal supporto per togliere il blocchetto. Per rimontarli alla fine mi sono rassegnato e ho dovuto smontare il serbatoio e smollarli da sotto (poi al rimontaggio mi si è pure staccato il tubo della benzina e a momenti saltavo...).

Non esiste un metodo più pratico?

Offline will

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1083
  • Vicenza
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 m.y. 02
Re: Montaggio manubrio piega bassa
« Risposta #37 il: 26 05 2010, 09:02:19 »
si, non staccare i cavi! basta solo aprire il blocchetto quel tanto che necessita per sfilarlo fuori dal manubrio  :-)

Offline Treawlony

  • 50 ino
  • *
  • Post: 189
  • Moto: Hornet 600 2002
Re: Montaggio manubrio piega bassa
« Risposta #38 il: 26 05 2010, 09:14:22 »
eh no.... i fili del rimando passano dai due buchi per entrare nel blocchetto, devo sganciarli della rondella di plastica bianca del gas per poter sfilare l'impugnatura e togliere il blocchetto.... e li il problema di smollarli....

Offline adam74mn

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1213
  • Età: 50
  • mantova
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 2005
  • Zavorrino/a: natalya... ma solo sul dritto
Re: Montaggio manubrio piega bassa
« Risposta #39 il: 26 05 2010, 11:34:02 »
 ma non bastava aprire in due il blocco accelleratore ,sganciare i cavi,mettere il manubrio nuovo e riagganciare????
.Se hai bisogno di un motivo per andare in moto...
non sei un motociclista nel cuore!

Offline will

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1083
  • Vicenza
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 m.y. 02
Re: Montaggio manubrio piega bassa
« Risposta #40 il: 26 05 2010, 11:39:34 »
ti ripeto che si può fare benissimo senza togliere i cavi, l'ho fatto più di una volta. Basta che una volta aperto fai un po' di forza verso il basso per farlo uscire dall'incastro che c'è nel manubrio (il foro che guarda verso il basso)

Offline Treawlony

  • 50 ino
  • *
  • Post: 189
  • Moto: Hornet 600 2002
Re: Montaggio manubrio piega bassa
« Risposta #41 il: 26 05 2010, 11:42:49 »
magari.... aperto il blocchetto, i cavi sono agganciati alla ghiera della manopola e non hanno abbastanza lunghezza per permetterti di sfilare manopola e blocchetto, di conseguenza devi sganciare i cavi dalla ghiera. A toglierli, con un po di bestemmie, ce la fai, ma a rimetterli devi per forza smollare da sotto il serbatoio (infatti anche sul manuale d'officina indica questa procedura).

Faccio notare che ho l'hornet del 2002, non so se cambia in modelli più recenti...

@will, hai risposto mentre scrivevo, il blocchetto si sgancia si, ma poi la manopola non si sfila per mancanza di cavo

Offline adam74mn

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1213
  • Età: 50
  • mantova
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 2005
  • Zavorrino/a: natalya... ma solo sul dritto
Re: Montaggio manubrio piega bassa
« Risposta #42 il: 26 05 2010, 11:57:30 »
allora togli prima il manubrio, sfili la manopola, ri infili il nuovo, e per ultimo lo fissi.......comunque io ho sganciato i cavi senza problemi con la 2005...

Offline Treawlony

  • 50 ino
  • *
  • Post: 189
  • Moto: Hornet 600 2002
Re: Montaggio manubrio piega bassa
« Risposta #43 il: 26 05 2010, 12:08:31 »
 :stica:

per un attimo dopo che ho letto il tuo reply sono rimasto per 5 minuti a bocca aperta pensando "ma perchè non ho fatto così?"

Ma poi ho capito perchè  :LoL:

In sostanza, il mio problema (non so come ci siamo arrivati) non era tanto lo sfilare in se la manopola, ma sganciare proprio quest'ultima dal blocchetto. Tirando un filo, ovviamente faceva tensione il ritorno e vice-versa.

PEr esempio, adesso stavo pensando id prendere delle impugnature nuove e più spesse (ora ho solo la gomma sul tubo e sembra di impugnare uno stuzzicadenti), il che mi richiede di sganciare la manopola del gas dal blocchetto per sostituirla con quella nuova...

Offline will

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1083
  • Vicenza
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 m.y. 02
Re: Montaggio manubrio piega bassa
« Risposta #44 il: 26 05 2010, 12:11:54 »
se devi cambiare solo la manopola devi lasciare la parte in plastica bianca che scorre attorno al manubrio, quindi non ti occorre aprire il blocchetto. Infila un cacciavite sotto la manopola, lo giri tutto attorno e poi togli la manopola vecchia.


xx
Manubrio piega media e piega bassa 2004

Aperto da BELFAGOR79

0 Risposte
1939 Visite
Ultimo post 28 04 2014, 13:21:06
da BELFAGOR79
xx
Manubrio piega bassa

Aperto da gianc

0 Risposte
925 Visite
Ultimo post 22 07 2019, 12:15:28
da gianc
xx
Manubrio piega bassa

Aperto da Alecaba

12 Risposte
5365 Visite
Ultimo post 05 05 2016, 14:40:33
da massago
xx
manubrio piega bassa...

Aperto da onat86

10 Risposte
5426 Visite
Ultimo post 25 03 2011, 11:50:31
da prof