Autore Topic: Le QUOTE misteriose  (Letto 3552 volte)

Offline BigHonda

  • SBK
  • *****
  • Post: 1546
  • Foggia country (provincia di Foggia)
  • Sesso: Maschio
  • Gli ingranaggi girano nel motore e nel cervello
  • Moto: Tutte
  • Zavorrino/a: BigHonda
Le QUOTE misteriose
« il: 21 01 2010, 19:39:17 »
In assoluto posto un argomento di cui personalmente non ne capisco il contenuto, però vedo che tra di voi ci sono centauri preparati e per quanto ne capisca io alcune geometrie della moto sono fondamentali.

Trattasi di un'articolo pubblicato su In SELLA di gennaio.
Mi sembra che meriti attenzione:

Le Quote Misteriose (articolo di pag 68/69):

Gli "esperti" parlano di avancorsa, inclinazione del cannotto,interasse...Ma sanno davvero cosa sono?
Ecco un po' di teoria e qualche consiglio utile.

Esiste la moto perfetta che va bene dovunque e soddisfa tutti? La risposta (purtroppo o per fortuna) è no.

Da un lato il comportamento su strada è influenzato da una serie di fattori che interagiscono tra loro: ogni moto ha le sue misure della ciclistica, le cosiddette "quote", frutto di diverse scelte effettuate in fase di messa a punto.

AVANCORSA : UNA MISURA VITALE.
L'avancorsa è una di quelle cose che si tirano fuori nelle discussioni tra appssionati, molte volte a proposito, qualche volta a sproposito.
Ma diciamo la verità: siamo veramente sicuri di sapere cos'è?
Quali elementi la influenzano e quali sono i suoi effetti sul comportamento dinamico della moto?

DEFINIAMO l'AVANCORSA:
Questa misura indica la distanza al suolo (angolo) tra la perpendicolare passante per il centro della ruota e l'asse di sterzo.

Quando cresce l'avancorsa, aumenta la stabilità ma diminuisce la maneggevolezza e viceversa (custom...naked...)

All'avancorsa è legata la tendenza "autoaddrizzante" della moto. Una sua diminuzione privilegia l'agilità a scapito della stabilità.
D'altro canto un'avancorsa elevata si traduce in una minore maneggevolezza e in una certa "pesantezza" di guida.

Occorre dunque fare uan scelta di compromesso prendendo in considerazione i vari fattori dai quali dipende il comportamento dinamico della moto e cercando di armonizzarli tra loro.
L'avancorsa diminuisce al diminuire della inclinazione dell'asse di sterzo.

Altri elementi che influenzano sono l'avanzamentodelle piastre della forcella (cioè la distanza tra l'asse di sterzo ed il piano degli assi dei sue steli), il diametro delle ruote e le altezze d'assetto anteriore e posteriore;
queste ultime(assetto posteriore) influenzano anche la distribuzione dei pesi.

"Alzando" la parte posteriore della moto rispetto al suolo (cosa che è possibile fare cambiando la lunghezza del monoammortizzatore o anche, entro certi limiti, variando il precarico della molla) l'inclinazione dell'asse di sterzo e l'avancorsa diminuiscono; sull'avantreno va però a gravare un carico maggiore.
Nelle moto sportive, l'avancorsa è generalmente inferiore ai 100 mm (talvolta scende addirittura a 90 mm), mentre nelle custom è superiore a 110 mm.


FAI DATE:
La moto è adattabile ai gusti del pilota, ma le combinazioni sono diverse.
I parametri e le quote in gioco interagiscono tra loro (interasse,avancorsa,inclinazione angolo di sterzo,ecc); in altre parole modificando uno di essi se ne influenza anche l'altro e le conseguenze pratiche spesso sono diverse da quelle desiderate (e sperate), oppure si migliora in un senso e si peggiora in un altro.

La regola d'oro è procedere gradualmente agendo sempre su un solo parametro alla volta, questo consente di poter tornare indietro se non si è soddisfatti, ma anche di verificare passo-passo come cambia il comportamento della moto sotto i diversi aspetti sul quale si sta lavorando.


Non ho capito di che si parla, ma mi sembra un buon discorso per le vostre abilità..io passo! :mmm:

Linkback: http://www.hornet.it/b10_meccanicamanutenzione/t11368_quote-misteriose/
« Ultima modifica: 21 01 2010, 19:54:01 da BigHonda »
Calma...due ruote e una vita. Godersi la moto è un piacere. Vento, aria e libertà ma in sicurezza, tecnica e di guida.

Offline andreawaco

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 1836
  • Età: 47
  • Repubblica di San Marino
  • Sesso: Maschio
  • andreaermeti@live.it
  • Moto: monster600,cbr600rr,R6my04, hornet08 ex interstellar black ora Ferrari pearl white,Karotina 1290R,tuono factory V4,GSXR1000R
  • Zavorrino/a: lisa
Re: Le QUOTE misteriose
« Risposta #1 il: 22 01 2010, 09:47:18 »
il discorso è meno misterioso di quanto sembri ;-) nella rivista si spiega abbastanza chiaramente che le misure come l'interasse,l'iclinazione del cannotto,l'altezza  ecc influiscono sul comportamento del mezzo,lavorando su questi parametri si ottengono risultati diversi:per esempio pensa alle buell,l'inclinazione del cannotto è ridotta in modo da ottenere una maggiore agilita'per contro alle alte velocita' si perde in stabilita' è la storia della botte piena e della moglie ubriaca,si possono cercare dei compromessi ma non si puo' avere tutto.le moto sportive hanno inclinazioni maggiori per ottenere stabilita' in velocita' ma poi nello stretto soffrono un po di piu'....idem per quanto riguarda l'altezza del retrotreno,chi ha una supersport alle volte alza il posteriore per avere maggiore carico all'anteriore(quindi piu' confidenza) ,ma poi viene meno parte del peso dietro e cosi' si ha un posteriore"nervoso"che tendera' ad essere meno preciso...alla fine dipende molto dallo stile di guida che uno ha,io personalmente ho bisogno di "sentire"l'anteriore,quindi mi regolo la moto a questo scopo...chiaro?
se la curva si fa stretta,metti giu' la saponetta

Offline prof

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 9051
  • Roma!
Re: Le QUOTE misteriose
« Risposta #2 il: 23 01 2010, 12:44:58 »
se non sbaglio l'avancorsa viene definito in fisica l'angolo di incidenza al suolo...
“The fact remains that getting people right is not what living is all about anyway. It's getting them wrong that is living, getting them wrong and wrong and wrong and then, on careful reconsideration, getting them wrong again. That's how we know we're alive: we're wrong.”

Offline shark

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1199
  • Età: 40
  • Pescara
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 2oo4
  • Zavorrino/a: Micaela
Re: Le QUOTE misteriose
« Risposta #3 il: 23 01 2010, 18:46:50 »
se non sbaglio l'avancorsa viene definito in fisica l'angolo di incidenza al suolo...

lo credo anch'io......ma mò ho il dubbio  :mmm:

mi informo.

comunque queste cosine sono belle da sapere, ma non ne farò mai uso.....non sono il tipo di modifiche sulla ciclistica!
SHARK
-Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi.

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: Le QUOTE misteriose
« Risposta #4 il: 23 01 2010, 19:15:34 »
l'avancorsa è una lunghezza lineare non un angolo  :-)
la possiamo misurare facilmente tra A e B :
A:punto di contatto della gomma a terra (corrisponde alla perpendicolare passante per il mozzo della ruota anteriore

B: punto d'inserzione dell'asse del cannotto a terra ( prolungate la retta passante per il centro del cannotto fino al pavimento)


l'angolo c'entra però !

è l'angolo di sterzo(inclinazione ), minore sarà l'angolo di sterzo minore sarà l'avancorsa e viceversa in quanto più verticale sarà l'avantreno e minore sarà la luce a terra  :-)



come specificato negli esempi tra un custom e una sportiva con angolo di sterzo risicato
valgono questi principi:



Valori elevati dell'avancorsa aumentano(una qualsiasi harley per esempio :asd:) la stabilità del mezzo in rettilineo(visto che è necessaria una forza maggiore per impensierire la posizione del manubrio), ma peggiorano considerevolmente le caratteristiche di manovrabilità e di maneggevolezza: occore più sforzo da parte del pilota per le curve.



Valori ridotti dell'avancorsa(tutte le moto sportive ) generano piccola forza di attrito laterale(bisogna spostare di poco e con poca forza il manubrio per mantenere la traiettoria) ma lo sterzo risulta poco stabile, cioè sensibile alle varie irregolarità
« Ultima modifica: 23 01 2010, 20:20:12 da manicodapaura »
Chi non risparmia le sue critiche a nessun genere di uomini, dimostra di non avercela con nessun uomo, ma di detestare tutti i vizi.

Offline Vampiro

  • 50 ino
  • *
  • Post: 83
  • Età: 58
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Solo chi non osa non sbaglia.
  • Moto: Honda Hornet 600
  • Zavorrino/a: Con me può venire anche nonna, tanto vado piano!
Re: Le QUOTE misteriose
« Risposta #5 il: 28 05 2011, 19:56:18 »
mi permetto di allegare una slide per capire di cosa si sta parlando. :-)
Il grande cammina con il piccolo, il mediocre si tiene a distanza.

Offline H900

  • 50 ino
  • *
  • Post: 212
  • Età: 45
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 900, Monster 900, Hornet 600, CBR 600F, NSR 125F, AF1 50 Replica
  • Zavorrino/a: Lidia......ogni tanto
Re: Le QUOTE misteriose
« Risposta #6 il: 28 05 2011, 20:06:09 »
Complimenti a tutti [ok] veramente interessante il discorso!!!!!!! e normalmente poco affrontato!!!!!!
La pioggia mi bagna... Il vento mi asciuga