Autore Topic: Consiglio acquisto dinamometrica  (Letto 40526 volte)

Offline tinisys

  • Moto 3
  • **
  • Post: 491
  • Età: 45
  • Zola Predosa (BO)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2006
Re: Consiglio acquisto dinamometrica
« Risposta #30 il: 01 04 2010, 15:52:18 »
Ricercando mi sono imbattuto su un link che può interessare http://www.tecnogisrl.it/giuda_ai_valori_di_serraggio.html
C'è anche il pdf per i serraggi dei vari bulloni. Have fun!  :up:

Offline BigHonda

  • SBK
  • *****
  • Post: 1546
  • Foggia country (provincia di Foggia)
  • Sesso: Maschio
  • Gli ingranaggi girano nel motore e nel cervello
  • Moto: Tutte
  • Zavorrino/a: BigHonda
Re: Consiglio acquisto dinamometrica
« Risposta #31 il: 01 04 2010, 18:57:42 »
Very good...ma lo sapete che ho deciso di fare un test di domande tecniche alla community...così prima di tutto mi accerto che non spreco fiato e poi se mi faccio capire. Dobbiamo misurare la crescita delle competenze"

Parlerò di : (d'accordo con S..trex)
Viscosità dell'olio, serraggi, chiavi dinamometriche, velocità, usura, domande da manuale.....ecc,ecc.!

Azzarola..."l'amma fà veramente"!

Da "buon politico"...non ho mai detto : test per verificare "se avete capito"...sarebbe un'offesa ;-)
Calma...due ruote e una vita. Godersi la moto è un piacere. Vento, aria e libertà ma in sicurezza, tecnica e di guida.

Offline tinisys

  • Moto 3
  • **
  • Post: 491
  • Età: 45
  • Zola Predosa (BO)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2006
Re: Consiglio acquisto dinamometrica
« Risposta #32 il: 03 04 2010, 13:50:32 »
tranquillo BigHonda, siamo pronti a tutto!   :up:

Offline tinisys

  • Moto 3
  • **
  • Post: 491
  • Età: 45
  • Zola Predosa (BO)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2006
Re: Consiglio acquisto dinamometrica
« Risposta #33 il: 05 04 2010, 03:53:32 »
Ho sentito dire che prima di riporre la dinamometrica è buona norma regolarla alla coppia più bassa in modo da non tenere carica la molla, è vero?

Offline BigHonda

  • SBK
  • *****
  • Post: 1546
  • Foggia country (provincia di Foggia)
  • Sesso: Maschio
  • Gli ingranaggi girano nel motore e nel cervello
  • Moto: Tutte
  • Zavorrino/a: BigHonda
Re: Consiglio acquisto dinamometrica
« Risposta #34 il: 05 04 2010, 08:06:12 »
Ho sentito dire che prima di riporre la dinamometrica è buona norma regolarla alla coppia più bassa in modo da non tenere carica la molla, è vero?

In eccellenza industriale e per serraggi critici, le chiavi dinamometriche hanno delle procedure davvero simili alla gestione ed alla custodia diapparati sensibili...tipo apparecchiature elettromedicali o paragonabili ai controlli fatti in aeronautica.


E poi una frase  presa qui e li in giro sul web che cita la tua domanda:

"Infine a rigore una dinamometrica andrebbe tarata ogni tanto, dato che in genere lo "scatto" viene garantito da una molla che viene precaricata all'occorrenza per avere la coppia voluta. La molla col tempo si snerva e quindi perde precisione. Sempre per questo motivo dopo l'uso è sempre bene "scaricare" la chiave prima di riporla"


Bene abbiamo aperto un pochettino i confini del ragionamento.
Le chiavi dinamometriche sono apparati importanti e si è capito; la molla si snerva o quantomeno resta carica...è un'altro discorso.

Se lavoriamo su un range di chiave 10-200 (ad esempio) un fatto è lasciarlo a 20 ed un fatto a 180, per la questione della taratura molla.

Nel mio mondo operativo, le chiavi restano tarate per mesi allo stesso valore, un operatore le controlla con cadenza di max 10 giorni e trascrive il valore rilevato confrontandolo col valore impostato o progettuale ed è sempre affidabile.

Però, qui ci viene a favore che le chiavi vengono adoperate quotidianamente e la molla in qualche maniera "fa ginnastica tutti i giorni" ma parliamo anche di chiavi di ottima qualità.

Allora, non abbiamo una prescrizione di scarico molla in caso di inutilizzo, sarebbe follia pura scaricare tutte le chiavi dinamometrica di una officina o di una fabbrica il venerdì sera per poi ricaricarle il lunedì mattina.

Allora  ritengo che per le chiavi da noi (appassionati al fai da te) adopearte in maniera random (una volta ogni tanto) e per il range largo con cui generalmente le compriamo, quello che dici tu e che afferma anche qualcun'altro sul web, in effetti può essere adoperato e fatto...tanto non abbiamo tempi da rispettare o ripetibilità di processo di una catena di montaggio.



Per dirla tutta...noi abbiamo scoperto anche la differenza di "scatto" in base al fattore : chiavefredda...o chiavecalda...cioè i primi 3 scatti di un chiave col cricchetto freddo...hanno diversità (di poco...ma c'è) rispetto ad 4° serraggio...5°...ecc,ecc.

Variano alcune minime cose (che per fortuna sono in tolleranza) tra estate ed inverno (delta termico...ecco perchè alcune fabbriche motoristiche hanno l'obbligo di avere un clima a temperatura stabile...altrimentri i processi andrebbero alla deriva)...ecc,ecc....compresi i rilevamenti strumentali delle tolleranze fatte con macchine elettroniche...micron e nano micron...!

Tutto questo per dire che la tecnica è tecnica...non chiacchiere :dash:

Quindi è fattibile scaricare la chiave dopo ogni utilizzo, è una opearzione sempplice e veloce...diradata nel tempo visto che non lo facciamo tutti i giorni e ci da quel senso che la chiave è in fase di "riposo"....quindi tranquilla ad essere ripresa e risoleccitata per il prossimo uso.
« Ultima modifica: 05 04 2010, 08:21:15 da BigHonda »

Offline miki96

  • 50 ino
  • *
  • Post: 58
  • pavia
  • Moto: hornet 2005
  • Zavorrino/a: MAGARI...
Re: Consiglio acquisto dinamometrica
« Risposta #35 il: 05 04 2010, 08:14:59 »
vai di usag :up:  piu spendi e mono spendi..... :birra:

Offline Tachikoma87

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 901
  • Età: 37
  • Ivrea
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2002
Re: Consiglio acquisto dinamometrica
« Risposta #36 il: 16 08 2010, 15:38:42 »
io alla fine ho preso una 10-210 della Lampa a 50€ spedita, con certificato Tuv
so che non è il massimo, ma per le poche volte che dovrò utilizzarla basta e avanza
fin'ora ho stretto i 2 bulloni dei tamponi e controllato i 4 del manubrio (prima li avevo serrati con una chiave normale, mamma mia che molli  :mariuol: )
Inviato dal mio barattolo con lo spago con Patata-talk

Offline krasto82

  • 50 ino
  • *
  • Post: 170
  • Età: 15
  • Milano
  • Sesso: Maschio
  • la mia bambina!
  • Moto: honda hornet 600
Re: Consiglio acquisto dinamometrica
« Risposta #37 il: 23 05 2011, 14:12:30 »
http://cgi.ebay.it/Chiave-dinamometrica-cricchetto-1-2-28-210-Nm-/220548279229?pt=Utensili_manuali&hash=item3359b3abbd



cosa ne pensate???
mi fate sapere che vorrei effettuare l'acquisto di questa chiave indispensabile ....e sicuramente sicura!!
ciao

Offline DUGO

  • 50 ino
  • *
  • Post: 133
  • Terradimezzo
  • Moto: BMW R 1200 S
  • Zavorrino/a: ......
Re: Consiglio acquisto dinamometrica
« Risposta #38 il: 23 05 2011, 16:22:20 »
ciao dalla foto sembra (per non dire uguale) a quella della lidl (stessi valori), che costa 24,99...
 :lamps7:

Offline krasto82

  • 50 ino
  • *
  • Post: 170
  • Età: 15
  • Milano
  • Sesso: Maschio
  • la mia bambina!
  • Moto: honda hornet 600
Re: Consiglio acquisto dinamometrica
« Risposta #39 il: 23 05 2011, 16:24:31 »
ma il fatto che abbia uno scarto di errore del 4%,.,..che dite??
cos'e stringo 3 volte...e poi la butto???ahahah

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: Consiglio acquisto dinamometrica
« Risposta #40 il: 23 05 2011, 16:36:29 »
il 4% è la classe di errore di chiavi professionali........
Chi non risparmia le sue critiche a nessun genere di uomini, dimostra di non avercela con nessun uomo, ma di detestare tutti i vizi.

Offline krasto82

  • 50 ino
  • *
  • Post: 170
  • Età: 15
  • Milano
  • Sesso: Maschio
  • la mia bambina!
  • Moto: honda hornet 600
Re: Consiglio acquisto dinamometrica
« Risposta #41 il: 23 05 2011, 16:56:44 »
ok!!ora capisco!!
che tipo di attacco del goniometro mi consigliate ???3/8 o 1/2??
credo che il goniometro sia il cubo che permette l'attaco ai vari adattatori....

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: Consiglio acquisto dinamometrica
« Risposta #42 il: 23 05 2011, 17:00:04 »
dipende dai bussolotti che hai non è che sia qualcuno migliore degli altri

Offline BigHonda

  • SBK
  • *****
  • Post: 1546
  • Foggia country (provincia di Foggia)
  • Sesso: Maschio
  • Gli ingranaggi girano nel motore e nel cervello
  • Moto: Tutte
  • Zavorrino/a: BigHonda
Re: Consiglio acquisto dinamometrica
« Risposta #43 il: 23 05 2011, 21:54:39 »
Buona!
4% è la tolleranza e significa che se devi chiudere a 20 Nm potrai ottenere una coppia (o meglio un serraggio) di + o - 4%  quindi da 19,2 Nm a 20,8 Nm!
20 è detto il valore nominale, il range è quello che ti ho descritto io (da 19,2 a 20,8)
Ripetibili nel tempo...alias chiave  molto affidabile...e precisa!

IL CHE VUOL DIRE CHE E' OTTIMA!

Generalmente sono accettate già quelle col 10% che potrebbero sembrare grossolane ma non lo sono!

Le super precise (inutili per noi) vanno dal + o - 2%!

Quelle al 4% sono già OTTIME ed usate nella grande industria!
Quindi comprala! ;-)

Offline BigHonda

  • SBK
  • *****
  • Post: 1546
  • Foggia country (provincia di Foggia)
  • Sesso: Maschio
  • Gli ingranaggi girano nel motore e nel cervello
  • Moto: Tutte
  • Zavorrino/a: BigHonda
Re: Consiglio acquisto dinamometrica
« Risposta #44 il: 23 05 2011, 21:56:11 »
Il goniometro è quell'attrezzo ausiliario che serve per i serraggi (forti) COPPIA-ANGOLO!
Esempio: Bielle, testa cilindri, volano motore...ecc!


xx
consiglio acquisto

Aperto da fabio7824

11 Risposte
3606 Visite
Ultimo post 31 01 2011, 22:13:04
da Bob84
xx
consiglio su acquisto

Aperto da coccoetto

10 Risposte
3604 Visite
Ultimo post 16 06 2013, 23:27:36
da Angelo.C
xx
Consiglio acquisto

Aperto da andrewcl

14 Risposte
4115 Visite
Ultimo post 02 05 2012, 15:32:56
da andrewcl
xx
consiglio su acquisto!!!

Aperto da vefer75

4 Risposte
1551 Visite
Ultimo post 07 12 2014, 15:59:46
da gagginaspinnata