Autore Topic: Consiglio acquisto dinamometrica  (Letto 40534 volte)

Offline P4ol0

  • Moto 3
  • **
  • Post: 580
  • Età: 36
  • Ceccano (FR)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet MY11
Re: Consiglio acquisto dinamometrica
« Risposta #90 il: 07 03 2012, 13:50:23 »
Io alla fine ho deciso di prenderne due, per ora ho una Pastorino 40-200 con cui ho già regolato il tiro della catena, appena ne avrò bisogno comprerò una che copra dai 40 in giù, forse proprio pastorino visto che sono abbastanza accessibili come prezzo!

Offline shark03

  • Moto 3
  • **
  • Post: 423
  • Età: 40
  • Milazzo
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet my 2011 Black Pearl
  • Zavorrino/a: Nooo....mai...piuttosto a piedi....
Re: Consiglio acquisto dinamometrica
« Risposta #91 il: 11 03 2012, 19:00:24 »
Ricordavo che una volta ne acquistai una... L'ho trovata finalmente...
Ha una scala 10-210Nm... Mi sembra davvero ampia per avere una sensibilità degna... Peró è certificata Tuv...
La marca non la ricordo... Gli ho dato una rapida occhiata...
Ho trovato da comprare una Beta con scala 8-60Nm intorno ai 100€...
A che serve passare i giorni se non si ricordano???

MareMoto

Offline bikeroby

  • SBK
  • *****
  • Post: 1672
  • Età: 56
  • sarezzo (BS)
  • Sesso: Maschio
  • Io e la mia Caroline
  • Moto: hornet cb600f-02
  • Zavorrino/a: qualche volta FRANCY
Re: Consiglio acquisto dinamometrica
« Risposta #92 il: 11 03 2012, 19:23:51 »
anch'io come detto da altro utente
non ho fiducia in una chiave che ha una taratura che parte molto bassa per arrivare hai 200/210
secondo me è preferibile averne 2 una da 8 a 60 come la beta che i ferramenta qui intorno la danno sui 100€
e l'altra come quella in mio possesso da 42 a 210 per le cose piu grosse che va benissimo
ora sono in attesa di poter aquistare quella piu piccola pocanzi citata
 :lamps7:  :lamps7:
dice il byker
quando muoio
voglio essere "cromato"

Offline whypic

  • Moto 3
  • **
  • Post: 267
  • Età: 42
  • Vienna-Austria
  • Sesso: Maschio
  • Moto: NC750XDTC 2016- Ex BMW F800R- Ex Hornet 600 e 900
Re:Consiglio acquisto dinamometrica
« Risposta #93 il: 26 12 2012, 21:55:22 »
per natale mi sono fatto regalare anche io la mia prima chiave dinamometrica!!!  :up:
ho optato per una Proxxon MicroClick MC 100 che va da 20 a 100 Nm ed ha l'attacco da 3/8. pagata 65,00 euro.
è molto robusta e sembra di ottima qualitá!

Domanda: ma per fare i lavoretti come i tagliandi, devo prendere anche gli "attacchi" con le chiavi esagonali? oppure non é indispensabile visto che non ci sono lavori che lo richiedono?

Offline catamarty

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1152
  • Età: 38
  • Essen
  • Sesso: Femmina
  • Hornet LAB
  • Moto: ..momentaneamente appiedata
R: Consiglio acquisto dinamometrica
« Risposta #94 il: 27 12 2012, 09:10:38 »
Per alcuni lavori ti servono gli inserti esagonali..al momento mi vengono in mente la spina delle pinze freno e i bulloni delle pedane.


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Siamo l'unica categoria capace di intavolare una conversazione con uno sconosciuto solo perchè ha un casco in mano..

Offline bikeroby

  • SBK
  • *****
  • Post: 1672
  • Età: 56
  • sarezzo (BS)
  • Sesso: Maschio
  • Io e la mia Caroline
  • Moto: hornet cb600f-02
  • Zavorrino/a: qualche volta FRANCY
Re:Consiglio acquisto dinamometrica
« Risposta #95 il: 27 12 2012, 09:31:01 »
io consiglierei di prenderle di volta in volta quando ti servono cosi non le compri tutte insieme

anche se ci sono i kit sia degli inserti che delle bussole che costano poco, dipende da te
 :lamp1:

Offline whypic

  • Moto 3
  • **
  • Post: 267
  • Età: 42
  • Vienna-Austria
  • Sesso: Maschio
  • Moto: NC750XDTC 2016- Ex BMW F800R- Ex Hornet 600 e 900
Re:Consiglio acquisto dinamometrica
« Risposta #96 il: 27 12 2012, 09:32:12 »
grazie ragazzi.
ma che grandezze servono? 4, 5, 6, 8, e 10 bastano??

Offline P4ol0

  • Moto 3
  • **
  • Post: 580
  • Età: 36
  • Ceccano (FR)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet MY11
Re:Consiglio acquisto dinamometrica
« Risposta #97 il: 27 12 2012, 11:25:59 »
Io ti consiglio un bel kit, costano un po', soprattutto quelli di marche migliori, però il costo si ammortizza nel tempo perché durano una vita, ma sorpattutto ogni volta che fai qualcosa hai tutto quello che ti serve! Io ho un kit della beta, comprato anni e anni fa, ancora perfetto, tenuto benissimo nella cassettina e ogni volta che devo fare qualcosa ho già tutto!

Offline whypic

  • Moto 3
  • **
  • Post: 267
  • Età: 42
  • Vienna-Austria
  • Sesso: Maschio
  • Moto: NC750XDTC 2016- Ex BMW F800R- Ex Hornet 600 e 900
Re:Consiglio acquisto dinamometrica
« Risposta #98 il: 27 12 2012, 12:31:30 »
ma io ho giá tutti gli attrezzi, acquistati negli anni...
visto che ho preso la chiave dinamometrica, mi mancano ora solo questi inserti esagonali.
per questo chiedevo se erano sufficienti le misure che ho messo sopra, o se servono anche piú piccoli e piú grandi...

Offline bikeroby

  • SBK
  • *****
  • Post: 1672
  • Età: 56
  • sarezzo (BS)
  • Sesso: Maschio
  • Io e la mia Caroline
  • Moto: hornet cb600f-02
  • Zavorrino/a: qualche volta FRANCY
Re:Consiglio acquisto dinamometrica
« Risposta #99 il: 27 12 2012, 13:55:53 »
a questo punto fai una verifica sulla moto per vedere ciò che ti manca rilevando le misure col calibro
e saprai cosa ti serve
 :lamp1:

Offline mircoamd

  • 50 ino
  • *
  • Post: 126
  • Età: 39
  • Garlenda (SV)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2006
  • Zavorrino/a: debby
Re:Consiglio acquisto dinamometrica
« Risposta #100 il: 05 04 2013, 22:14:17 »
ragazzi un consiglio....ho trovato sulla baia una dinamometrica con range da 7 a 105 nm...il che mi darebbe la possibilità di fare quasi di tutto giusto?qualcuno conosce la fermec? il modello è la 962 ma non riesco a capire quanto sia precisa...se rientra in quel famoso 4% di approssimazione...ah dimenticavo...qualcuno mi sa dare le coppie di serraggio dei perni ruota anteriore e posteriore e corona?
« Ultima modifica: 05 04 2013, 23:17:48 da mircoamd »
Hornet blu 2006, frecce ant+post a led, sottocodone + portatarga, scarico full carbon g&g rigorosamente senza db-killer, specchietti a goccia, manopole harris,corona 44 denti erga, kit dynojet, filtro bmc, manubrio oro rizoma, e ora iniziano le cose serie ;)

Offline mircoamd

  • 50 ino
  • *
  • Post: 126
  • Età: 39
  • Garlenda (SV)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2006
  • Zavorrino/a: debby
Re:Consiglio acquisto dinamometrica
« Risposta #101 il: 06 04 2013, 00:19:26 »
Ricordavo che una volta ne acquistai una... L'ho trovata finalmente...
Ha una scala 10-210Nm... Mi sembra davvero ampia per avere una sensibilità degna... Peró è certificata Tuv...
La marca non la ricordo... Gli ho dato una rapida occhiata...
Ho trovato da comprare una Beta con scala 8-60Nm intorno ai 100€...

l'ho trovata pure io questa qua da 10 a 210...ma come ti trovi? a che serve avere più di 100 nm di serraggio?

Offline P4ol0

  • Moto 3
  • **
  • Post: 580
  • Età: 36
  • Ceccano (FR)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet MY11
Re:Consiglio acquisto dinamometrica
« Risposta #102 il: 28 11 2013, 18:02:23 »
Ciao a tutti, uso questo topic per chiedere una cosa.
Ho acquistato tempo fa una pastorino expert 40-200 Nm, ora vorrei comprare una Beta 8-60 Nm, fin qui non fa una piega. Il problema è che ho solo bussole con attacco da 1/2 e la Beta 8-60 è da 3/8..secondo voi cosa è meglio, comprare un adattatore 3/8-1/2 o qualche bussola nuova da 3/8? La scelta più economica e più sensata sarebbe comprare un adattatore, però ho dei dubbi, qualcuno ha fatto la stessa cosa? Non è che con l'adattatore quando si va a serrare si ha poca precisione di serraggio?

Offline lallax

  • Moto 3
  • **
  • Post: 272
  • Età: 40
  • Bologna
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2012
Re:Consiglio acquisto dinamometrica
« Risposta #103 il: 29 11 2013, 10:17:06 »
no, l'adattatore è un collegamento meccanico, come lo è la stessa bussola tra la chiave e la testa della vite, non inficia la regolazione di serraggio della chiave.

tipo per usare le bussole da 1/2 con la 3/8: http://www.ebay.it/itm/ADATTATORE-AUMENTATORE-PER-BUSSOLA-DA-3-8-A-1-2-USAG-/390350421732

Se hai già tutta la serie di bussole 1/2 è la soluzione migliore.

Offline P4ol0

  • Moto 3
  • **
  • Post: 580
  • Età: 36
  • Ceccano (FR)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet MY11
Re:Consiglio acquisto dinamometrica
« Risposta #104 il: 29 11 2013, 15:03:20 »
Sì ho un kit di bussole e raccordi (due fissi di diversa lunghezza e uno snodabile) da 1/2 della beta, avrà almeno 15 anni e sembra appena comprato, per soli 8€ mi sa che prendo l'adattatore allora, grazie mille per l'aiuto  :lamps7:
per la dinamometrica guardando i prezzi invece mi sa che prendo un'altra pastorino, costa 80€ contro i 100€ della beta, però è una 10-50 mentre la beta 8-60, sotto i 10Nm che c'è da serrare? Se non c'è niente di delicato risparmio 20€ e sotto i 10Nm serro a mano con delicatezza!


xx
consiglio acquisto

Aperto da fabio7824

11 Risposte
3606 Visite
Ultimo post 31 01 2011, 22:13:04
da Bob84
xx
consiglio su acquisto

Aperto da coccoetto

10 Risposte
3604 Visite
Ultimo post 16 06 2013, 23:27:36
da Angelo.C
xx
Consiglio acquisto

Aperto da andrewcl

14 Risposte
4115 Visite
Ultimo post 02 05 2012, 15:32:56
da andrewcl
xx
consiglio su acquisto!!!

Aperto da vefer75

4 Risposte
1551 Visite
Ultimo post 07 12 2014, 15:59:46
da gagginaspinnata