Autore Topic: Consiglio acquisto dinamometrica  (Letto 40535 volte)

Offline tpitto

  • 50ino
  • *
  • Post: 47
  • Età: 43
  • roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 '06 DPM
Re: Consiglio acquisto dinamometrica
« Risposta #60 il: 14 09 2011, 15:17:23 »
Salve,
documentandomi un pò e ricercando in rete ho trovato questa

http://cgi.ebay.it/CHIAVE-DINAMOMETRICA-ORIGINALE-MANNESMANN-GERMANY-NUOVO-/330611981146?pt=Utensili_manuali&hash=item4cfa027b5a

dite che può andare bene per fare i soliti lavori di manutenzione e serraggio delle varie parti?
grazie a tutti :up:

Offline catamarty

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1152
  • Età: 38
  • Essen
  • Sesso: Femmina
  • Hornet LAB
  • Moto: ..momentaneamente appiedata
Re: Consiglio acquisto dinamometrica
« Risposta #61 il: 14 09 2011, 15:37:13 »
Io ho la stessa.. corredata da un bel set di bussole è perfetta  ;-)

il range va bene per fare tutti i lavori di manutenzione. Consigliata  :up:
Siamo l'unica categoria capace di intavolare una conversazione con uno sconosciuto solo perchè ha un casco in mano..

Offline carlojean776

  • 50ino
  • *
  • Post: 34
  • Età: 48
  • milano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 2005
  • Zavorrino/a: meglio soli che mal accompagnati!
Re: Consiglio acquisto dinamometrica
« Risposta #62 il: 14 09 2011, 15:51:36 »
comprata pure io e funziona bene! per ora l'ho usata solo per il cambio catena di una bandit!
Andare in scooter credendosi una moto e come farsi un bidet credendo di essere un sub

Offline P4ol0

  • Moto 3
  • **
  • Post: 580
  • Età: 36
  • Ceccano (FR)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet MY11
Re: Consiglio acquisto dinamometrica
« Risposta #63 il: 15 09 2011, 11:30:44 »
Salve,
documentandomi un pò e ricercando in rete ho trovato questa

http://cgi.ebay.it/CHIAVE-DINAMOMETRICA-ORIGINALE-MANNESMANN-GERMANY-NUOVO-/330611981146?pt=Utensili_manuali&hash=item4cfa027b5a

dite che può andare bene per fare i soliti lavori di manutenzione e serraggio delle varie parti?
grazie a tutti :up:
L'avevo notata anche io, perfetta per il range di serraggio che offre, su internet ne parlano bene come qualità però sono indecisissimo, per ogni attrezzo che ho comprato a casaccio me ne sono pentito perché in un paio di serraggi erano già da buttare, gli attrezzi beta che ho invece sembrano appena usciti dalla fabbrica, ho un cacciavite beta che ha subito ogni tipo di maltrattamento, il manico è un po' rovinato ma la punta sembra che non sia mai stata usata! L'unico problema è che le beta hanno range ristretti, sono indeciso sulla 20-100 Nm o se prendere per ora una 40-200 e poi magari una che arriva fino a 50Nm mi pare!

Offline tpitto

  • 50ino
  • *
  • Post: 47
  • Età: 43
  • roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 '06 DPM
Re: Consiglio acquisto dinamometrica
« Risposta #64 il: 15 09 2011, 18:45:58 »
Ok,mi stò sempre più convincendo ad acquistarla,visto che si avvicina il cambio pastiglie! :up:
Vorrei solo sapere una cosa,per chi possiede proprio questo modello,i bussolotti da quanto sono da 1/2 o 3/8 ?? :mmm:
Visto che ho una serie completa a cricchetto dello pastorino con attacchi da 1/2...sarebbe perfetta!!!

Offline catamarty

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1152
  • Età: 38
  • Essen
  • Sesso: Femmina
  • Hornet LAB
  • Moto: ..momentaneamente appiedata
Re: Consiglio acquisto dinamometrica
« Risposta #65 il: 16 09 2011, 09:20:46 »
l'attacco è da 1/2  ;-)

Offline CrazyScientist

  • Moto 3
  • **
  • Post: 486
  • Età: 41
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600
Re: Consiglio acquisto dinamometrica
« Risposta #66 il: 16 09 2011, 17:53:49 »
L'avevo notata anche io, perfetta per il range di serraggio che offre, su internet ne parlano bene come qualità però sono indecisissimo, per ogni attrezzo che ho comprato a casaccio me ne sono pentito perché in un paio di serraggi erano già da buttare, gli attrezzi beta che ho invece sembrano appena usciti dalla fabbrica, ho un cacciavite beta che ha subito ogni tipo di maltrattamento, il manico è un po' rovinato ma la punta sembra che non sia mai stata usata! L'unico problema è che le beta hanno range ristretti, sono indeciso sulla 20-100 Nm o se prendere per ora una 40-200 e poi magari una che arriva fino a 50Nm mi pare!

Quella mannesman è uguale identica a quella che vendono da Norauto a 29 euro made in taiwan, dico esteticamente è identica e anche come range e posso garantire che come precisione è buona stringe circa uguale alla mia beta.

Se vuoi qualità l'unico è prenderne 2, una di qualità che va dai 8 Nm ai 60 Nm, ed un altra mediocre che va sopra i 60 fino ai 200, io ho fatto così.
Che poi sopra i 100Nm su hornet non vai quasi mai si arriva a 90-100 per il dado ruota post e basta, sul dado post del monobraccio di una brutale vai oltre ma non credo sia il tuo caso.
« Ultima modifica: 16 09 2011, 17:59:05 da CrazyScientist »

Offline BigHonda

  • SBK
  • *****
  • Post: 1546
  • Foggia country (provincia di Foggia)
  • Sesso: Maschio
  • Gli ingranaggi girano nel motore e nel cervello
  • Moto: Tutte
  • Zavorrino/a: BigHonda
Re: Consiglio acquisto dinamometrica
« Risposta #67 il: 16 09 2011, 19:56:41 »
Meglio una dinamometrica di media qualità...che una chiave fissa...di "certa insicurezza" della coppia di serraggio!

Ergo...la superchiave di alta qualità serve ai professionisti...a chi fa molte chiusure e tanti..ma tanti scatti!
E' una questione di affidabilità-ripetibilità della chiusura (o scatto)...ma hanno un costo elevato perchè paghi la precisione della tolleranza di ripetibilità (quindi l'affidabilità)

A noi..bastano queste...che garantiscono una buona attività di serraggio!
Quante chiusure faremo in un anno?
Poche decine!

I professionisti montatori ne fanno centinaia la giorno, quindi hanno bisogno di chiavi affidabili e che non si starino.

L'ho sempre  detto...per il fai da te...vanno bene quasi tutte queste chiavi, anzi tutte...vanno bene...vanno bene... :ciao:
Calma...due ruote e una vita. Godersi la moto è un piacere. Vento, aria e libertà ma in sicurezza, tecnica e di guida.

Offline will

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1083
  • Vicenza
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 m.y. 02
Re: Consiglio acquisto dinamometrica
« Risposta #68 il: 28 09 2011, 12:20:43 »
che ne dite di questa? dinamometrica

marca ks-tools, range 10-100, precisione 3%, attacco da 1/2" e passo regolazione 0,5 nm. Cricchetto a 30 denti...

non è economica come le altre, costa leggermente meno di beta (in promozione la 20-100 viene sui 130 mi pare) ma ha un buon range che permette di utilizzarla anche per le candele.

pareri?

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: Consiglio acquisto dinamometrica
« Risposta #69 il: 28 09 2011, 13:08:36 »
sulla carta è superiore ad una beta base
Chi non risparmia le sue critiche a nessun genere di uomini, dimostra di non avercela con nessun uomo, ma di detestare tutti i vizi.

Offline P4ol0

  • Moto 3
  • **
  • Post: 580
  • Età: 36
  • Ceccano (FR)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet MY11
Re: Consiglio acquisto dinamometrica
« Risposta #70 il: 28 09 2011, 14:07:29 »
che ne dite di questa? dinamometrica

marca ks-tools, range 10-100, precisione 3%, attacco da 1/2" e passo regolazione 0,5 nm. Cricchetto a 30 denti...

non è economica come le altre, costa leggermente meno di beta (in promozione la 20-100 viene sui 130 mi pare) ma ha un buon range che permette di utilizzarla anche per le candele.

pareri?
Dove hai visto la 20-100 a 130?  :mmm: Io ho puntato questa da un po':
http://cgi.ebay.it/CHIAVE-DINAMOMETRICA-BETA-UTENSILI-606-S10X-BETA-TOOLS-/370286580229?pt=Artigianato_ed_Industria&hash=item5636ccd205

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: Consiglio acquisto dinamometrica
« Risposta #71 il: 28 09 2011, 14:10:34 »
clicca sul link dinamometrica di will

Offline P4ol0

  • Moto 3
  • **
  • Post: 580
  • Età: 36
  • Ceccano (FR)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet MY11
Re: Consiglio acquisto dinamometrica
« Risposta #72 il: 28 09 2011, 14:32:14 »
Sì ho visto:
Chiave dinamometrica 516.1432 KS TOOLS 1/2 da 10-100 Nm, prezzo 113,00€ più 5,30€ di spedizione
costa meno la beta!

Offline will

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1083
  • Vicenza
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 m.y. 02
Re: Consiglio acquisto dinamometrica
« Risposta #73 il: 29 09 2011, 08:55:37 »
non avevo cercato beta su ebay...effettivamente costa meno su internet. in negozio, con promozione (ho controllato ieri), mi pare si aggiri sui 94 euro + iva, quindi circa 113 euro, quanto la KS.

per spendere leggermente meno, c'è il modello base (sempre KS) questa
con le stesse caratteristiche, però con la parte terminale leggermente diversa e senza scala micrometrica, bensì con intervallo 5 nm. si risparmiano 15 Euro...
« Ultima modifica: 29 09 2011, 09:07:23 da will »

Offline P4ol0

  • Moto 3
  • **
  • Post: 580
  • Età: 36
  • Ceccano (FR)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet MY11
Re: Consiglio acquisto dinamometrica
« Risposta #74 il: 29 09 2011, 09:32:25 »
Ah ok scusami, avevo capito sempre su ebay!
In effetti la KS la preferirei per quei 10Nm di range in più rispetto alla beta  :mmm: alla fine sono 10€ di differenza su ebay :mmm:


xx
consiglio acquisto

Aperto da fabio7824

11 Risposte
3606 Visite
Ultimo post 31 01 2011, 22:13:04
da Bob84
xx
consiglio su acquisto

Aperto da coccoetto

10 Risposte
3604 Visite
Ultimo post 16 06 2013, 23:27:36
da Angelo.C
xx
Consiglio acquisto

Aperto da andrewcl

14 Risposte
4115 Visite
Ultimo post 02 05 2012, 15:32:56
da andrewcl
xx
consiglio su acquisto!!!

Aperto da vefer75

4 Risposte
1551 Visite
Ultimo post 07 12 2014, 15:59:46
da gagginaspinnata